Con+questo+sughetto+batto+tutti+i+primi+di+mare%3A+il+profumo+arriva+anche+dalla+vicina
buttalapastait
/articolo/con-questo-sughetto-batto-tutti-i-primi-di-mare-il-profumo-arriva-anche-dalla-vicina/227085/amp/
Primi Piatti

Con questo sughetto batto tutti i primi di mare: il profumo arriva anche dalla vicina

Con questo sughetto farete arrivare il profumo anche alla vicina, un primo di mare che batte tutti gli altri. I vostri ospiti vi chiederanno sicuramente il bis.

Il pesce è sinonimo di bella stagione, anche se ovviamente lo mangiamo pure durante l’inverno. Si abbina benissimo a tante preparazioni, possiamo mangiarlo lesso, al vapore, fritto, al forno e sicuramente il risultato sarà sempre e comunque gustoso. Oggi vogliamo insegnarvi a fare un primo che merita di essere messo al primo posto, addirittura sopra agli spaghetti con le vongole.

Apprezzerete la salsa di pomodoro e il sapore intenso del pesce che vi regalerà profumo di mare oltre a un gusto inconfondibile. E sarà anche l’occasione per permettere ai vostri bambini di mangiare anche del pesce che fa davvero bene alla salute. Inutile negarlo infatti che risulta uno dei piatti più difficili da far assaggiare ai più piccoli, così però riuscirete a mascherarlo garantendo sapore e anche nutrizione.

Passiamo dunque ai dettagli, indicandovi che si tratta di una ricetta facile da preparare e anche economica, dunque alla portata di tutti sotto differenti punti di vista.

Pasta al sugo di polipetti, un piacere per il palato

Basteranno dei polipetti per preparare un primo davvero gustoso, questa pasta al sugo esalta il sapore del pesce e riesce a essere adatta praticamente a ogni tipo di situazione. Risulta leggera, ma ben si abbina anche a occasioni dove si mangi qualcosa in più.

Pasta al sugo di polipetti, un piacere per il palato (ButtalaPasta.it)

Partiremo dunque dagli ingredienti, inserendo anche le dosi per aiutarvi fin dal momento in cui vi recherete a fare la spesa. Passeremo poi al procedimento, spiegandovi passo dopo passo come realizzare questo piatto e riuscire a esaltare i sapori in modo di far leccare i baffi a tutti i commensali.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di linguine
  • 1 kg di polipetti
  • 1 bottiglia di pomodori pelati
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Aglio q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Peperoncino q.b.

Procedimento

  1. Lavare bene i polipetti, è meglio acquistarli già puliti;
  2. Versate l‘olio extravergine d’oliva in una pentola e aggiungete lo spicchio d’aglio che lascerete rosolare per qualche minuto per poi toglierlo;
  3. Versate ora i polipetti in padella e lasciateli cuocere per sei minuti girandoli ogni tanto;
  4. Aggiungete i pomodori pelati e lasciate cuocere tutto, con il coperchio, per circa 20 minuti;
  5. Cuocete la pasta e lasciatela al dente;
  6. Ripassatela in padella con peperoncino;
  7. Mettete sopra prezzemolo fresco e servite in tavola.

Un consiglio, evitate di cuocere troppo i polipetti perché il rischio è che risultino troppo duri.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Crosta croccante e mollica morbida, con questo trucco il pane rimane fresco per giorni senza congelarlo

Per avere la crosta croccante e la mollica morbida non serve congelarlo, se conservi il…

3 ore ago

Biscotti della nonna con mandorle, questi sono proprio morbidi: una favola con 3 ingredienti

Questi deliziosi biscotti alle mandorle li ho fatti come li faceva nonna, non ho cambiato…

4 ore ago

Perché dovresti mangiare il radicchio anche se è amaro e 3 trucchetti per renderlo più dolce

Se per te il radicchio è troppo amaro ecco 3 trucchi per renderlo più dolce:…

5 ore ago

Cotolette di melanzane super light, senza frittura e senza uova: vengono deliziose

Oggi vado di cotolette di melanzane, ma io le faccio light senza uova e senza…

6 ore ago

Preparo questo zucchero prima di ogni inverno | Lo metto sempre nelle tisane

È ufficialmente ricominciato quel periodo dell’anno da dedicare alle tisane, ma io le arricchisco sempre…

7 ore ago

Bufera su Cucine da Incubo: ecco cosa non dovevamo sapere

Parla un ex concorrente del reality ambientato tra ristoranti derelitti che hanno bisogno di essere…

8 ore ago