Con+un+paio+di+peperoni+il+pranzo+lo+preparo+in+mezz%E2%80%99ora%3A+assaggia+questo+sugo+e+preparati+al+colpo+di+fulmine
buttalapastait
/articolo/con-un-paio-di-peperoni-il-pranzo-lo-preparo-in-mezzora-assaggia-questo-sugo-e-preparati-al-colpo-di-fulmine/224883/amp/
Primi Piatti

Con un paio di peperoni il pranzo lo preparo in mezz’ora: assaggia questo sugo e preparati al colpo di fulmine

Mezz’ora e un paio di peperoni per preparare un pranzo che fa innamorare tutti: assaggia questo sugo e anche tu non potrai più farne a meno.

Quando si dice che la semplicità paga non è un’esagerazione e questo piatto delizioso ne è la dimostrazione. Mezz’ora e pochi passaggi per portare a tavola un pranzo delizioso, nutriente e profumato che fa innamorare già al primo assaggio. Con un paio di peperoni il primo diventa più cremoso che mai e, anche nella calda intimità di casa nostra, sembrerà di essere al ristorante.

Una ricetta facile, adatta anche a chi, magari, non è proprio abile ai fornelli ma è comunque stufo di preparare sempre le stesse pietanze: mettiamoci all’opera e prepariamoci ad un vero e proprio colpo di fulmine per il palato.

La ricetta del primo con peperoni e salsicce: colpo di fulmine assicurato a tavola

Due soli ingredienti e tanto condimento per una pietanza economica ma squisita che potremo servire anche ad ospiti e vari senza temere di sfigurare. Ai peperoni, infatti, uniremo la bontà delle salsicce e, per il resto, si tratta di sfruttare i classici ingredienti come olio, erbe aromatiche e simili. Ecco, nel dettaglio, come procedere.

La ricetta del primo con peperoni e salsicce: colpo di fulmine assicurato a tavola – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 2 peperoni rossi;
  • 2 peperoni gialli;
  • 2 salsicce;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Vino bianco e olio d’oliva quanto basta;
  • Acqua quanto basta;
  • Erbe aromatiche a piacere (facoltativo);
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Iniziamo subito sbriciolando la salsiccia dopo aver eliminato il budello e riversiamola in una padella antiaderente in cui avremo rosolato con un filo d’olio d’oliva lo spicchio di aglio;
  2. Lasciamo che la salsiccia si dori per bene mentre puliamo e tagliamo a pezzetti o listarelle i peperoni, eliminando semi e filamenti;
  3. Aggiungiamo alla salsiccia ormai dorata uno schizzo di vino bianco, lasciamo evaporare e poi spostiamo in una ciotola;
  4. Nella stessa padella riversiamo ora i peperoni e ricopriamo con un po’ d’acqua;
  5. Lasciamo cuocere con un coperchio fino ad ammorbidire e, intanto, mettiamo a bollire la pentola con l’acqua per cuocere la pasta;
  6. Caliamo quindi la pasta dopo aver salato l’acqua;
  7. Appena i peperoni saranno teneri (rimescoliamoli spesso e uniamo acqua se occorre) andiamo a riversarne metà in un frullatore;
  8. Riduciamo in crema e riportiamo in padella;
  9. Insaporiamo con sale e pepe a nostro gusto;
  10. Uniamo a questo punto anche le salsicce;
  11. Scoliamo la pasta e riversiamola nella padella;
  12. Mescoliamo a fiamma dolce pochi secondi, controlliamo il sale e spolveriamo con le erbe aromatiche che preferiamo prima di servire.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

5 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

6 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

6 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

7 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

8 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

9 ore ago