La lavastoviglie è un prezioso alleato della nostra vita domestica: dopo le cene con tutti gli amici, per esempio, i piatti spariscono per magia, per poi uscire da quell’elettrodomestico lucenti e profumati. La diceria che la lavastoviglie consumi troppo è, appunto, solo una chiacchiera. Infatti per lavare 4 coperti a mano si conusma più acqua di quanta ne consumi un lavaggio di questo elettrodomestico, in cui pulirete tantissime posate, piatti, e anche pentole e padelle. Poi se queste non sono troppo sporche potete selezionare il lavaggio eco, che fa risparmiare circa il 20% di acqua ed energia.
Mentre le pentole in acciaio e antiaderenti possono essere lavate in lavastoviglie, quelle in alluminio, ottine, rame o le pentole in ghisa e ferro no. Generalmente gli oggetti in plastica in commercio sono lavabili in lavastoviglie, ma è bene leggere le etichette.
Non possono essere lavati in lavastoviglie tutto quello che ha decorazioni delicate oppure gli oggetti o gli utensili da cucina troppo piccoli, che potrebbero cadere dai cestelli.
Avevo voglia di polenta e ho fatto la ricetta di Bruno Barbieri: l'ideale da portare…
Provate subito la ricetta del giorno che abbiamo scelto oggi dal nostro ricco ricettario, potrete…
Risotto spinaci e pecorino, ipnotico sia da vedere che da assaggiare. Dopo la prima forchettata…
Con questo metodo potrai avere l'origano tutto l'anno: lo trasformi da fresco a secco e…
Scopri la migliore ricetta in assoluto per cucinare un passato di verdure gustosissimo e cremoso…
Prima di scoprire e applicare un segreto ho buttato via decine di taglieri. Ora non…