Con+la+pasta+avanzata+preparo+una+frittata+da+leccarsi+i+baffi%3A+la+cuocio+in+forno+e+non+spreco+niente
buttalapastait
/articolo/con-la-pasta-avanzata-preparo-una-frittata-da-leccarsi-i-baffi-la-cuocio-in-forno-e-non-spreco-niente/222100/amp/
Piatti Unici

Con la pasta avanzata preparo una frittata da leccarsi i baffi: la cuocio in forno e non spreco niente

A tutti capita di calare una porzione di pasta eccessiva: invece di buttarla via, ci preparo una frittata squisita in forno, da gustare a pranzo o a cena e non spreco niente in cucina.

Regolarsi con le porzioni non è sempre facile e, dunque, può capitare di esagerare con la pasta. Di conseguenza, ci ritroviamo con del cibo avanzato che non sappiamo come utilizzare ma che, ovviamente, sarebbe un vero peccato buttare via. Ecco perché ci preparo sempre una frittata da leccarsi i baffi: la cuocio in forno, con un ripieno insuperabile e ho pronto il pranzo o la cena per il giorno dopo.

Pochi step e poi non dovremo far altro che lasciar cuocere: si tratta di una ricetta davvero facile e veloce, che ci permetterà di riciclare molti degli avanzi che abbiamo in frigo. Andiamo a vedere come procedere e, di sicuro, vista la sua bontà, inizieremo a sbagliare di proposito sulle porzioni per poterla portare di nuovo a tavola.

La ricetta della frittata di pasta al forno: addio sprechi in cucina

Come anticipato, utilizzeremo la pasta avanzata e pochi altri ingredienti che fungeranno da collante e ripieno. Possiamo scegliere di farcire la nostra frittata con ciò che abbiamo a disposizione: noi, oggi, useremo semplice prosciutto e formaggio dolce, ma voi potrete optare per verdure, affettati vari e ciò che avete da consumare. Ecco, nel dettaglio, tutti i passaggi.

La ricetta della frittata di pasta al forno: addio sprechi in cucina – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 grammi di pasta cotta;
  • 6 uova;
  • 200 grammi di parmigiano o pecorino grattugiato;
  • 150 grammi di prosciutto cotto;
  • 150 grammi di formaggio dolce a pezzetti;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. In un recipiente rompiamo le uova e lavoriamole con il parmigiano o il pecorino grattugiato e con un pizzico di sale e pepe;
  2. Andiamo quindi a riversare il composto ottenuto sulla pasta già cotta e non condita, che avremo sistemato in un recipiente;
  3. Mescoliamo per distribuire le uova su tutta la pasta;
  4. Prepariamo un ruoto da forno di medie dimensioni che dovremo oleare per bene o foderare con della carta da forno;
  5. Riversiamo metà della pasta e livelliamo a formare la base;
  6. Ricopriamo la pasta con le fettine di prosciutto e con il formaggio a pezzetti;
  7. Versiamo ora il resto della pasta e schiacciamo un po’ con una spatola in modo da far aderire al ripieno e alla pasta sottostante;
  8. Inforniamo a 160 gradi e lasciamo cuocere per circa 50 minuti, fino a quando la frittata non sarà ben dorata;
  9. Prima di tagliare a fette e servire, lasciamola intiepidire qualche minuto in modo che non si spacchi.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

40 minuti ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

1 ora ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

2 ore ago

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

3 ore ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

4 ore ago