Tartufini con colomba Buttalapasta.it
Lo sai che con 3 fette di colomba ho risolto il dolce di Pasquetta? Non immaginavo che riuscissi nell’intento, mi sono bastati pochissimi, per fortuna avevo il mascarpone in frigo!
Non è stato poi così difficile realizzare questi tartufini, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo Tutto quello che avevo in casa l’ho usato per realizzarli. I tartufini si preparano con la colomba, mascarpone, liquore che puoi omettere se vuoi, il cioccolato fuso e niente di più.
Tartufini con colomba Buttalapasta.it
Fai un figurone con poco, per fortuna che avevo del mascarpone in frigo. Talvolta basta poco per prendere per la gola tutti, senza dover stare troppe ore in cucina e senza dover spendere troppi soldi. Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Non solo con il pandoro e panettone possiamo preparare i dolci, ma anche con la colomba, un dolcetto dell’ultimo minuto così puoi festeggiare la pasquetta alla grande. Io ho rivestito i tartufini con il cioccolato fondente, ma puoi optare per quello bianco, al latte inoltre puoi aggiungere della granella di pistacchio piuttosto che di nocciole, mai mettere limiti alla propria fantasia.
Ingredienti per 15 tartufini
Per la preparazione di questo dessert iniziamo a mettere le fette di colomba in un tritatutto, tritiamo per bene. La polvere ottenuta la mettiamo in una ciotola ampia e uniamo il mascarpone, il liquore. Con l’aiuto di una forchetta amalgama bene il tutto dobbiamo ottenere un composto omogeneo.
Tartufini con colomba Buttalapasta.it
Stacchiamo un po’ di “impasto” formiamo le palline devono essere piccole palline. Una volta finito l’impasto, adagiamo le palline su un vassoio rivestito di carta forno, distanziamo tra loro.
Leggi anche: L’ho fatta davvero la pastiera napoletana “senza nulla”, la mangio ogni volta che ne ho voglia anche se sono a dieta
Mettiamo in freezer per una mezz’oretta. Nel frattempo sciogliamo il cioccolato al microonde o bagnomaria, poi immergiamo le palline dopo il riposo in freezer, il cioccolato le deve ricoprire completamente. Mettiamo in un vassoio e mettiamo in frigo per mezz’ora. Dopo il tempo di riposo, passiamo le palline nel cacao amaro in polvere e serviamo.
Buona Pausa!
Tartufini con colomba Buttalapasta.it
Il bere caffè porta ad avere delle conseguenze, sia in ambito positivo che negativo, che…
Il food creator da 1,1 milioni di follower conquista la sua community con una ricetta…
La torta di mele puoi farla anche al bicchiere e lasci tutti a bocca aperta:…
Questi cupcake non hanno rivali. Sono belli da vedere e golosissimi da gustare. Tirarsi indietro…
Stasera preparo una focaccia ripiena leggera e gustosa con una sola padella e 20 minuti…
La sbriciolata di patate è un piatto sfizioso e molto amato da grandi e piccini,…