Con+la+parmigiana+di+melanzane+avanzata+ci+condisco+la+pasta+della+domenica+ed+%C3%A9+subito+delirio+in+tavola
buttalapastait
/articolo/con-la-parmigiana-di-melanzane-avanzata-ci-condisco-la-pasta-della-domenica-ed-e-subito-delirio-in-tavola/229237/amp/
Primi Piatti

Con la parmigiana di melanzane avanzata ci condisco la pasta della domenica ed é subito delirio in tavola

La parmigiana diventa condimento per la pasta, ti diciamo come prepararla e il risultato ti sorprenderà, provare per credere.

La parmigiana è uno dei piatti più buoni della nostra tradizione, questo lo sappiamo bene, ma quanti di voi sanno che è possibile riutilizzarla se è avanza? Vi diciamo in che modo utilizzarla preparando una gustosissima pasta. In questo modo è possibile non gettare cibo e nel frattempo preparare una prelibatezza unica. Stiamo parlando dei conchiglioni farciti con le melanzane alla parmigiana.

Come tutte le ricette anche preparare la pasta alla parmigiana di melanzane non è per niente difficile, anzi in pochi minuti tutto sarà pronto. Possiamo pensare di mettere tutto in teglia e servire con salsa di pomodoro oppure di aggiungere solo formaggio. Ovviamente possiamo anche pensare di utilizzare i cannelloni.

Parmigiana avanzata? Prepara questo primo piatto che non ti aspetti

Preparare questo primo piatto non è assolutamente difficile e a breve vi dimostreremo quali sono tutti i passaggi da seguire. Inoltre si potrà preparare con largo anticipo e infornare quando sarà necessario, ma andiamo con ordine e capiamo tutto quello che si deve reperire per una buonissima preparazione. Pronti? Non resta che scoprire tutti i dettagli. 

Parmigiana avanzata? Prepara questo primo piatto che non ti aspetti (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • Cannelloni o conchiglioni;
  • 350 grammi di melanzane;
  • 250 grammi di pomodoro;
  • mezza mozzarella;
  • 2 spicchi di cipolla;
  • Basilico;
  • Parmigiano;
  • Pepe
  • Sale

Procedimento

  1. Questa pasta la si prepara in pochissimo tempo e i risultati sono sempre super gustosi, come abbiamo detto è importante sapere che si possono utilizzare sia i conchiglioni, ma anche i cannelloni.
  2. Ma da dove iniziare? Proprio dalle melanzane a fette e subito dopo tagliamo a piccoli dadini. Subito dopo tritiamo la cipolla e lasciamo cuocere insieme all’olio e aggiungiamo sale, dopo cinque minuti possiamo spegnere la fiamma.
  3. Adesso aggiungiamo altro olio e il basilico e dopo circa 5 minuti aggiungiamo il pomodoro e lasciamo cuocere per 10 minuti.
  4. Quando tutto sarà pronto mettiamo da parte un po’ di sugo, nel frattempo lasciamo cuocere la pasta. Al nostro ingrediente aggiungiamo anche il formaggio grattugiato.
  5. Possiamo subito dopo riempire i nostri conchiglioni o cannelloni con il preparato di melanzane e dadini di mozzarella, ultimiamo ovviamente con pomodoro parmigiano e burro. Ripassiamo in forno se necessario, ovvero nel caso dei cannelloni altrimenti possiamo prepararci a gustarli.

Questo primo piatto è super cremoso, se la parmigiana è già pronta potete considerare l’idea di andare a riempire direttamente i cannelloni o la pasta che avete a disposizione.

Paola Saija

Recent Posts

L’elisir di lunga vita lo trovi in cucina, e puoi usarlo per condire le tue ricette: migliora pressione, circolazione e tanto altro

Esiste un ingredienti specifico che probabilmente già utilizzi spesso ma che, se usato in una…

14 minuti ago

Con il sorbetto alla mela verde ho fatto bingo: mia suocera ha voluto persino la ricetta, pensa tu!

Il sorbetto alla mela verde è una vera delizia: persino tua suocera vorrà la ricetta…

1 ora ago

Basta stare a stecchetto, ti fai doppia porzione senza pensieri con questo dolcetto light

Un dolcetto sfizioso che non è solo facile e veloce da realizzare ma che è…

2 ore ago

Sono venute uno spettacolo queste polpette di salmone: con uno spruzzo di limone diventano pure fresche e anticaldo

Basta solo un po' di salmone affumicato per fare delle polpette sfiziose e fresche: provale…

2 ore ago

Non solo pomodori, in estate alla pasta al tonno ci aggiungo la feta: senti come cambia il sapore

La pasta al tonno è sicuramente la regina dei primi in estate, ma io non…

3 ore ago

Senti la nonna, metti i polipetti e ti mangi un risotto che non ha niente da invidiare a quello dello chef stellato

Che profumino di mare che c'è in cucina! Merito della ricetta del giorno che abbiamo…

4 ore ago