Con+le+polpette+stasera+vado+sul+sicuro%2C+le+cucino+in+bianco+insieme+al+contorno+e+nessuno+fiata
buttalapastait
/articolo/con-le-polpette-stasera-vado-sul-sicuro-le-cucino-in-bianco-insieme-al-contorno-e-nessuno-fiata/225882/amp/
Secondi Piatti

Con le polpette stasera vado sul sicuro, le cucino in bianco insieme al contorno e nessuno fiata

Con queste polpette in bianco per cena vai sul sicuro: le cuoci direttamente con il contorno e piacciono a tutti.

Le polpette al sugo sono un grande classico della cucina casalinga, ma questa ricetta così sfiziosa e saporita si può preparare anche in tantissimi modi diversi. Non solo di carne, ma anche di pesce, legumi, verdure, pane e formaggio.

E poi si può pure eliminare il sugo e prediligere un fritto o una cottura in umido. Io per esempio per stasera ho deciso di farle in bianco e di cuocerle direttamente con il loro contorno.

Così porto in tavola un pasto completo che piace a tutti nel giro di poco tempo e senza sporcare troppe pentole!

Polpette in bianco: le cucino con il loro contorno e la cena è pronta in pochi minuti

Se stai cercando un’idea semplice, ma sfiziosa per la cena, queste polpette in bianco cotte direttamente con il loro contorno sono l’ideale! Si fanno in poco tempo ed il gusto è davvero irresistibile. Quando le servirai, saranno felici sia gli adulti che i bambini. Un vero successone! Prova anche le nostre polpette senza carne.

Polpette in bianco: le cucino con il loro contorno e la cena è pronta in pochi minuti (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di salsiccia;
  • 300 grammi di carne macinata di manzo;
  • 300 grammi di carne macinata di vitello;
  • 100 grammi di pane raffermo;
  • 200 grammi di latte;
  • 2 uova;
  • 200 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 250 grammi di patate;
  • 200 grammi di piselli;
  • 70 grammi di vino bianco;
  • 200 grammi di brodo vegetale;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Stasera prepariamo le polpette in umido con patate e piselli. Per prima cosa, metti il pane in ammollo in una ciotola con il latte.
  2. Nel frattempo, prepara l’impasto versando in un’altra scodella la salsiccia senza budello, la carne macinata di manzo e quella di vitello.
  3. Regola di sale e di pepe ed aggiungi il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato, le uova e il pane ammollato e strizzato.
  4. Impasta con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e poi stacca dei pezzetti di impasto da circa 50 grammi ciascuno e forma le tue polpette. In questo modo te ne verranno piĂą o meno 25.
  5. A questo punto, metti a scaldare una padella bella ampia con abbondante olio extravergine d’oliva e, una volta caldo, fai rosolare le polpette.
  6. Cuoci da entrambi i lati e poi tieni le polpette da parte. Nella stessa padella metti le patate pelate e tagliate a tocchetti. Sfuma con il vino bianco e poi cuoci con il coperchio.
  7. Trascorsi 15 minuti, unisci i piselli, rimetti le polpette e versa anche il brodo caldo.
  8. Copri con il coperchio e cuoci per altri 5 minuti.
  9. Infine, servi le tue polpette in umido con patate e piselli belle calde.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Mischio il riso soffiato al cioccolato fondente e il gioco è fatto: ecco il dolcetto goloso salva portafoglio

Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto…

5 minuti ago

Ti svoltano la cena questi gnocchetti facili facili: con 2 ingredienti e 15 minuti vanno a ruba

Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…

1 ora ago

Zucca fritta spaventosamente buona | La ricetta di Venerina non si batte

Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…

2 ore ago

Ho preparato una cena per Halloween da paura grazie a questo risotto leggero e scenografico da applausi

Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…

3 ore ago

Non è vero autunno senza polpettone: no no, oggi niente carne, ci mettiamo patate e melanzane e senti che buono

Oggi non mi stresso tra secondo e contorno: con melanzane e patate tiro fuori un…

4 ore ago

Dopo la carne arriva anche il cioccolato sintetico: ecco con che cosa è fatto

Dopo la carne sintetica ora è il turno del cioccolato: addio tavolette fatte con cacao…

5 ore ago