Con+cavolfiore%2C+patate+e+prosciutto+preparo+uno+sformato+da+leccarsi+i+baffi
buttalapastait
/articolo/con-cavolfiore-patate-e-prosciutto-preparo-uno-sformato-da-leccarsi-i-baffi/219537/amp/
Piatti Unici

Con cavolfiore, patate e prosciutto preparo uno sformato da leccarsi i baffi

Stasera non perdo tempo tra secondi e contorni: con cavolfiore, patate e prosciutto preparo un piatto completo squisito e ricco che fa venire l’acquolina in bocca a tutti.

Se, come me, siete stufi di cercare accoppiate vincenti quando si tratta di secondi e contorni, questa ricetta vi salverà la cena. Sappiamo bene quanto sia difficile mettere d’accordo i palati di tutti, soprattutto se si tratta di portate diverse e, dunque, riuscire a dar vita ad un pasto completo in un colpo solo è un’occasione da non lasciarsi sfuggire. Con cavolfiore, patate e prosciutto preparo uno sformato da leccarsi i baffi e risolvo il problema in men che non si dica.

A cena è una prelibatezza, ma nessuno ci vieta di gustarlo anche a pranzo, magari accompagnato con del buon pane tostato. Si tratta di una ricetta che in molti credono complessa e dai lunghi tempi di preparazione ma che, in realtà, si compone di pochi passaggi e una manciata di ingredienti. Andiamo a vedere nel dettaglio come portare a tavola questa meraviglia.

Sformato di cavolfiori, patate e prosciutto: gusto e nutrimento in una sola ricetta

Se amate i piatti profumati preparatevi: vi verrà l’acquolina in bocca già mentre sarà in forno a cuocere. Questo sformato filante, cremoso e saporito è anche un ottimo modo per convincere i più piccoli a consumare un ingrediente sano come il cavolfiore, che in genere fanno tante storie per mangiare. Di seguito ecco i passaggi per realizzarlo in poche mosse.

Sformato di cavolfiori, patate e prosciutto: gusto e nutrimento in una sola ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti

– 1 cavolfiore;

– Besciamella quanto basta;
– 3 patate;
– 50 grammi di parmigiano grattugiato;
– 100 grammi di provola (o formaggio dolce a pezzetti);
– 100 grammi di prosciutto cotto a fettine;
– Sale, pepe e spezie a piacere.

Preparazione

1. Iniziamo andando a pulire e tagliere a pezzetti il cavolfiore, quindi sbucciamo e laviamo le patate tagliandole a dadini;
2. Riversiamo entrambi gli ingredienti in un tegame e ricopriamo di acqua, aggiungendo un pizzico di sale;
3. Lessiamo sul fuoco per circa un quarto d’ora, fino a quando le cimette di cavolfiore e le patate non si saranno intenerite;
4. Intanto prepariamo la besciamella (possiamo usare anche quella già pronta);
5. Scoliamo per bene il cavolfiore e le patate e riversiamo in un tegame;
6. Uniamo la provola (o il formaggio dolce scelto) a pezzetti, il parmigiano grattugiato e la besciamella;
7. Rimescoliamo per amalgamare tutti gli ingredienti;
8. Riversiamo una prima quantità di composto in una pirofila da forno, poi distribuiamo il prosciutto cotto a fettine;

9. Ricopriamo con l’altra parte di composto di patate, cavolfiore e provola;
10. Spolveriamo la superficie con altro parmigiano se di nostro gusto e con le spezie che preferiamo;
11. Inforniamo a 180 gradi per circa 25 minuti;
12. Prima di tagliare e servire lasciamo assestare fuori dal forno per qualche minuto.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

49 minuti ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

2 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

3 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

4 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

5 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

5 ore ago