Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti - buttalapasta.it
Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena squisita in soli 5 minuti: sparisce da tavola in un lampo.
Siamo alle solite: l’ora di cena si avvicina e noi non abbiamo idea di cosa portare a tavola. E, mentre lo stomaco brontola, il frigo e la dispensa sembrano non volerci dare una mano. Come risolvere senza dover ricorrere alle solite ricette? Usando della ricotta e un po’ di prosciutto cotto: in 5 minuti avremo pronto un piatto sfizioso e saporito che sparirà in men che non si dica.
A mali estremi, un po’ di furbizia e pochi ingredienti possono salvarci dal disastro. Questa sorta di crocchette squisite sono la mia ancora di salvezza quando mi ritrovo a fissare i fornelli e non mi viene una buona idea per far felici grandi e piccini all’ora di cena. Scommetto che vi conquisteranno già al primo morso: resistere è impossibile.
E se vi dicessimo che, oltre ad essere buonissime, sono anche versatili? Sì, perché potremo accompagnare queste crocchette con qualsiasi contorno ci viene in mente, così come insaporirle con salse di ogni genere. La preparazione, poi, è di una semplicità davvero incredibile e la cottura porta via solo una manciata di minuti. E, per chiudere in bellezza, il profumino che si spanderà in casa farà venire l’acquolina in bocca a tutti: rischierete di non resistere fino a tavola per assaggiarle.
Crocchette sfiziose di ricotta e prosciutto cotto: la ricetta che si prepara in 5 minuti – buttalapasta.it
– 250 grammi di ricotta;
1. Dopo aver sgocciolato per bene la ricotta in modo da eliminare tutto il liquido riversiamo in una ciotola e uniamo l’uovo e il parmigiano grattugiato;
2. Accorpiamo il prosciutto cotto e poi insaporiamo con le spezie che più ci piacciono, oltre che con il sale;
3. Aggiungiamo pangrattato quanto basta per ottenere un composto più compatto e maneggevole;
4. Andiamo a formare delle palline prelevando piccole quantità di composto;
5. Rotoliamo le palline nel pangrattato per impanarle con cura;
6. Scaldiamo l’olio per friggere e, una volta caldo, immergiamo le palline;
Consiglio extra: possiamo sostituire il prosciutto con un altro affettato di nostro gusto, così come aggiungere verdure e simili per arricchire questa ricetta sfiziosissima.
Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…
Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…
Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…
Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…
Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…
Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…