Con+un+pezzetto+di+baccal%C3%A0+ho+fatto+un+piatto+sopraffino%3A+in+soli+9+minuti+ho+messo+su+un+pranzo+stellato
buttalapastait
/articolo/con-un-pezzetto-di-baccala-ho-fatto-un-piatto-sopraffino-in-soli-9-minuti-ho-messo-su-un-pranzo-stellato/227385/amp/
Primi Piatti

Con un pezzetto di baccalà ho fatto un piatto sopraffino: in soli 9 minuti ho messo su un pranzo stellato

Davvero incredibile quello che puoi combinare partendo da un semplice trancio di baccalà: fine, goloso, spettacolare e molto nutriente

La cucina raffinata non si prepara solo con ingredienti preziosi e costosi. A me basta un pezzetto di baccalà, un buon formato di pasta (meglio se di grano duro) e qualche ingrediente di contorno.

Primo piatto baccalà buttalapasta.it

Il risultato è da leccarsi i baffi.

Primo piatto sublime con un pezzetto di baccalà: trova i compagni giusti

Il baccalà deve essere l’ingrediente principale di questo primo piatto così veloce e succulento. Per questo non ci serve molto altro per condire la pasta. Un po’ di olive denocciolate, qualche cappero, un pugno di pomodorini. Tutti ingredienti che prepari in fretta e costano poco.

Ingredienti:
360 g di paccheri
400 g di baccalà dissalato
2 spicchi di aglio

1 bicchiere di vino bianco secco
12 pomodorini pachino
80 g olive nere o verdi
1 cucchiaio di capperi sotto sale
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo paccheri con baccalà

Primo piatto baccalà buttalapasta.it

Dissaliamo bene il baccalà dopo averlo lavato più volte sotto l’acqua fredda corrente. Se usiamo quello surgelato abbiamo il vantaggio di non doverlo fare, ma almeno tiriamolo fuori 2 ore prima di preparare la ricetta. In entrambi i casi lo tagliamo a tocchetti piccoli, favorirà una cottura veloce del condimento.
Abbiamo già anche messo a bollire l’acqua della pasta. Quando affiorano le prime bollicine la saliamo e buttiamo dentro i paccheri. Poi possiamo anche far partire il cronometro, il sugo si preparare in tempo reale.

Primo piatto baccalà buttalapasta.it

Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente e lasciamo rosolare i 2 spicchi di aglio spellati e leggermente schiacciati con 2 cucchiai di olio extravergine. Fiamma moderata, insaporiamo con i gambi del prezzemolo lavati e quando l’aglio ha preso colore
Bastano un paio di minuti e possiamo mettere dentro i tocchetti di baccalà. Lo lasciamo saltare alzando la fiamma per 3 minuti. Quindi lo sfumiamo con il bicchiere di vino bianco secco e appena evapora la parte alcolica aggiungiamo i pomodorini, lavati e tagliati in quattro.

Il tempo che i pomodorini si squaglino e rilascino il loro sughetto, intanto i paccheri sono arrivati quasi al dente. Li scoliamo e buttiamo in padella, uniamo anche i capperi che abbiamo dissalato e le olive intere o tagliate in due.
Mantechiamo i paccheri con il condimento, assaggiamo per capire se manca sale e terminiamo c on una pioggia di prezzemolo tritato. Sono passati meno di 10 minuti e porti già tutti a tavola. Davvero geniale.

Primo piatto baccalà buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Ho della carne in frigo, quasi quasi faccio gli involtini modenesi di Benedetta Parodi e non sbaglio

Se a casa hai un po' di carne, prepara gli involtini modenesi di Benedetta Parodi:…

4 minuti ago

Cenetta economica a base di pesce, ci aggiungo due ingredienti e le polpettine hanno tutto un altro sapore

Cosa cucinare di speciale oggi? Volete l'idea da copiare? Ecco la ricetta del giorno che…

1 ora ago

Dimentica i piatti gourmet: ecco cosa mangiano i giudici di MasterChef nella vita reale

Pretendono la perfezione sul set e nelle cucine dei loro ristoranti, ma Cannavacciuolo, Locatelli e…

2 ore ago

Carne morbidissima, con il segreto dei ristoranti fai un figurone: la mangiano anche i bambini

Per avere la carne morbidissima basta sapere il segreto degli chef. A cena farai un…

9 ore ago

Altro che margherita, io la torta la faccio alla diavola: mica solo cioccolato, guarda qui che ti faccio mangiare

Se non hai mai provato la torta alla diavola allora è arrivato il momento, ti…

10 ore ago

Perché il caffè si serve col piattino: la funzione nascosta che nessuno conosce

Quando si serve il caffè la tazzina si adagia sempre sull'apposito piattino, ma sai davvero…

11 ore ago