Con+il+polpettone+fatto+cos%C3%AC+mi+mantengo+leggera%2C+faccio+il+pieno+di+proteine+e+mi+sazia+di+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/con-il-polpettone-fatto-cosi-mi-mantengo-leggera-faccio-il-pieno-di-proteine-e-mi-sazia-di-piu/227040/amp/
Secondi Piatti

Con il polpettone fatto così mi mantengo leggera, faccio il pieno di proteine e mi sazia di più

Se vuoi fare il pieno di proteine dovresti provare questo polpettone senza carne: è leggero e ti sazia subito.

Per fare il pieno di proteine non si deve mangiare per forza la carne! Lo sa bene chi segue una dieta vegetariana o vegana. Per esempio, con questo polpettone vai sul sicuro. È completamente vegetale, ma ti dà una carica ed un’energia ineguagliabili.

Di sicuro se non ti avessi detto che dentro non c’era la carne non te ne saresti nemmeno accorto! Sei curioso di assaggiare questa bontà incredibile? Allora non perdere tempo, allacciati il grembiule e mettiti subito ai fornelli. Diventerà il tuo cavallo di battaglia da servire quando a casa hai degli ospiti vegani o vegetariani oppure quando vuoi far mangiare qualcosa di sano e di diverso dal solito ai tuoi figli senza che si lamentino.

Con questo polpettone fai il pieno di proteine: ricetta leggera che ti sazia subito

Buono il polpettone di carne, se però vuoi cambiare senza rinunciare alle proteine devi provare questa variante vegetariana. È leggera e al tempo stesso gustosa, inoltre ti sazia subito senza dover mangiare nient’altro! Riesci ad immaginare come è fatta? Ebbene sì, con le lenticchie.

Con questo polpettone fai il pieno di proteine: ricetta leggera che ti sazia subito (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 300 grammi di lenticchie precotte;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 220 grammi di patate;
  • 2 cucchiai di pangrattato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per fare il nostro polpettone di lenticchie, comincia a lessare le patate senza buccia in abbondante acqua fredda. Ci vorranno circa 40 minuti, in base alla loro dimensione.
  2. Nel frattempo, metti a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Aggiungi le lenticchie precotte e lasciale andare per 6-7 minuti.
  3. Regola di sale e di pepe e trasferisci le lenticchie in un mixer da cucina.
  4. Aggiungi anche le patate e frullale bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Unisci il pangrattato ed ancora un pizzico di sale e di pepe e mescola fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo.
  6. Con le mani leggermente inumidite forma il tuo polpettone, avvolgilo in un pezzo di carta da forno e conservalo in frigo 15-20 minuti per farlo rassodare.
  7. A questo punto infornalo a 180 gradi, modalità statica, per circa 30 minuti e, trascorso il tempo necessario, tiralo fuori, lascialo intiepidire, taglialo a fette e portalo in tavola.

Se vuoi ridurre i tempi di preparazione, lessa le patate in anticipo oppure tagliale a tocchetti così si ammorbidiranno in meno tempo. Non hai voglia di fare il polpettone? Allora prepara lo stesso impasto ed usalo per realizzare delle sfiziose polpette. Prova anche questo polpettone senza carne, piace sempre a tutti!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non avevo il contorno, per poco me ne dimenticavo: fortuna che avevo 2 cipolle dolci in frigo

Con 2 semplici cipolle preparo un contorno veloce, ma gustoso, perfetto da servire con i…

60 minuti ago

Buone come le fanno a Napoli le puoi preparare solo con questa ricetta, ti leccherai anche le dita

Preparate insieme a noi queste specialità seguendo la nostra ricetta del giorno e fate un…

1 ora ago

Da oggi in poi non comprerai più il latte a caso: il trucco dei tappi che conoscono solo i produttori

Conoscere il trucco dei tappi è molto importante per evitare problemi nella scelta. È un…

2 ore ago

Il frutto che accelera il metabolismo, il nutrizionista ti consiglia di provarlo subito

Introdurre nel novero delle tue abitudini alimentari giornaliere l'adozione di questo speciale frutto saporito e…

9 ore ago

Ho sorpreso i miei ospiti con un aperitivo fatto in casa delizioso: con questa ricetta ho lasciato tutti a bocca aperta

Prepara questa salsa particolare per stupire gli ospiti: è la tapenade provenzale, una ricetta con…

9 ore ago

Mia nonna preparava la colazione con il pane avanzato la sera prima: credimi, non hai mai mangiato niente di più buono

Se vuoi partire con il piede giusto, non puoi non mangiare questa squisitezza appena sveglio.…

10 ore ago