Con+i+miei+involtini+di+lonza+%C3%A8+sempre+domenica%3A+un+tocco+creativo+nel+ripieno+e+fanno+tutti+il+bis
buttalapastait
/articolo/con-i-miei-involtini-di-lonza-e-sempre-domenica-un-tocco-creativo-nel-ripieno-e-fanno-tutti-il-bis/217687/amp/
Secondi Piatti

Con i miei involtini di lonza è sempre domenica: un tocco creativo nel ripieno e fanno tutti il bis

Se vuoi fare degli involtini di lonza davvero unici e irresistibili, ti consiglio di aggiungere questo tocco creativo nel ripieno: vorranno fare tutti il bis!

Gli involtini sono un secondo piatto semplice e sfizioso che si può fare praticamente con qualsiasi ingrediente. Il risultato finale è sempre eccezionale. C’è chi ama farli con la carne e chi con il pesce. Oppure si possono realizzare anche con i salumi o le verdure.

Anche per quanto riguarda il ripieno non c’è che l’imbarazzo della scelta: dal formaggio alle salse, c’è n’è davvero per tutti gusti. Infine, c’è anche qualcuno a cui piace cuocerli in umido con il sugo o friggerli.

Ad ogni modo, quest’oggi ti voglio svelare la mia personalissima versione degli involtini di lonza. Ci metto dentro un tocco creativo e nessuno può resistere a questa bontà sopraffina.

Con i miei involtini di lonza è sempre domenica: il segreto è il tocco creativo nel ripieno

Se vuoi provare una ricetta diversa dal solito per fare dei deliziosi involtini di lonza, se capitato nel posto giusto. Nella mia versione ci metto un tocco creativo nel ripieno ed è tutta un’altra storia. Quando porto in tavola questo secondo piatto semplice, ma gustoso è sempre una festa e tutti mi chiedono di fare il bis. Non riesci a crederci? Alloa provali tu stesso!

Con i miei involtini di lonza è sempre domenica: il segreto è il tocco creativo nel ripieno (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 250 grammi di lonza di maiale a fettine;
  • 80 grammi di pesto alla genovese;
  • 40 grammi di provola;
  • 1 cucchiaio di pangrattato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Come avrai notato dalla lista della spesa, il tocco creativo dei miei involtini di lonza consiste nell’aggiunta del pesto alla genovese all’interno del ripieno. Ma vediamo come procedere passo passo. Per prima cosa, appiattisci ben bene le fettine di carne con l’aiuto di un batticarne.
  2. Dopodiché, passale nel pangrattato da entrambi i lati e poi sistemale su un tagliere.
  3. Su ciascuna fettina spalma un cucchiaino di pesto alla genovese.
  4. Aggiungi una fettina sottile di provola ed arrotola la carne su se stessa, in modo tale da ricavare il classico involtino.
  5. Blocca i lati con degli stuzzicadenti o dello spago da cucina ed infine adagia gli involtini su una teglia coperta con uno strato di carta da forno.
  6. Cuoci in forno ventilato a 180 gradi per 20 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori dal forno i tuoi involtini di lonza al pesto e portali in tavola con un contorno di patate al forno o una bella insalatina.

Preparazione involtini di lonza (Buttalapasta.it)

Il consiglio extra: se preferisci, puoi anche passare le fettine di lonza nella farina anziché nel pangrattato. Anche se questo ingrediente renderà il tutto un po’ più croccante. Inoltre, se non vuoi accendere il forno, puoi optare per la cottura in padella o in friggitrice ad aria. Per quanto riguarda il ripieno, puoi personalizzare la ricetta come più preferisci.

Il mio consiglio è quello di mantenere il pesto e sostituire, se vuoi, la provola con la scamorza affumicata o della mozzarella per la pizza. Per un tocco in più, aggiungi un pomodorino sott’olio, dei pinoli e dell’uvetta oppure un trito di olive taggiasche e sentirai che esplosione di sapore!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

3 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

4 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

5 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

6 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

7 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

8 ore ago