pasta con i carciofi buttalapasta.it
Il primo di oggi lo preparo con i carciofi, ma non è la solita ricetta: bastano 20 minuti e un assaggio per dimenticarti per sempre della versione classica.
Ma quanto sono buoni i carciofi? In qualsiasi modo decidiamo di cucinarli non c’è storia: fanno innamorare tutti. E, ovviamente, si tratta anche di un ingrediente nutriente e salutare, il che ci fornisce la scusa perfetta per portarlo spesso a tavola. Oggi ci preparo un primo che spacca: mi bastano 20 minuti e pochi ingredienti: assaggia e ti dimenticherai per sempre della versione classica.
pasta con i carciofi buttalapasta.it
A rendere spesso odiosa l’idea di cucinare è la consapevolezza di dover stare ai fornelli a lungo: a nessuno piace chiudersi in cucina per ore solo per preparare un piatto di pasta o un secondo. Questa squisitezza, però, oltre a essere irresistibile, è anche molto semplice e veloce da realizzare: cosa potremmo chiedere di meglio?
Per realizzare questo piatto delizioso e vellutata non ci occorrerà una lunga lista di ingredienti, anzi. Oltre ai carciofi, i protagonisti assoluti, avremo bisogno di un po’ di panna da cucina e speck, mentre, per il resto, useremo del semplice condimento. Bando alle ciance e mettiamoci all’opera: di sicuro non vedete l’ora di assaggiare.
Dopo aver pulito e tagliato i carciofi immergiamoli in una ciotola con acqua e un po’ di limone. Nel frattempo andiamo a rosolare, in un tegame capiente, un po’ di cipolla tritata e lo speck con l’olio d’oliva. Uniamo quindi i carciofi che avremo scolato e sgocciolato per bene e lasciamoli intenerire a fiamma dolce per un quarto d’ora, rimescolando di tanto in tanto e coprendo con un coperchio.
pasta con i carciofi buttalapasta.it
A metà cottura dei carciofi dedichiamoci alla pasta. Caliamo in acqua salata e lasciamo cuocere il tempo necessario. Intanto schiacciamo alla meglio i carciofi nel tegame con una forchetta e uniamo la panna da cucina. Insaporiamo con sale e pepe a nostro gusto.
Leggi anche: Mischio panna e pomodoro e ti preparo un piatto da favola: un sugo così non si è mai visto
Leggi anche: Nascondile fino all’ora di cena o a tavola non arriverà niente: queste polpette di carote sono irresistibili
Scoliamo la pasta e riversiamoli nel tegame con carciofi e panna. Mescoliamo per amalgamare il sugo alla pasta e controlliamo il sale. Non resta che distribuire nei piatti e il gioco è fatto.
Tutti a tavola!
Prova la nostra ricetta del sandwich di melanzane senza pane, li stupirai tutti!
Se vuoi portare in tavola una torta di mele irresistibile, prova la ricetta di Benedetta…
Gli amanti della tradizione storceranno il naso, ma oggi facciamo uno strappo alla regola: alla…
Oggi a pranzo il protagonista della tavola è il petto di pollo, da cucinare seguendo…
Cotolette cremose al limone: altro che la solita versione alla milanese, questa sì che ti…
Per una pausa golosa ecco il dolcetto facile e veloce da preparare oggi insieme a…