Con+questi+salatini+gusto+pizza+ho+l%26%238217%3Baperitivo+sempre+pronto%2C+mica+secchi+come+quelli+confezionati
buttalapastait
/articolo/con-questi-salatini-gusto-pizza-ho-laperitivo-sempre-pronto-mica-secchi-come-quelli-confezionati/227564/amp/
Antipasti

Con questi salatini gusto pizza ho l’aperitivo sempre pronto, mica secchi come quelli confezionati

Buoni i salatini alla pizza, ma se li fai con le tue mani vengono ancora meglio: li prepari per l’aperitivo e fai un vero figurone!

Chi è che sa resistere al gusto sfizioso ed accattivante dei salatini alla pizza? Uno tira l’altro, se infatti cominci a mangiarli, non finisci più! Se però non hai mai provato a farli a casa non sai che cosa ti sei perso. Sì, perché così ti vengono ancora più buoni e sfiziosi. Mica secchi ed asciutti come quelli che compri al supermercato!

Ti è venuta voglia di provare? Allora non perdere nemmeno un minuto e mettiti al lavoro. Con la mia ricetta di sicuro prepari uno snack con i fiocchi, perfetto da servire all’aperitivo o da gustare come spuntino spezzafame.

Salatini alla pizza: ormai non li compro più al supermercato, ma li faccio solo a casa

Se finora i salatini al gusto pizza li hai sempre e solo comprati al supermercato è perché non hai mai assaggiato quelli fatti in casa. Sono semplici da fare e poi vengono una bomba! Inoltre, in questo modo sei sempre sicuro di ciò che mangi e non rischi di ingerire conservanti e grassi extra. Vedrai, una volta che li avrai provati, non vorrai più tornare indietro. Per l’aperitivo prova anche queste chips croccanti.

Salatini alla pizza: ormai non li compro più al supermercato, ma li faccio solo a casa (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 12 salatini

  • 180 grammi di farina 0;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 80 grammi di burro;
  • 3 grammi di sale;
  • 20 millilitri di latte;
  • origano q.b.;
  • concentrato di pomodoro q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Fare i salatini alla pizza in casa è facilissimo. Fai ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi passalo qualche istante nel microonde.
  2. Dopodiché, metti in una scodella la farina, il parmigiano grattugiato ed il sale ed inizia a mescolare con un cucchiaio.
  3. Unisci, quindi, il burro fuso ed il concentrato di pomodoro (regolati a occhio per la quantità, l’importante è che l’impasto si colori) e lavora gradualmente il composto, versando anche il latte a filo.
  4. Aggiungi una generosa manciata di origano ed impasta fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprilo con la pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per un’ora circa.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello tra due fogli di carta da forno, in modo da ricavare uno spessore di 3-4 millimetri.
  6. A questo punto, ricava i tuoi salatini con l’aiuto di uno stampino per biscotti e continua così fino ad esaurire l’impasto.
  7. Sistema i salatini su una teglia coperta con un foglio di carta da forno, cospargili con olio e origano ed inforna a 180 gradi per 15 minuti.
  8. Una volta pronti, tirali fuori, lasciali raffreddare e servili per l’aperitivo. Saranno buonissimi!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

4 Ristoranti, il ristoratore la combina troppo grossa questa volta: Alessandro Borghese strabuzza gli occhi

Questa volta persino Alessandro Borghese ha strabuzzato gli occhi per l'incredulità: una puntata così a…

37 minuti ago

La schiacciata al pomodoro che sa di focaccia, la ricetta di mia nonna ha conquistato il web

Con la ricetta della nonna la schiacciata al pomodoro sa di focaccia, impossibile resistere a…

2 ore ago

Altro che ceci, ormai i semi di zucca croccanti sono il mio nuovo snack preferito: leggeri e anti-spreco

Hai mai provato i semi di zucca croccanti? Altro che i soliti ceci, è questo…

3 ore ago

Lutto MasterChef | Giudici straziati dal dolore | “Lascia un grande vuoto”

Momento davvero doloroso per la produzione di MasterChef: purtroppo è venuta a mancare proprio lei.…

4 ore ago

Gli gnocchi in autunno li faccio solo con la crema di zucca: ci aggiungo questo e viene fuori una crema che è una favola

Gli gnocchi sono senza tempo, una prelibatezza che non stanca mai: in autunno li faccio…

5 ore ago

Tante idee per i tuoi dolci al cucchiaio veloci, bastano pochi minuti e servi in tavola dei dessert golosissimi

I dolci al cucchiaio veloci sono i dessert più indicati per terminare in modo speciale…

5 ore ago