Con+un+po%26%238217%3B+di+ricotta+e+qualche+zucchina+ho+risolto+la+cena%3A+la+gratinatura+croccante+%C3%A8+una+vera+chicca
buttalapastait
/articolo/con-un-po-di-ricotta-e-qualche-zucchina-ho-risolto-la-cena-la-gratinatura-croccante-e-una-vera-chicca/226847/amp/
Piatti Unici

Con un po’ di ricotta e qualche zucchina ho risolto la cena: la gratinatura croccante è una vera chicca

Basta avere in casa un po’ di ricotta e qualche zucchina e puoi preparare una cenetta con i fiocchi: completa l’opera con qualche minuto di gratinatura ed è fatta!

Preparare la cena non è mai stato così facile! Se hai in casa un po’ di ricotta e delle zucchine, puoi preparare questo piatto unico super saporito, che conquisterà di sicuro tutti. Sia i grandi che i piccini. Io lo faccio sempre quando non so che cosa cucinare e devo dire che i miei famigliari lo apprezzano molto.

E poi, con quella deliziosa gratinatura finale gli dai davvero un tocco croccantino a dir poco irresistibile. Prova subito la ricetta. Il procedimento da seguire è piuttosto semplice. Basta avere un po’ di pazienza ed attendere i giusti di tempi di cottura e vedrai che ti mangi!

Cena squisita con ricotta e zucchina: nessuno saprà resistere alla gratinatura finale

A guardarlo potrebbe sembrare un mix fra una lasagna ed una parmigiana di zucchine. Ad ogni modo, il piatto che stiamo per fare oggi è qualcosa di davvero unico e speciale. La gratinatura finale gli darà quella marcia in più che stavi cercando. Bando quindi alle ciance e mettiamoci al lavoro!

Ingredienti per 4 persone

  • 450 grammi di zucchine;
  • 300 grammi di ricotta vaccina;
  • 300 millilitri di passata di pomodoro;
  • 1 spicchio di cipolla;
  • 4 foglie di basilico;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • pangrattato q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Cena squisita con ricotta e zucchina: nessuno saprà resistere alla gratinatura finale (Buttalapasta.it)

  1. Come abbiamo anticipato, oggi faremo un piatto a metà strada fra una lasagna ed una parmigiana di zucchine. Per cominciare, lava le verdure sotto l’acqua corrente, elimina le estremità laterali ed affettala sottilmente nel senso della lunghezza.
  2. Dopodiché, spennella ciascuna fettina con l’olio extravergine d’oliva e ripassala nel pangrattato da entrambi i lati.
  3. Trita la cipolla e falla imbiondire in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  4. Unisci la passata di pomodoro e cuoci con il coperchio a fiamma vivace per circa 5 minuti,
  5. Regola di sale e spegni il fuoco. Aggiungi il basilico e lascia raffreddare.
  6. Nel frattempo, scola la ricotta e lavorala con un cucchiaio in una ciotola, in modo da ottenere una crema.
  7. A questo punto, non ti resterà che comporre il piatto. Sporca il fondo di una pirofila con un mestolo di sugo e copri tutto con uno strato di zucchine impanate.
  8. Fai uno strato di ricotta spolverizzata con il parmigiano grattugiato e ripeti la procedura fino ad esaurire gli ingredienti.
  9. Completa l’opera con uno strato di zucchine impanate spolverate con il parmigiano grattugiato ed irrorate con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  10. Inforna in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 30 minuti e, quando, si sarà formata una deliziosa crosticina, tira fuori tutto e lascia raffreddare.

Et voilà: la cena sarà pronta da servire. Prova anche le zucchine farcite con il ragù: fenomenali!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Carne morbidissima, con il segreto dei ristoranti fai un figurone: la mangiano anche i bambini

Per avere la carne morbidissima basta sapere il segreto degli chef. A cena farai un…

2 ore ago

Altro che margherita, io la torta la faccio alla diavola: mica solo cioccolato, guarda qui che ti faccio mangiare

Se non hai mai provato la torta alla diavola allora è arrivato il momento, ti…

4 ore ago

Perché il caffè si serve col piattino: la funzione nascosta che nessuno conosce

Quando si serve il caffè la tazzina si adagia sempre sull'apposito piattino, ma sai davvero…

4 ore ago

Con queste frittelle di zucca dolci al cioccolato faccio perdere la testa a tutti: persino mia mamma che non la mangia le ha spazzolate

Vedrai che frittelle deliziose: le facciamo dolci, al cioccolato e con la zucca, facilissime e…

5 ore ago

Focaccia con le bolle, tutta morbida e saporita | La ricetta

Quando ci soffermiamo a parlare di focaccia, senza ombra di dubbio quella con le bolle…

6 ore ago

Sembra un dolce da pasticceria ma lo fai in casa in 10′: mascarpone con frutti di bosco in bicchiere

È di semplicissima preparazione oltre che squisito, è il mascarpone con frutti di bosco in…

7 ore ago