Con+l%26%238217%3Baggiunta+di+questo+ingrediente+il+brodo+sar%C3%A0+ancora+pi%C3%B9+saporito%3A+non+ci+rinuncerai+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/con-laggiunta-di-questo-ingrediente-il-brodo-sara-ancora-piu-saporito-non-ci-rinuncerai-piu/180003/amp/
Trucchi e segreti

Con l’aggiunta di questo ingrediente il brodo sarà ancora più saporito: non ci rinuncerai più

Vuoi rendere il tuo brodo ancora più saporito? Ecco l’ingrediente che devi aggiungere: non ci rinuncerai più!

Da quando le temperature sono calate in modo così brusco, l’unico pensiero che balena nella mente di ogni persona è: preparare un buonissimo e caldo brodo. Quest’ultimo è il piatto invernale per eccellenza. Quello semplice ed economico da preparare, che però ti fa alzare da tavola sazio e soprattutto ti riscalda totalmente. Insomma, uno dei piatti più buoni di sempre della cucina italiana.

E quest’oggi noi te lo rendiamo ancora più saporito! Con l’aggiunta di questo ingrediente, infatti, diventerà buonissimo. E non ne potrete più fare a meno. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Rendi il brodo più saporito: ecco l’ingrediente da aggiungere

Il brodo vegetale è uno dei piatti più semplici ed economici da poter preparare ed è davvero buonissimo. Lo si può arricchire con qualsiasi alimento al suo interno per renderlo ancora più delizioso. C’è chi decide di creare solo il cosiddetto ‘brodo vegetale’ formato solamente da verdure, per renderlo più leggero’. Chi invece opta per un delizioso brodo di pollo, o di gallina (ad esempio a Pasqua). E chi infine, come nel nostro caso, opta per un brodo di carne.

L’ingrediente che rende il brodo davvero saporito -(Buttalapasta.it)

Niente panico, non stiamo parlando di grandi pezzi di carne da dover mettere al suo interno, piuttosto di piccole polpettine di carne macinata da aggiungere a questo delizioso piatto. Vediamo insieme, nel dettaglio, come poterlo preparare.

Ingredienti:

  • acqua
  • sale
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • 300 g di stelline
  • carota
  • patata
  • sedano
  • cipolla
  • 300 g di carne macinata
  • 1 uovo
  • parmigiano
  • pan grattato

Preparazione:

  1. Iniziamo preparando il nostro brodo, per cui ci vorrà un po’ di tempo in più per la cottura. In una pentola molto capiente mettiamo l’acqua, un po’ di sale, 2 cucchiai di passata di pomodoro, patata, sedano, carota già sbucciati ed infine mezza cipolla. Accendiamo il fuoco a fiamma viva ed aspettiamo che cuocia.
  2. A questo punto da parte prepariamo le nostre polpettine di carne. In una ciotola stendiamo la carne macinata, aggiungiamo l’uovo, un po’ di sale, parmigiano, pangrattato e mescoliamo per bene affinché tutti gli ingredienti possano assemblarsi per bene. Creiamo delle piccole polpettine che andremo poi a cuocere nel brodo.
  3. Quando il brodo sembrerà abbastanza cotto, solleviamo le verdure al suo interno (mettiamole da parte, perché possiamo riutilizzarle) e caliamo le polpettine al suo interno, aspettando che cuociano.
  4. Infine aggiungiamo anche la pasta e lasciamo cuocere per bene il tutto. Impiattiamo e serviamo in tavola: sarà delizioso!
Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Se le vuoi tenerissime le polpette le devi fare alla birra: che sughetto cacciano fuori

Forse non lo sai, ma le polpette puoi farle anche alla birra e sono pazzesche:…

57 minuti ago

Dolci con lo yogurt, 30 idee per i tuoi dessert freddi e per torte soffici e veloci con ricette facili per tutti

Queste ricette di dolci con yogurt sono ideali per realizzare torte morbide e squisite ma…

1 ora ago

Come posso riutilizzare l’olio di frittura? Gli usi alternativi che salvano ambiente e portafogli

Ti hanno mai detto che l'olio di frittura si può riutilizzare? ecco alcuni usi alternativi…

2 ore ago

Le 10 migliori ricette di dolci con le ciliegie facili da fare e da provare subito, sono semplicemente irresistibili

Le migliori ricette di dolci con le ciliegie fresche, sciroppate o sotto spirito, scegliete subito…

3 ore ago

Insalata twist, la combo segreta estiva insolita ma perfetta

Come si prepara una delle specialità più versatili, leggere ed al tempo stesso squisite dell'estate.…

4 ore ago