Con+le+polpette+stasera+vado+sul+sicuro%2C+le+cucino+in+bianco+insieme+al+contorno+e+nessuno+fiata
buttalapastait
/articolo/con-le-polpette-stasera-vado-sul-sicuro-le-cucino-in-bianco-insieme-al-contorno-e-nessuno-fiata/225882/amp/
Secondi Piatti

Con le polpette stasera vado sul sicuro, le cucino in bianco insieme al contorno e nessuno fiata

Con queste polpette in bianco per cena vai sul sicuro: le cuoci direttamente con il contorno e piacciono a tutti.

Le polpette al sugo sono un grande classico della cucina casalinga, ma questa ricetta così sfiziosa e saporita si può preparare anche in tantissimi modi diversi. Non solo di carne, ma anche di pesce, legumi, verdure, pane e formaggio.

E poi si può pure eliminare il sugo e prediligere un fritto o una cottura in umido. Io per esempio per stasera ho deciso di farle in bianco e di cuocerle direttamente con il loro contorno.

Così porto in tavola un pasto completo che piace a tutti nel giro di poco tempo e senza sporcare troppe pentole!

Polpette in bianco: le cucino con il loro contorno e la cena è pronta in pochi minuti

Se stai cercando un’idea semplice, ma sfiziosa per la cena, queste polpette in bianco cotte direttamente con il loro contorno sono l’ideale! Si fanno in poco tempo ed il gusto è davvero irresistibile. Quando le servirai, saranno felici sia gli adulti che i bambini. Un vero successone! Prova anche le nostre polpette senza carne.

Polpette in bianco: le cucino con il loro contorno e la cena è pronta in pochi minuti (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di salsiccia;
  • 300 grammi di carne macinata di manzo;
  • 300 grammi di carne macinata di vitello;
  • 100 grammi di pane raffermo;
  • 200 grammi di latte;
  • 2 uova;
  • 200 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 250 grammi di patate;
  • 200 grammi di piselli;
  • 70 grammi di vino bianco;
  • 200 grammi di brodo vegetale;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Stasera prepariamo le polpette in umido con patate e piselli. Per prima cosa, metti il pane in ammollo in una ciotola con il latte.
  2. Nel frattempo, prepara l’impasto versando in un’altra scodella la salsiccia senza budello, la carne macinata di manzo e quella di vitello.
  3. Regola di sale e di pepe ed aggiungi il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato, le uova e il pane ammollato e strizzato.
  4. Impasta con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e poi stacca dei pezzetti di impasto da circa 50 grammi ciascuno e forma le tue polpette. In questo modo te ne verranno piĂą o meno 25.
  5. A questo punto, metti a scaldare una padella bella ampia con abbondante olio extravergine d’oliva e, una volta caldo, fai rosolare le polpette.
  6. Cuoci da entrambi i lati e poi tieni le polpette da parte. Nella stessa padella metti le patate pelate e tagliate a tocchetti. Sfuma con il vino bianco e poi cuoci con il coperchio.
  7. Trascorsi 15 minuti, unisci i piselli, rimetti le polpette e versa anche il brodo caldo.
  8. Copri con il coperchio e cuoci per altri 5 minuti.
  9. Infine, servi le tue polpette in umido con patate e piselli belle calde.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Giusto il tempo di buttare la pasta e faccio gli spaghetti di Sant’Agata: piatto catanese troppo saporito

Oggi una ricetta siciliana veloce, saporita e gustosa: facciamo gli spaghetti di Sant'Agata  e non…

58 minuti ago

Pioggia di richiami alimentari per contaminazione microbica, e torna l’allarme botulino

Tutte le informazioni importanti da consultare in merito ai diversi richiami alimentari svolti nel corso…

3 ore ago

Patate, scamorza e pancetta: facci questi spiedini e a tavola non devi mettere neanche le posate

La cena di stasera sarĂ  sfiziosissima: faccio gli spiedini di patate con pancetta e scamorza…

4 ore ago

Benedetta Parodi, e chi se lo aspettava? Sempre così raffinata e poi guarda cosa si è mangiata per pranzo

Da Benedetta Parodi proprio non ce lo saremmo aspettati: super raffinata e amante della buona…

5 ore ago

La ricetta di Elisa, nutrizionista e food creator da 300.000 follower, sta spopolando sui social: piacerĂ  anche ai piccoli di casa

Questa è la ricetta che ti salverĂ  la cena: le polpette di lenticchie e melanzane…

6 ore ago

Domenica lasagna, oggi gnocchi alla Sorrentina: la ricetta di Daniele Persegani è una vera chicca

Lascia perdere la solita lasagna: per i tuoi pranzi e cene in famiglia prepara gli…

7 ore ago