Con+le+braciole+napoletane+al+sugo+porti+in+tavola+la+vera+tradizione%3A+mettile+nel+rag%C3%B9+e+ci+fai+primo+e+secondo
buttalapastait
/articolo/con-le-braciole-napoletane-al-sugo-porti-in-tavola-la-vera-tradizione-mettile-nel-ragu-e-ci-fai-primo-e-secondo/221169/amp/
Secondi Piatti

Con le braciole napoletane al sugo porti in tavola la vera tradizione: mettile nel ragù e ci fai primo e secondo

Braciole di carne, oggi le facciamo napoletane seguendo la tradizione originale: se le metti nel ragù ci fai primo e secondo nello stesso piatto.

Le braciole sono una ricetta a base di carne, molto conosciuta soprattutto al Sud Italia. Ad esempio, si fanno in Puglia, in Sicilia, in Basilicata e pure in Campania. In particolare oggi andremo a scoprire come realizzare la ricetta classica napoletana.

Le metti direttamente nel ragù e così ci fai primo e secondo nello stesso piatto. Il sugo sarà perfetto da usare per condire la pasta, mentre la carne la potrai portare in tavola a seguire con un bel contorno.

Ma non perdiamo altro tempo ed andiamo subito a scoprire come si prepara una delle ricette più amate della tradizione culinaria campana.

Come fare le vere braciole napoletane: con la ricetta della tradizione vai sul sicuro

Come abbiamo anticipato, le braciole napoletane sono un grande classico della cucina campana. Di solito si fanno la domenica o per le occasioni speciali. Ad ogni modo, se le prepari con il ragù ti viene fuori sia il primo che il secondo con una sola ricetta.

Come fare le vere braciole napoletane: con la ricetta della tradizione vai sul sicuro (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 4 fette di carne;
  • 30 grammi di pinoli;
  • 30 grammi di uvetta;
  • 60 grammi di pecorino grattugiato;
  • 700 millilitri di passata di pomodoro;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cipolla;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 4 foglie di basilico;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi fare le braciole napoletane inizia a battere per bene la carne con l’aiuto di un batticarne. Dopodiché, cospargi ogni fettina con sale e pepe e metti al centro un po’ di pinoli e dell’uvetta.
  2. Aggiungi l’aglio e il prezzemolo tritati e spolvera tutto con il pecorino grattugiato.
  3. Arrotola la carne su se stessa a mo’ di involtino e chiudi con gli stuzzicadenti.
  4. A questo punto, metti a soffriggere una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva con la cipolla affettata sottilmente e, dopo qualche istante, metti a rosolare le tue braciole.
  5. Regola di sale e di pepe e sfuma tutto con il vino bianco.
  6. Quando l’alcol sarà evaporato, unisci la passata di pomodoro e cuoci con il coperchio a fiamma dolce per almeno 2 ore.
  7. Trascorso il tempo necessario, togli il tappo e fai restringere il sugo.
  8. Una volta che avrai tutto pronto, potrai lessare un po’ di pasta da condire con il ragù e poi potrai servire le tue braciole come secondo piatto.

Insomma, in poche mosse avrai pronto un pasto completo! Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche quest’altro piatto napoletano, è perfetto come contorno.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

È tempo di chiudere la casa al mare, come sbarazzarsi di sabbia e salsedine in poche mosse: il metodo definitivo

Ecco finalmente svelato il metodo definitivo per sbarazzarsi di sabbia e salsedine da ogni angolo…

18 minuti ago

Procurati subito dei gamberetti e vedrai che primo piatto, è originale e non lo hai mai assaporato

Che si mangia a pranzo oggi? Se hai già tutto con te, del tempo a…

2 ore ago

Melanzane al forno con il pomodoro, guai a chiamarle alla parmigiana: la ricetta light di Benedetta Parodi, più buona dell’originale

Se hai voglia di parmigiana, ma non vuoi esagerare con le calorie, prova le melanzane…

3 ore ago

L’olio che compri quando fai la spesa nasconde delle insidie, ed a rischiare sei tu

Come potresti mai saperlo: l'olio che compri quando fai la spesa non sempre potrebbe corrispondere…

4 ore ago

Ricotta nell’impasto e la morbidezza è assicurata: il plumcake perfetto per tirarsi su al mattino

Questo plumcake ha la ricotta nell'impasto ed è la perfetta colazione per tirarsi su al…

5 ore ago