Con+la+regola+del+piatto+sano+vado+sul+sicuro%3A+mangio+quello+che+mi+piace+senza+mettere+su+un+grammo
buttalapastait
/articolo/con-la-regola-del-piatto-sano-vado-sul-sicuro-mangio-quello-che-mi-piace-senza-mettere-su-un-grammo/221987/amp/
Fatti di Cucina

Con la regola del piatto sano vado sul sicuro: mangio quello che mi piace senza mettere su un grammo

La regola del piatto sano è un sistema utilissimo per mangiare bene e ciò che ci piace senza rischiare di ingrassare: ecco come funziona.

A causa della frenesia della vita di ogni giorno, mangiare in modo sano e bilanciato può non essere così facile come sembra. Così, spesso e volentieri, per cercare di recuperare la situazione all’ultimo momento si intraprendono – erroneamente – diete drastiche e troppo rigide.

L’ideale, come sappiamo, sarebbe seguire un regime alimentare regolare e costante, in modo tale da poter mangiare un po’ tutto quello che ci piace, ovviamente senza esagerare, senza rischiare di mettere in pericolo il peso forma.

Io da quando ho scoperto la regola del piatto sano non ho più problemi di questo tipo: mangio quello che voglio e non metto su nemmeno un chilo.

Cos’è e come funziona la regola del piatto sano: così mangi un po’ di tutto e non ingrassi

Hai mai sentito parlare della regola del piatto sano? Non è una dieta, ma un sistema per comporre i propri pasti in maniera salutare e bilanciata. Mangiare un piatto equilibrato significa includere tutti i macronutrienti di cui l’organismo ha bisogno (proteine, grassi e carboidrati), senza trascurare allo stesso tempo l’apporto di acqua, sali minerali, vitamine e fibre.

Cos’è e come funziona la regola del piatto sano: così mangi un po’ di tutto e non ingrassi (Buttalapasta.it)

Secondo gli esperti, un piatto che potremmo definire ‘sano’ dovrebbe essere composto al 50% da frutta e verdura, al 25% da carboidrati (meglio se integrali) e al 25% da proteine. Vediamo nel dettaglio come preparare un pasto bilanciato.

  • Frutta e verdura: la verdura non dovrebbe rappresentare un semplice contorno, ma dovrebbe essere protagonista del piatto. Per aumentarne il consumo si può usare anche come condimento di primi piatti oppure per fare zuppe e minestre. Per quanto riguarda la frutta, è meglio scegliere quella di stagione e tenere la buccia. Si ricorda che succhi di frutta e spremute non sono da considerarsi equivalenti alla frutta intera.
  • Carboidrati: come abbiamo anticipato, sarebbe meglio prediligere quelli integrali perché sono più ricchi di fibre e contengono maggiori nutrienti. Nello specifico, per carboidrati si intendono pasta e derivati dalla semola, pane e derivati, cereali in chicco e patate.
  • Proteine: si può scegliere fra legumi, pesce (specie quello azzurro), uova, carne (meglio se bianca) e formaggi (da prediligere quelli con pochi grassi). Una buona abitudine è inoltre quella di cercare di aumentare il consumo di legumi e ridurre di conseguenza il consumo di proteine animali.

Ricordiamo, infine, che per seguire un’alimentazione sana e bilanciata è importante integrare una piccola fonte di grassi, in particolare si consiglia di usare l’olio extravergine d’oliva e di mangiare una piccola quantità di frutta secca, e bere tanta acqua durante tutta la giornata. Prima di intraprendere qualsiasi iniziativa alimentare, si raccomanda di rivolgersi ad uno specialista.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti

In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…

6 ore ago

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

7 ore ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

8 ore ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

9 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

10 ore ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

11 ore ago