Con+ricotta+e+prosciutto+cotto+preparo+la+cena+in+5+minuti
buttalapastait
/articolo/con-ricotta-e-prosciutto-cotto-preparo-la-cena-in-5-minuti/219010/amp/
Secondi Piatti

Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti

Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena squisita in soli 5 minuti: sparisce da tavola in un lampo.

Siamo alle solite: l’ora di cena si avvicina e noi non abbiamo idea di cosa portare a tavola. E, mentre lo stomaco brontola, il frigo e la dispensa sembrano non volerci dare una mano. Come risolvere senza dover ricorrere alle solite ricette? Usando della ricotta e un po’ di prosciutto cotto: in 5 minuti avremo pronto un piatto sfizioso e saporito che sparirà in men che non si dica.

A mali estremi, un po’ di furbizia e pochi ingredienti possono salvarci dal disastro. Questa sorta di crocchette squisite sono la mia ancora di salvezza quando mi ritrovo a fissare i fornelli e non mi viene una buona idea per far felici grandi e piccini all’ora di cena. Scommetto che vi conquisteranno già al primo morso: resistere è impossibile.

Crocchette sfiziose di ricotta e prosciutto cotto: la ricetta che si prepara in 5 minuti

E se vi dicessimo che, oltre ad essere buonissime, sono anche versatili? Sì, perché potremo accompagnare queste crocchette con qualsiasi contorno ci viene in mente, così come insaporirle con salse di ogni genere. La preparazione, poi, è di una semplicità davvero incredibile e la cottura porta via solo una manciata di minuti. E, per chiudere in bellezza, il profumino che si spanderà in casa farà venire l’acquolina in bocca a tutti: rischierete di non resistere fino a tavola per assaggiarle.

Crocchette sfiziose di ricotta e prosciutto cotto: la ricetta che si prepara in 5 minuti – buttalapasta.it

Ingredienti

– 250 grammi di ricotta;

– 60 grammi di prosciutto cotto a dadini;
– 40 grammi di parmigiano grattugiato;
– 1 uovo;
– Pangrattato quanto basta;
– Sale, pepe e spezie a piacere quanto basta;
– Olio per friggere quanto basta.

Preparazione

1. Dopo aver sgocciolato per bene la ricotta in modo da eliminare tutto il liquido riversiamo in una ciotola e uniamo l’uovo e il parmigiano grattugiato;
2. Accorpiamo il prosciutto cotto e poi insaporiamo con le spezie che più ci piacciono, oltre che con il sale;
3. Aggiungiamo pangrattato quanto basta per ottenere un composto più compatto e maneggevole;
4. Andiamo a formare delle palline prelevando piccole quantità di composto;
5. Rotoliamo le palline nel pangrattato per impanarle con cura;
6. Scaldiamo l’olio per friggere e, una volta caldo, immergiamo le palline;

7. Lasciamole dorare su tutti i lati prima di sgocciolarle su della carta assorbente;
8. Se necessario aggiungiamo un pizzico di sale e serviamo ancora calde.

Consiglio extra: possiamo sostituire il prosciutto con un altro affettato di nostro gusto, così come aggiungere verdure e simili per arricchire questa ricetta sfiziosissima.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

2 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

3 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

4 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

5 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

6 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

7 ore ago