Conserve+fatte+in+casa%3A+il+metodo+semplice+per+sterilizzare+barattoli+e+vasetti
buttalapastait
/articolo/conserve-fatte-in-casa-il-metodo-semplice-per-sterilizzare-barattoli-e-vasetti/206776/amp/
Trucchi e segreti

Conserve fatte in casa: il metodo semplice per sterilizzare barattoli e vasetti

Se ti cimenti nel preparare le conserve fatte in casa, devi fare attenzione a sterilizzare barattoli e vasetti correttamente. 

L’autunno e l’inverno sono le stagioni perfette per preparare conserve e marmellate che poi si useranno per tutto il periodo freddo. Tantissima infatti è la frutta e la verdura di stagione che ben si presta ad essere utilizzata per realizzare delle conserve.

Preparare le conserve non è difficile ma è importante effettuare un passaggio preliminare fondamentale per la sicurezza di tutti coloro che mangeranno quella prelibatezza: sterilizzare barattoli e vasetti.

Come sterilizzare barattoli e vasetti delle conserve fatte in casa

Sterilizzare barattoli e vasetti delle conserve fatte in casa (o delle salse o dei sughi o delle marmellate) è importante perché oltre a consentire di conservare al meglio quella preparazione, permette anche di evitare contaminazioni batteriche nel tempo.

Come sterilizzare barattoli e vasetti di vetro quando prepari le conserve – buttalapasta.it

Sicuramente quando si preparano le conserve fatte in casa va prestata attenzione ai barattoli corretti da scegliere: devono essere di vetro, e si può usare tanto quelli nuovi quanto quelli che si riciclano.  Per la grandezza dipende da che tipo di preparazione andranno a contenere.

Sterilizzare i vasetti di vetro è un processo fondamentale nella preparazione di marmellate e conserve. Il procedimento assicura l’eliminazione di microrganismi presenti sia negli ingredienti utilizzati sia nell’aria che, in assenza di sterilizzazione e sottovuoto, resterebbero all’interno del barattolo. 

Sterilizzando i barattoli di vetro si evita così la contaminazione delle preparazioni che potrebbe rappresentare un serio problema per la salute. Ci sono tre metodi semplici e veloci per sterilizzare barattoli e vasetti che si useranno per preparare le conserve in casa:

  1. Scaldare barattoli e vasetti a 100° per 5 minuti in forno e poi lasciarli raffreddare.
  2. Mettere sul fondo di una pentola grande un canovaccio e sopra i vasetti e i barattoli. Riempire d’acqua e portare a colore per 40 minuti. Lasciar raffreddare a testa in giù su un telo pulito.
  3. Riempire i vasetti con un po’ di acqua e metterli in microonde alla massima potenza per 1-2 minuti. Infine, lasciarli raffreddare a testa in giù.

Una volta sterilizzati con uno di questi metodi, barattoli e vasetti vanno ben asciutti e poi riempiti di ciò che si vuole. Se si tratta di conserve occorre poi sterilizzarli una seconda volta, semplicemente cuocendoli con il coperchio all’interno di una pentola di acqua bollente per circa 40 minuti.

In questo modo si crea il sottovuoto e tutto quello che c’è all’interno resta protetto e ben conservato per un anno almeno.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Eh no, niente ragù stavolta per le lasagne: io le faccio alla caprese così vengono deliziose e posso mangiarle pure a inizio settimana

Basta con le lasagne al ragù, fa troppo caldo per prepararle: prova quelle alla caprese…

56 minuti ago

Metà lasagna, metà parmigiana, ma niente forno: mi sa che la rifaccio a Ferragosto, questo primo è di una squisitezza micidiale

Ho sperimentato una nuova ricetta e mi sa proprio che la rifaccio a Ferragosto: metà…

2 ore ago

Il dessert di domenica ha spaccato, a Ferragosto vado sul sicuro e lo rifaccio per il pranzo con gli amici

Il dolcetto facile e veloce da preparare a Ferragosto è questo, provatelo subito e rifallo…

2 ore ago

Niente pasta fredda, per stupire uso la mia ricetta delle grandi occasioni: con ricotta e guanciale stendo pure i più capricciosi

Con la mia pasta ricotta e guanciale stendo tutti al primo colpo: prova subito la…

3 ore ago

Questi pasticcini cocco e Nutella mi risolvono sempre le cene con gli amici: si fanno con 3 soli ingredienti, che dire di più

A fine cena stupisci i tuoi amici con questi pasticcini cocco e Nutella: li fai…

4 ore ago

Non è una pizza ma per bontà e gusto non ha niente da invidiarle, da gustare fredda è il piatto dell’estate

Mette d'accordo tutti i buongustai, ecco come preparare la ricetta del giorno che abbiamo scelto…

4 ore ago