Con+le+melanzane+non+fare+sempre+la+solita+pasta+alla+Norma%3A+porta+in+tavola+questo+timballo+e+non+servir%C3%A0+pi%C3%B9+niente
buttalapastait
/articolo/con-le-melanzane-non-fare-sempre-la-solita-pasta-alla-norma-porta-in-tavola-questo-timballo-e-non-servira-piu-niente/198244/amp/
Primi Piatti

Con le melanzane non fare sempre la solita pasta alla Norma: porta in tavola questo timballo e non servirà più niente

Vi proponiamo la ricetta di un timballo speciale realizzato con le melanzane come alternativa alla solita, seppur gustosa, pasta alla Norma.

Se volete soddisfare il palato dei vostri ospiti che amano mangiare bene, potete attingere alla tradizione gastronomica italiana, e in particolare della cucina siciliana, per preparare un piatto che farà leccare loro i baffi.

Si tratta di una pietanza davvero tanto saporita che vede protagoniste le melanzane, cucinate a mo’ di timballo e con un ripieno speciale. Insomma, se volete stupire i vostri ospiti questa è la ricetta giusta da seguire. Ecco tutti i dettagli che vi consentiranno di preparare il vostro piatto oggi stesso.

La ricetta siciliana del timballo di pasta con le melanzane

Il timballo con le melanzane richiede un po’ di tempo, ma è buonissimo e quindi ne vale davvero la pena. Si tratta di un piatto composto da pasta al forno condita con salsa di pomodoro, mozzarella e formaggio grattugiato, avvolta da fette di melanzane fritte.

Per preparare il timballo dovete quindi dapprima affettare gli ortaggi e friggerli in olio caldo fino a diventare dorati e croccanti. Nel frattempo dovete preparare la pasta e il condimento. Una volta pronti tutti gli ingredienti potete comporre il timballo per poi infornarlo. Semplice e chiaro, no? Ora vediamo tutti gli step di questo primo gustoso tipico della cucina siciliana.

Come cucinare un ottimo piatto con la pasta e le melanzane – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 4 melanzane
  • olio di semi di arachidi per friggere
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche foglia di basilico
  • 750 gr di salsa di pomodoro
  • quanto basta di olio extra vergine di oliva
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 250 gr di mozzarella
  • 500 gr di anelletti siciliani
  • sale fino quanto basta
  • pepe nero quanto basta

Preparazione

  1. Lavate le verdure, spuntate e affettate le melanzane spesse mezzo centimetro, spolveratele di sale e mettetele in uno scolapasta con un peso sopra a sgocciolare per due ore.
  2. Preparate il sugo di pomodoro versando poco olio extra vergine di oliva in una padella con lo spicchio di aglio, la salsa di pomodoro e qualche foglia di basilico. Dopo una rapida cottura tenete da parte.
  3. Friggete le fette di melanzane in olio di semi di arachidi dopo averle lavate e strizzate, sistematele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.
  4. Lessate gli anelletti e scolateli al dente, tuffateli nella sugo di pomodoro, aggiungete il formaggio grattugiato, la mozzarella a cubetti e mescolate.
  5. In una teglia di 22 cm di diametro disponete le fette di melanzane fritte sovrapponendole fino a foderare tutta la superficie, non solo il fondo ma anche i bordi.
  6. Versate la pasta e livellate, avvolgete le fette sugli anelletti e ricoprite con altre melanzane fritte se vi sono avanzate.
  7. Trasferite la teglia in forno caldo a 200 gradi per mezzora, sfornate e gustate.

Prima di portare in tavola e tagliare le porzioni è bene attendere un po’ che il timballo alla siciliana riposi a temperatura ambiente per qualche minuto.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

1 minuto ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

38 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago