Con+lo+stesso+impasto+delle+famose+camille%2C+ho+fatto+un+dolcetto+integrale+pazzesco%3A+te+ne+innamori+subito
buttalapastait
/articolo/con-lo-stesso-impasto-delle-famose-camille-ho-fatto-un-dolcetto-integrale-pazzesco-te-ne-innamori-subito/211092/amp/
Dolci

Con lo stesso impasto delle famose camille, ho fatto un dolcetto integrale pazzesco: te ne innamori subito

La ricetta della torta con lo stesso impasto delle merendine camille però integrale: ti farà innamorare!

Le meredine camille piacciono davvero a tutti perché sono dolci, morbide e gustose. Si tratta di merendine con carote e arancia, davvero inimitabili (o almeno questo è quello che credevi fino a questo momento).

Infatti, invece che preparare a casa le classiche merendine monoporzione, puoi cimentarti nella realizzazione di una torta proprio con lo stesso impasto delle famose camille. Sarà una torta di carote aromatizzata all’arancia integrale senza burro, nutriente e ricca di fibre.

La ricetta della torta con l’impasto delle camille

Per realizzare questa torta si usa il latte ma per una versione anche senza lattosio si può sostituire con del succo d’arancia o del latte di mandorle (anche mescolati insieme). In ogni caso il risultato sarà una torta umida e per nulla affatto secca.

La ricetta della torta con l’impasto delle camille – buttalapasta.it

La torta camilla è una ricetta semplice e genuina, caratterizzata da un gusto delicato e da un colore brillante davvero piacevole da gustare in ogni momento della giornata.

Ingredienti per la torta camilla:

  • 150 g di farina integrale
  • 30 g di mandorle tritate finemente
  • 100 g di zucchero di canna
  • 200 g di carote grattugiate
  • 100 ml di latte
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di un limone o arancia
  • marmellata di arance (o altra a piacere)

Preparazione:

  1. Sbattere le uova con lo zucchero.
  2. Unire il latte, la farina, le mandorle, il lievito e la buccia del limone.
  3. Mescolare e aggiungere le carote grattugiate.
  4. Versare l’impasto in una teglia larga, circa 26×36 cm, rivestita di carta forno e livellare.
  5. Mettere in forno caldo a 180° per 20 minuti.
  6. Appena tolta dal forno, spalmarci la marmellata e formare un rotolo aiutandosi con la carta forno.
  7. Spolverare dello zucchero a velo e servire.

La torta con lo stesso impasto delle camille è pronta ed è davvero gustosa, morbida e buonissima. Con l’aggiunta della marmellata, che è una cosa in più rispetto alla classica ricetta delle merendine, sarà ancora più buona. Perfetta da inzuppare nel latte o nel cappuccino a colazione, buonissima anche per la merenda (sia di adulti che di piccini), invece di acquistare le merendine al supermercato.

Si può anche servire come fine pasto agli ospiti che ne rimaranno estasiati. Se si vogliono preparare le classiche merendine, invece che mettere l’impasto nella teglia grande, aggiungerlo in dei pirottini. Insomma, questa ricetta è davvero versatile e non farà affatto rimpiangere le note camille. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

47 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

3 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

4 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

6 ore ago