Conchiglioni ripieni al forno buttalapasta.it
Un primo che in realtà fa da piatto unico, perché quando prepari i conchiglioni ripieni al forno sai già di avere fatto centro
La pasta al forno ha sempre un fascino particolare: un primo piatto completo, fa tavola e famiglia in un colpo solo.
Conchiglioni ripieni al forno buttalapasta.it
Ci sono tanti modi per prepararla, tutto buonissimi. Ma quando prepariamo la pasta ripiena ha uno sprint in più e i conchiglioni per questo sono perfetti.
Cosa usiamo per farcire i conchiglioni? In realtà abbiamo tantissime possibilità, ma se mettiamo insieme i funghi, un formaggio cremoso e un salume non sbagliamo mai. Ed è quello che sta per succedere in questa ricetta.
Ingredienti:
350 g di conchiglioni
400 g di funghi champignon
Mettiamo a bollire l’acqua per cuocere i conchiglioni e intanto pensiamo alla pulizia dei funghi. Io scelgo gli champignon per due motivi principali. La prima è che li trovi praticamente tutto l’anno, il secondo è che sono anche molto facili da pulire.
Conchiglioni ripieni al forno buttalapasta.it
Li passiamo con un panno leggermente umido dopo aver eliminato eventuali tracce di terra con un coltellino. Mai lavarli direttamente, così come dobbiamo fare per tutti gli altri funghi freschi. Tagliamo gli champignon a fette e li facciamo saltare in padella con gli scalogni tritati finemente, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e pepe. 2 cucchiai di maggiorana tritata.
Li facciamo saltare per 10 minuti a fiamma media, quindi aggiungiamo il prosciutto crudo tagliato a listarelle. Lasciamo insaporire tutto insieme per altri 5 minuti e spegniamo, poi versiamo tutto il contenuto della padella in una ciotola.
Mentre aspettiamo che parte del ripieno diventi tiepida mettiamo anche a cuocere i conchiglioni. Li scoliamo 5 minuti prima che arrivino al dente, assaggiandoli, e aspettiamo che diventino tiepidi anche questi.
Riprendiamo i conchiglioni e li riempiamo uno per volta con il composto a base di funghi, prosciutto crudo e ricotta. Quinti teniamo pronta una pirofila rettangolare da forno grande abbastanza per contenerli tutti.
Sul fondo della pirofila versiamo 3 cucchiai di besciamella, che per una volta possiamo comprare già pronta. Poi appoggiamo i conchiglioni ripieni uno di fianco all’altro e li ricopriamo con la besciamella che abbiamo avanzato.
Spolveriamo la superficie con il resto del pecorino grattugiato e preriscaldiamo il forno a 190°. Infiliamo la pirofila in forno cuocendo i conchiglioni ripieni per 25-30 minuti o fino a quando saranno gratinati sempre a 190°. Infine sforniamo, aspettiamo una decina di minuti prima di servire e poi ci gustiamo questa bontà.
Basta con melanzane, zucchine e patate: per contorno oggi faccio i carciofi al pomodoro, stanno…
Per chi desidera stare in forma senza rinunciare a una coccola golosa ecco le migliori…
Mia nonna fa una vellutata di zucca cremosa e dolce, lei ci aggiunge un ingrediente…
Hai comprato questa salsa? Potrebbe contenere un ingrediente pericoloso per la salute. La situazione coinvolge…
Con pochi ingredienti e il minimo sforzo potete realizzare un dolcetto facile e veloce da…
Non esiste una sola ricetta del pollo alla cacciatora, ma quella di Eurospin è davvero…