Conserva+cos%C3%AC+gli+agrumi+e+non+troverai+pi%C3%B9+muffa%3A+freschi+a+lungo+con+questi+trucchi+zero+sprechi
buttalapastait
/articolo/conserva-cosi-gli-agrumi-e-non-troverai-piu-muffa-freschi-a-lungo-con-questi-trucchi-zero-sprechi/179849/amp/
Trucchi e segreti

Conserva così gli agrumi e non troverai più muffa: freschi a lungo con questi trucchi zero sprechi

Per conservare perfettamente gli agrumi dovrai applicare dei semplici consigli. Solamente in questa maniera potrai dire addio alla muffa. 

Sono diversi i trucchi da tenere in considerazione nella conservazione dei cibi e se vuoi conservare perfettamente gli agrumi non dovrai fare altro che seguire dei semplici consigli. Solo così facendo sarai in grado di abbandonare per sempre la muffa: è un calcio importante anche allo spreco alimentare.

Tra gli alimenti che accumulano muffa più facilmente troviamo sicuramente gli agrumi. Specialmente i limoni sono più suscettibili alla sua formazione, questo perché ci sono due fattori che agiscono principalmente: l’alta umidità e la presenza di muffe nell’ambiente circostante. Partendo dalla prima motivazione possiamo certamente affermare che che la buccia spessa dei limoni trattiene l’umidità ed è per questo motivo che è meglio conservarli in ambienti asciutti visto che in caso contrario potrebbe affiorare la muffa.

Inoltre, come abbiamo anticipato, anche le altre muffe nell’ambiente possono essere causa della formazione stessa sui nostri agrumi. Questo perché le sue spore si trovano ovunque nell’aria e possono proliferare facilmente. Eppure ci sono diversi consigli per evitare la formazione della muffa sui nostri agrumi. Queste tecniche non solo ci permetteranno di allungare la vita dei frutti, ma ci garantiranno anche di dire addio alla sua formazione dopo poco tempo.

Conserva così i tuoi agrumi: con queste tecniche dici addio alla muffa

Tra gli agrumi più versatili troviamo sicuramente i limoni. Questi possono essere utilizzati in una vasta gamma di preparazioni, sia dolci che salate, rendendo il loro impiego diffuso in cucina. Il loro profumo inconfondibile permette di arricchire in maniera differente i vostri piatti. Inoltre i limoni sono disponibili tutto l’anno, nonostante questo c’è un problema che potrebbe accorciare la loro vita, ovvero la muffa. Oggi quindi scopriamo le tecniche migliori di conservazione.

Conserva i limoni in frigo – Per garantire una maggiore durata di freschezza è consigliabile conservare i limoni in frigo, specialmente nei mesi più caldi. Per farlo dovrai sigillarli in sacchetti di plastica per alimenti, i limoni dovrebbero essere posizionati su uno dei ripiani medi del frigorifero, ottimizzando così la temperatura di conservazione. Se invece li avete già affettati è opportuno avvolgerli con una pellicola trasparente. Grazie a questa precauzione ridurrete la durata della conservazione.

Il metodo giusto per conservare gli agrumi – buttalapasta.it

Conservazione del succo di limone – Contrariamente ai limoni normali, il suo succo potrà essere conservato solamente per 3-4 giorni. Per estendere la sua durata potrà essere congelato. Non dovrete fare altro che versare il succo in un contenitore di plastica o in uno stampo per cubetti di ghiaccio e mettere il tutto nel congelatore. Così facendo il succo può addirittura essere conservato per diversi mesi.

Come evitare la muffa – Per evitare la formazione della muffa invece è fondamentale acquistare dei limoni freschi. Inoltre un’ulteriore precauzione potrebbe essere versarli in una soluzione di acqua e bicarbonato per alcuni minuti. Dopo essere certi che siano completamente asciutti è possibile decidere se conservarli in frigo o in un cesto a temperatura ambiente. Evita assolutamente il contatto con prodotti come i formaggi che potrebbero favorire la formazione di muffe.

Seguendo questi tre consigli quindi non solo terrai alla larga la muffa, ma riuscirai anche ad allungare la vita dei tuoi limoni. Infatti in questa maniera farai del bene anche all’ambiente riducendo lo spreco alimentare.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

60 minuti ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

1 ora ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

2 ore ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

9 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

9 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

10 ore ago