Con+questi+spaghetti+sciu%C3%A8+sciu%C3%A8+ho+risolto+il+pranzo+di+San+Silvestro%3A+pochi+ingredienti%2C+ma+sugosi+e+saporiti
buttalapastait
/articolo/con-questi-spaghetti-sciue-sciue-ho-risolto-il-pranzo-di-san-silvestro-pochi-ingredienti-ma-sugosi-e-saporiti/215394/amp/
Primi Piatti

Con questi spaghetti sciuè sciuè ho risolto il pranzo di San Silvestro: pochi ingredienti, ma sugosi e saporiti

Con questa ricetta, un semplice piatto di spaghetti si trasforma in una pietanza sublime. È veloce e adatta a tutti.

Per concludere in bellezza il 2024, è impossibile fare a meno di un pranzo d’eccezione. L’idea di trascorrere tante ore ai fornelli non entusiasma tutti, ma con questa ricetta sarà impossibile sbagliare. È rapida, facile da preparare e assolutamente buonissima. I protagonisti sono gli  spaghetti che, con i giusti ingredienti, si trasformano in una pietanza impeccabile.

Basteranno poche forchettate per dare vita a un mix di sapori intensi e indimenticabili. Non bisogna avere doti culinarie specifiche per ottenere il risultato desiderato. Con un po’ di impegno e i giusti accorgimenti, il piatto in questione farà innamorare tutti i presenti.

Una ricetta sciuè sciuè per dare gusto e sapore gli spaghetti: la soluzione perfetta per San Silvestro

Le feste natalizie, per molte persone, sono uno dei periodi più stressanti dell’anno. È bello condividere le giornate con gli affetti più cari, ma le lunghe ore trascorse ai fornelli, con il passare dei giorni, cominciano a pesare. Per questo motivo, è importante optare per ricette veloci e facili da preparare. Questi due elementi non sono sinonimo di scarsa qualità o ricercatezza.

Al contrario, possono trasformarsi in un punto di forza. Il segreto sta nello scegliere ingredienti genuini e in grado di amalgamarsi perfettamente tra loro. Gli spaghetti in questione sono una vera delizia. Il gusto intenso del peperoncino consente di concentrarsi sulla pasta, mentre i pomodorini donano una nota di freschezza al piatto. L’aggiunta di un’acciuga può trasformare una semplice pietanza in qualcosa di più.

Ingredienti

  • 250 g di spaghetti
  • 250 g di pomodorini ciliegini
  • 1 peperoncino fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 acciuga
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Foglie di prezzemolo tritate

Una ricetta sciuè sciuè per dare gusto e sapore gli spaghetti: la soluzione perfetta per San Silvestro – buttalapasta

Passaggi per la preparazione

  • Lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Per eliminare il liquido in eccesso, usare un cucchiaino e togliere anche i semini
  • Mettere a bollire l’acqua della pasta e, nel frattempo, in una padella antiaderente, con un filo d’olio extravergine d’oliva, rosolare uno spicchio d’aglio tagliato in due parti. Successivamente, aggiungere i pomodorini e un’acciuga da far sciogliere. Coprire la padella con un coperchio di vetro e attendere alcuni minuti. Spegnere il fuoco e togliere l’aglio
  • Mettere gli spaghetti nella pentola per una cottura al dente. Scolarli, tenendo da parte due cucchiai dell’acqua usata per cuocerli. Collocare gli spaghetti nella padella con i pomodorini e, solo alla fine, aggiungere il peperoncino tagliato in due parti. Versare i cucchiai d’acqua per rendere più liquido il sugo. Concludere con una spolverata di prezzemolo tritato prima di spegnere il fuoco
  • Impiattare e servire ancora caldi

Perché si dice sciuè sciuè? Ecco da dove viene questa espressione

Molte persone utilizzano questa espressione, ma in poche sanno da dove proviene. Si tratta di un modo di dire appartenente al dialetto napoletano. Comunemente, viene usata per indicare qualcosa di trasandato o di superficiale.

Perché si dice sciuè sciuè? Ecco da dove viene questa espressione – buttalapasta.it

In cucina, tuttavia, assume un significato completamente diverso. Viene usata per descrivere una ricetta veloce e facile da preparare. Per questo motivo, è entrata a far parte del linguaggio culinario.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

2 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

3 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

3 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

4 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

5 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

6 ore ago