Con+la+nuova+legge+104+%C3%A9+possibile+comprare+frigorifero%2C+forno+ed+altri+elettrodomestici+per+la+cucina%3F+Ecco+tutti+i+dettagli+per+ottenere+l%26%238217%3Bagevolazione
buttalapastait
/articolo/con-la-nuova-legge-104-e-possibile-comprare-frigorifero-forno-ed-altri-elettrodomestici-per-la-cucina-ecco-tutti-i-dettagli-per-ottenere-il-contributo/178812/amp/
Fatti di Cucina

Con la nuova legge 104 é possibile comprare frigorifero, forno ed altri elettrodomestici per la cucina? Ecco tutti i dettagli per ottenere l’agevolazione

Con la nuova legge 104 cambiano i parametri di attribuzione e si può beneficiare di diverse agevolazioni: ecco come ottenere un contributo interessante per acquistare nuovi elettrodomestici in casa.

Come sappiamo, non esiste un vero e proprio elenco di elettrodomestici che si possono acquistare in maniera scontata con la Legge 104 tuttavia nelle misure fiscali per i soggetti di questo tipo, e quindi con disabilità grave, sono presi in considerazione tutti gli strumenti che possono renderli un po’ più indipendenti nell’ambiente domestico. Grazie alla Legge 104 su alcuni elettrodomestici si può applicare una riduzione delle spese.

Tutti i dettagli per godere delle agevolazioni in caso di disabilità – ButtaLaPasta.it

In tal caso, parliamo di dispositivi tecnici ed informatici, per fare un esempio, in cui è prevista, tra l’latro, l’IVA agevolata del 4%, invece del 22% e, inoltre, è anche contemplata la detrazione IRPEF del 19%. Questo altro non è che un piccola anticipazione di quello che andremo a trattare all’interno di questo articolo.

Elettrodomestici scontati per chi beneficia della Legge 104: tutto quello che c’è da sapere in merito

In tal caso, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è possibile usufruire delle agevolazioni, legate all’acquisto di sussidi tecnici oltre che informatici e dunque anche per gli elettrodomestici nella misura in cui questi siano efficaci per la gestione delle incombenze quotidiane di queste categoria fragile. Ciò è possibile affinché sussista un collegamento tra la patologia che presenta la persona con disabilità e i miglioramenti che un simile dispositivo può comportare alla stessa. Al fine di valutare una simile condizione, c’è bisogno della certificazione di un medico il quale redige una valutazione di tipo tecnica.

Un esempio da prendere in considerazione sono i sistemi di domotica che si occupano di regolare l’illuminazione oppure il volume del televisore. Nella stessa misura anche un forno, un frigorifero o un qualsiasi altro elettrodomestico utilizzato in cucina può essere acquistato alle medesime condizioni. Così come i computer con la quale la persone con la Legge 104 può tenersi in contatto non solo con amici e famiglia e con il caregiver.

IVA e IRPEF e tanto altro ancora: ecco cosa sapere sul nuovo decreto – ButtaLaPasta.it

Aggiungiamo che per avere l’IVA agevolata bisogna essere in possesso della certificazione medica del medico curante oppure della prescrizione autorizzativa emessa dal medico specialista dell’ASL. Invece, per l’IRPEF bisogna possedere la certificazione la quale attesti la presenza della disabilità sensoriale, fisica e psichica ed il certificato del medico curante che conferma come il sussidio possa migliorare la situazione della persona con disabilità.

Le ultime indicazioni da conoscere

La prescrizione autorizzativa realizzata da parte del medico specialista dell’ASL è richiesta solo per accedere all’aliquota IVA agevolata, mentre non serve per le agevolazioni legate all’IRPEF. Infine, per fare un ultimo esempio, sicuramente rientrano nei dispositivi necessari per la persona con disabilità i telefonini con la qual ci si può tenere in contatto con gli affetti più cari. Tra l’altro, è possibile comprarne anche più di uno per il caregiver.

Katia Russo

Recent Posts

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

26 minuti ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

1 ora ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

2 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

3 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

4 ore ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

4 ore ago