Con+un+versamento+di+25+euro+le+casalinghe+possono+ricevere+un+assegno+ogni+mese%3A+pochi+lo+sanno
buttalapastait
/articolo/con-un-versamento-di-25-euro-le-casalinghe-possono-ricevere-un-assegno-ogni-mese-pochi-lo-sanno/214883/amp/
Fatti di Cucina

Con un versamento di 25 euro le casalinghe possono ricevere un assegno ogni mese: pochi lo sanno

Non tutti sanno che le casalinghe possono ricevere tutti i mesi un assegno dietro un versamento di soli 25 euro. La novità da sapere: ecco i dettagli.

Nella maggior parte dei casi, e in particolare tra la popolazione femminile, coloro che stanno a casa, quindi non hanno un lavoro da dipendente o da autonomo, lo fanno per scelta o per necessità. Di conseguenza, però, svolgono ogni giorno mansioni di cura domestica e della famiglia, attività tutt’altro che leggere.

Le casalinghe si occupano tutti i giorni della pulizia della casa e di tutto ciò che ne consegue, così come stanno attente alla crescita dei figli, alle attività scolastiche ed extra. Una mole di lavoro da non sottovalutare, sebbene non sia sostenuta da uno stipendio, in quanto si tratta di donne che legalmente sono disoccupate.

Tuttavia, negli ultimi anni qualcosa è cambiato, almeno in parte. Non tutti sono a conoscenza del fatto che c’è un Fondo creato dell’INPS per consentire alle casalinghe di avere un assegno mensile. Questo è possibile ottenerlo grazie a dei versamenti volontari da 25 euro che permettono di percepire una sorta di pensione dopo alcuni anni. Andiamo a vedere meglio di cosa si tratta.

Come funziona il Fondo INPS per l’assegno alle casalinghe

Per ottenere la pensione casalinghe è necessario iscriversi al Fondo Casalinghe (“Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari”), introdotto per sostenere caregiver, donne casalinghe e coloro che svolgono attività per la cura dei componenti della famiglia.

Come funziona il Fondo INPS per l’assegno alle casalinghe – buttalapasta.it

A differenza dell’assicurazione INAIL, si tratta di un’opzione facoltativa. Possono decidere di versare al Fondo Casalinghe INPS tutti coloro che non hanno una pensione o forme di lavoro retribuito, ne hanno diritto anche coloro che lavorano part time e non riescono a maturare una pensione minima. La domanda può essere inoltrata online o tramite Patronato Inac.

L’assegno per le casalinghe è una prestazione previdenziale a tutti gli effetti ed è quindi accessibile sia da donne che da uomini che sono iscritti al Fondo tenuto dall’INPS. Si avrà la pensione dopo 5 anni di contributi versati, la cui cifra parte da un minimo di 25 euro al mese.

A quanto ammonta la Pensione Casalinga del Fondo INPS?

È bene specificare che se si versano 25 euro al mese per 5 anni, il Fondo casalinga INPS restituisce una pensione di 7 euro al mese al compimento dei 65 anni. Questo perché a 57 anni l’assegno spetta a questi utenti solo nel caso in cui l’importo dovesse superare i 702 euro mensili, in pratica sarebbe 1,5 volte l’Assegno Sociale erogato dall’INPS che attualmente corrisponde alla cifra di 468 euro.

A quanto ammonta la Pensione Casalinga del Fondo INPS? – buttalapasta.it

Come già accennato, i contributi partono da 25 euro al mese, ma è bene specificare che più si versa e più l’assegno sarà alto. In sostanza, per fare un esempio concreto, per ottenere una pensione di 500 euro al mese bisogna versare 300 o 350 euro mensili per 30 anni. Quindi è importante fare tutte le dovute analisi e valutazioni prima di iscriversi, anche perché con questa misura i contributi che sono stati versati con un eventuale lavoro non possono essere utilizzati.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Contamini tutti gli alimenti senza saperlo, smetti subito con questa abitudine: rischi altissimi per la salute

C'è una abitudine che fanno tante persone ogni giorno senza sapere che rischiano di contaminare…

2 ore ago

Niente torta di mele, oggi faccio il plumcake alle pere e cioccolato: questo viene altissimo e profuma come non mai

Un plumcake alle pere e cioccolato morbido morbido, gustoso e velocissimo da fare: vedrai che…

3 ore ago

Piccoli ma potentissimi, di sicuro i chiodi di garofano non li hai mai usati così: sono un vero toccasana

I chiodi di garofano sono un vero toccasana: usali così e vedrai che benefici per…

4 ore ago

Mi credi se ti dico che queste frittelle di zucchine sono fatte al forno senza un velo di olio? Il secondo giusto per la dieta è questo: una bomba

Senza neppure un grammo di olio, ma comunque gustose e pratiche: prova le mie frittelle…

5 ore ago

L’ingrediente segreto per una bevanda detox multivitaminica, preparala oggi stesso

Vuoi sapere come preparare una ottima bevanda detox che ti consentirà anche di rifornirti di…

7 ore ago

La crostata della nonna non si batte: croccantina fuori e dal cuore morbidissimo, deliziosa calda e fredda

Fuori croccante e dentro cremosissima: la mia crostata alla ricotta non ha rivali, ne assaggi…

8 ore ago