Con+i+fagiolini+alla+pugliese+fai+scarpetta+come+se+fosse+un+piatto+da+domenica+in+famiglia%2C+eppure+ci+metti+10+minuti
buttalapastait
/articolo/con-i-fagiolini-alla-pugliese-fai-scarpetta-come-se-fosse-un-piatto-da-domenica-in-famiglia-eppure-ci-metti-10-minuti/230674/amp/
Contorni

Con i fagiolini alla pugliese fai scarpetta come se fosse un piatto da domenica in famiglia, eppure ci metti 10 minuti

Se non hai mai provato i fagiolini alla pugliese, è arrivato il momento di farlo: talmente gustosi che farai anche la scarpetta, ecco come si preparano in 10 minuti.

I fagiolini sono tra gli ingredienti più diffusi durante il periodo estivo, perché sono di stagione e poi sono utili per realizzare tante ricette facili, veloci e gustose. Con i fagiolini, infatti, si possono preparare delle deliziose insalate, magari con le patate lesse, il tonno, i pomodorini o le uova sode, ma anche tanti contorni freschi e saporiti da accompagnare con qualsiasi secondo piatto.

Li avete mai provati, ad esempio, col pesce? Stanno benissimo anche con la carne, con le uova e con i formaggi, insomma si possono utilizzare in qualsiasi preparazione. Ogni Regione, poi, ha le sue ricette e sono tante le possibili alternative da portare in tavola. In Sicilia, ad esempio, ci sono i famosi fagiolini ‘ammuddicati’, che si fanno con la mollica di pane tostata e sono deliziosi.

Ma avete mai provato i fagiolini alla pugliese? Sono molto facili da preparare e sono talmente buoni che pulirete del tutto il piatto facendo la scarpetta. Per realizzarli vi servono pochi e semplici ingredienti e il risultato vi conquisterà, perché potrete utilizzarli per le cene veloci in famiglia ma anche per le occasioni speciali come un pranzo della domenica. Volete sapere come si fanno?

Fagiolini alla pugliese, deliziosi e facili da preparare: stanno bene con tutto e si fanno in 10 minuti, ecco la ricetta

Se siete alla ricerca di un modo originale e gustoso per cucinare i fagiolini, siete decisamente nel posto giusto. La ricetta che vi proponiamo, infatti, arriva dalla Puglia, è facilissima ma anche ricca di gusto. Questi fagiolini sono pieni di sugo e dopo averli mangiati non potrete fare a meno di fare la scarpetta e mangiare fino all’ultima briciola!

Fagiolini alla pugliese, deliziosi e facili da preparare: stanno bene con tutto e si fanno in 10 minuti, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 g di fagiolini
  • 1 barattolo di pomodori pelati
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo q.b.
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino (facoltativo) q.b.

Preparazione

  1. La ricetta è molto semplice e il primo passo è quello di sbollentare i fagiolini in acqua bollente salata, ovviamente dopo averli puliti eliminando le estremità. Toglieteli dall’acqua quando sono ancora callosi, evitando di farli rompere, perché la cottura non è ancora terminata.
  2. In una padella fate soffriggere l’olio e lo spicchio d’aglio, poi aggiungete i fagiolini e lasciateli insaporire qualche minuto. A questo punto versate i pomodori pelati, coprite, aggiustate di sale e lasciate cuocere il sughetto per almeno 15 minuti, così i fagiolini si insaporiranno al punto giusto.
  3. Una volta pronti, aggiungete prezzemolo tritato e, se vi piace, una manciata di peperoncino, poi i vostri fagiolini saranno pronti per essere gustati.

Portateli in tavola con una bella fetta di pane, perché senza dubbio farete la scarpetta fino all’ultima goccia di sugo. Tutti ameranno questa ricetta, buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

23 minuti ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

1 ora ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

2 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

3 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

4 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

5 ore ago