Con+il+cotechino+metto+sempre+le+lenticchie+in+umido%2C+la+ricetta+%C3%A9+quella+di+mia+nonna%3A+vengono+saporite+e+tenere
buttalapastait
/articolo/con-il-cotechino-metto-sempre-le-lenticchie-in-umido-la-ricetta-e-quella-di-mia-nonna-vengono-saporite-e-tenere/216041/amp/
Contorni

Con il cotechino metto sempre le lenticchie in umido, la ricetta é quella di mia nonna: vengono saporite e tenere

Non è Capodanno senza cotechino e il cotechino vuole delle belle lenticchie in umido. Con la ricetta della nonna non si sbaglia mai: vengono saporitissime!

La tradizione vuole che allo scoccare della Mezzanotte del 31 dicembre non si scappi perdendo la scarpetta di cristallo ma si addenti una bella fetta di cotechino accompagnato da gustose lenticchie. Non c’è Capodanno senza cotechino e il cotechino vuole le lenticchie come contorno.

E’ vero che è ottimo anche con il purè di patate ma è altrettanto vero che, secondo leggenda popolare, le lenticchie portano soldi. Sarà vero? Beh, perché non provare? Anche non portassero soldi, di sicuro sono un alimento sano, ricco di proteine e di Ferro e, se vengono cucinate nel modo giusto, sono semplicemente deliziose.

Di solito per accompagnare il cotechino si preparano in umido. Ognuno ha la propria ricetta di famiglia: io seguo quella di mia nonna e l’effetto ogni anno è a dir poco strepitoso. Lenticchie così buone non le avete mai mangiate: morbide al punto giusto e saporitissime, una vera delizia per iniziare al meglio l’anno nuovo.

Lenticchie in umido: con questa ricetta il 2025 inizierà alla grande

Con la ricetta della nonna sbagliare è impossibile tanto a Natale quanto a Capodanno. E se Natale fa rima con lasagna, Capodanno fa rima con cotechino con le lenticchie. Di seguito vediamo una ricetta semplicissima per rendere le lenticchie in umido tenere e belle saporite. Con questo piatto la fortuna è garantita per tutto l’anno!

Lenticchie in umido: con questa ricetta il 2025 inizierà alla grande/Buttalapasta.it

Non c’è Capodanno senza cotechino e lenticchie in umido. Con questa ricetta verranno buonissime: tenere, saporite e sfiziose. Piaceranno molto anche ai bambini. Bastano pochi semplici ingredienti che tutti abbiamo in casa.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di lenticchie secche
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • mezza cipolla dorata
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 litro di passata di pomodoro
  • 3 foglie di alloro
  • olio extra vergine di oliva
  • sale, pepe e rosmarino q.b

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliare finemente sedano, carota e cipolla.
  2. Mettere le verdure tagliate in una padella con un cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva e 1 spicchio di aglio.
  3. Lasciare cuocere per circa 5-7 minuti.
  4. Aggiungere le lenticchie insieme al rosmarino e all’alloro legati insieme in modo da formare un bel mazzetto aromatico.
  5. Dopo circa 5 minuti aggiungere la passata di pomodoro e circa 300 ml di acqua.
  6. Coprire con un coperchio e far cuocere a fiamma bassa per almeno 45 minuti.
  7. Quando saranno ben cotte, spegnere il fuoco e completare con sale, pepe e un giro di olio a crudo. Se piace si può aggiungere anche del peperoncino.

Questo contorno è tanto semplice quanto gustoso ed è perfetto anche per gli ospiti vegetariani e vegani che non mangiano carne né pesce. Le lenticchie vanno benissimo non solo per accompagnare il cotechino a Capodanno ma anche per arricchire un semplice arrosto o, perché no, insieme alle polpette. Se avanzano si possono riutilizzare per cucinare un bel polpettone vegetariano.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

28 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

6 ore ago