Come+tagliare+il+Roast+beef+in+modo+perfetto%2C+il+trucco+degli+chef+che+pochi+conoscono
buttalapastait
/articolo/come-tagliare-il-roast-beef-in-modo-perfetto-il-trucco-degli-chef-che-pochi-conoscono/217824/amp/
Trucchi e segreti

Come tagliare il Roast beef in modo perfetto, il trucco degli chef che pochi conoscono

Come tagliare correttamente il Roast beef: ecco svelato il segreto per ottenere delle fettine perfette e sottili, così non potrai più sbagliare.

Il roast beef, o lombata, è un taglio tenero e di prima qualità, che deriva dalla parte posteriore del manzo. In particolare, dal muscolo dorsale, ed ha un contenuto di grassi pari al 5% circa. Per via delle sue caratteristiche è dunque l’ideale per preparare dei teneri e saporiti arrosti, con un apporto limitato di grassi, come il Roast beef all’inglese. Una ricetta molto più semplice da fare rispetto a quanto si possa pensare.

Basta, infatti, rosolare ben bene la carne in padella e passarla poi in forno, bagnandola di tanto in tanto, in modo tale che non si secchi, con il risultato finale di portare in tavola una pietanza troppo asciutta.

Ma al di là di come si prepara un buon Roast beef all’inglese, non tutti sanno come tagliarlo correttamente. Anche questo dettaglio, infatti, è fondamentale per la buona riuscita del piatto. Ecco finalmente svelato il segreto degli chef.

Preparare un Roast beef perfetto: trucchi e consigli

Per cucinare un buon Roast beef all’inglese è necessario prestare attenzione ad una serie di dettagli ben precisi. Innanzitutto, occorre scegliere il giusto taglio di carne, che deve essere di prima qualità. In secondo luogo, bisogna tenere sotto controllo i tempi di cottura. La regola generale è che ci vogliono circa 25-30 minuti per ogni chilo di carne.

Preparare un Roast beef perfetto: trucchi e consigli (Buttalapasta.it)

Inoltre, non bisogna mai bucherellare la supoerficie con i rebbi di una forchetta durante la cottura, perché si rischia che i succhi contenuti all’interno vadano a disperdersi, con il risultato di servire alla fine un arrosto troppo secco ed asciutto. Per girarlo è quindi meglio aiutarsi con una spatola, in modo tale da non intaccare l’integrità della carne.

Quando poi la carne si sarà rosolata alla perfezione, bisognerà passarla nel forno già caldo. A questo punto, lascia cuocere il Roast beef alla massima temperatura per 15 minuti, andando a bagnare la superficie ogni 4-5 minuti con il suo stesso succo, così da mantenere la carne bella bagnata e succulenta.

Trascorso 15 minuti, abbassa la temperatura del forno a 200 gradi, regola di sale e continuate a cuocere per altri 15 minuti, andando sempre ad inumidire l’arrosto ogni 5 minuti. A cottura terminata, è fondamentale avvolgere il Roast beef in uno strato di alluminio e lasciarlo riposare una decina di minuti, affinché diventi morbidissimo.

Come tagliare il Roast beef in modo perfetto: il trucco degli chef

Una volta che il Roast beef si sarà riposato, bisogna passare al taglio. Anche questo passaggio è fondamentale per ottenere un piatto impeccabile. Questo tipo di preparazione, infatti, deve essere affettata sottilmente. Per evitare di sbagliare, l’ideale sarebbe utilizzare un’affettatrice professionale elettrica.

Come tagliare il Roast beef in modo perfetto: il trucco degli chef (Buttalapasta.it)

In alternativa, però, è comunque possibile fare un buon lavoro usando un coltello dalla lama lunga ed affilata, come quello che si impiega di solito per tagliare i salumi. Possiamo pertanto dire che il segreto di un buon Roast beef risiede nelle fette. Come abbiamo visto, esso va affettato finemente, con un coltello affilato a lama lunga, o meglio ancora con un’affettatrice, tenendo la lama a 1.7 millimetri.

Infine, distribuisci le fette nei singoli piatti o su un vassoio da portata e lascia riposare il tutto ancora per alcuni minuti. Insaporisci la carne con il suo sughetto di cottura o un’altra salsa ed il gioco è fatto!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho usato solo un rotolo di pasta per pizza già pronto, ho unito prosciutto, zucchine e voilà: girelle da aperitivo pronte!

Un solo rotolo di pasta per pizza già pronta e il gioco è fatto: ti…

29 minuti ago

Se ci aggiungi la salsiccia i carciofi cambiano sapore: senti che goduria questo primo gourmet

Oggi faccio i carciofi a pranzo, ma mica la solita ricetta: se ci aggiungi le…

1 ora ago

Per dimagrire più velocemente i nutrizionisti raccomandano questo dessert colorato e benefico

Per terminare in bellezza il menu ecco il dolcetto facile e veloce di oggi, si…

2 ore ago

Ci friggo di tutto con questa pastella, ovvio che l’ho fatta con la birra avanzata: viene tutto asciutto e leggero

Lascia perdere la solita pastella e fai questa alla birra: perfetta per qualsiasi ingrediente, ti…

2 ore ago

L’ultima volta mi sono beccata solo applausi, quindi lo rifaccio: rotolo freddo, lo prepari ora e stasera incroci le braccia

Prova subito il mio rotolo freddo farcito: lo prepari adesso ed hai già tutto pronto…

3 ore ago

Mai gustato un polpo così tenero che si scioglie in bocca e no, il segreto non è il tappo di sughero

La ricetta del giorno oggi è quella di un ricco antipasto di mare realizzato con…

4 ore ago