Con+il+caldo+cambio+rotta%2C+il+rag%C3%B9+pu%C3%B2+aspettare%3A+preparo+la+lasagna+cos%C3%AC+e+sembra+di+essere+gi%C3%A0+in+vacanza
buttalapastait
/articolo/con-il-caldo-cambio-rotta-il-ragu-puo-aspettare-preparo-la-lasagna-cosi-e-sembra-di-essere-gia-in-vacanza/228870/amp/
Primi Piatti

Con il caldo cambio rotta, il ragù può aspettare: preparo la lasagna così e sembra di essere già in vacanza

Ma quali lasagne al ragù io mi sento già in vacanza con questo primo piatto. Vuoi sapere come va preparato? Tutti i dettagli.

Con il caldo cambiano anche le esigenze sulle tavole, si va alla ricerca detto ciò di ricette che possano non appesantirci. Indubbiamente questo significa pensare subito a piatti tristi, ma oggi vogliamo stupirvi e parlarvi delle lasagne ai frutti di mare. Si tratta di un primo piatto che vi farà sognare e vi sembrerà di essere ogni giorno in vacanza.

Il protagonista di questo piatto non poteva non essere proprio il pesce, nel periodo invernale si tende sempre più spesso a preparare il ragù, ma quando le temperature si alzano la voglia di piatti invernali passa e l’obiettivo è quello di cercare qualcosa di diverso, come di consueto abbiamo la soluzione per voi, se siete pronti possiamo iniziare.

Lasagne ai frutti di mare: ti sentirai già in vacanza

Le lasagne ai frutti di mare sono una valida alternativa di quelle al ragù, specie in estate quando ci si vuole sentire in vacanza. Ma come vanno preparate? In questo caso è doveroso dirlo, la preparazione non richiede chissà quali passaggi, ma è fondamentale occuparsi della pulizia del pesce per evitare poi spiacevoli inconvenienti. Passo passo vi daremo tutte le informazioni necessarie per riuscire a preparare questo primo piatto dal sapore unico.

Lasagne ai frutti di mare: ti sentirai già in vacanza (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di lasagne;
  • 400 grammi di vongole;
  • 150 grammi di calamari;
  • 100 grammi di gamberetti;
  • 100 di moscardini;
  • 600 ml di besciamella;
  • 200 ml di pomodoro;
  • 50 ml di vino bianco;
  • 1 spicchio d’aglio.
  • Prezzemolo;
  • Olio extravergine d’oliva;
  • Burro q.b.;
  • Sale q.b.;
  • Pepe.

Procedimento

  1. Come avrete notato gli ingredienti principali sono proprio i frutti di mare e andremo a sostituire il tradizionale ragù. La versione marinara si prepara in pochi minuti e capiamo in che modo. In primis è fondamentale pulire le cozze e le vongole, lasciamole aprire dopo averle lavate con cura all’interno di una casseruola e versate due cucchiaio d’olio e acqua tiepida. L’acqua prodotta non gettiamola, ma filtriamola.
  2. Continuiamo tagliando ad anelli i calamari e a piccoli pezzi i moscardini. Subito dopo continuiamo lasciando soffriggere lo spicchio d’aglio e aggiungiamo anche i calamari, i gamberetti e i moscardini. Dopo circa cinque minuti aggiungiamo anche le cozze e le vongole.
  3. Lasciamo sfumare e, dunque, aggiungiamo vino bianco. Versiamo anche la passata di pomodoro e aggiungiamo il prezzemolo, sale e pepe. Lasciamo cuocere per 10 minuti.
  4. Continuiamo scottando le lasagne in acqua bollente e subito dopo scoliamo e poggiamo su un canovaccio asciutto e pulito.
  5. Dopo aver versato un filo d’olio in una teglia, cominciamo a comporre il primo piatto: alterniamo uno strato di sugo di pesce e subito dopo aggiungiamo la besciamella. Solo alla fine aggiungiamo fiocchetti di burro e lasciamo cuocere per 20 minuti.

Con questo primo piatto ti sentirai in vacanza, fatti prendere dal gusto.

Paola Saija

Recent Posts

Si scioglie in bocca questo flan al caramello delizioso e ci ho messo solo 10 minuti a farlo: mamma che delizia

Oggi flan al caramello micidiali,  ci metti solo 10 minuti a farli e sono di…

16 minuti ago

Ho scoperto un metodo infallibile per cucinare con poco olio: resto in forma e il cibo non si attacca

Con questo metodo infallibile puoi cucinare qualsiasi ingrediente con poco olio, così non ingrassi e…

1 ora ago

Terrina di patate ai formaggi, faccio prima a dirti come si fa: di una bontà pazzesca

Prova con me questa deliziosa terrina di patate ai formaggi e ti assicuro che non…

2 ore ago

Gli gnocchi fanno la cena bella, aveva proprio ragione la nonna, con questa ricetta poi li fai senza sporcare nulla

Durante il periodo invernale mi diletto sempre nella preparazione di vari piatti tipici della tradizione…

3 ore ago

Dolcetto o scherzetto? Meglio dolcetto! Ecco i “Muffin Mummia” per un Halloween da urlo

Fatti apposta per la Notte delle Streghe, questi Muffin Mummia sono buonissimi ed anche molto…

4 ore ago

Tutti pensano a zucca e mele, io invece scelgo il cocco: e chi la batte questa torta dal profumo divino

Mentre tutti impazziscono per zucca, noci e mele, io la torta la faccio al cocco:…

5 ore ago