Conserve+fatte+in+casa%3A+il+metodo+semplice+per+sterilizzare+barattoli+e+vasetti
buttalapastait
/articolo/conserve-fatte-in-casa-il-metodo-semplice-per-sterilizzare-barattoli-e-vasetti/206776/amp/
Trucchi e segreti

Conserve fatte in casa: il metodo semplice per sterilizzare barattoli e vasetti

Se ti cimenti nel preparare le conserve fatte in casa, devi fare attenzione a sterilizzare barattoli e vasetti correttamente. 

L’autunno e l’inverno sono le stagioni perfette per preparare conserve e marmellate che poi si useranno per tutto il periodo freddo. Tantissima infatti è la frutta e la verdura di stagione che ben si presta ad essere utilizzata per realizzare delle conserve.

Preparare le conserve non è difficile ma è importante effettuare un passaggio preliminare fondamentale per la sicurezza di tutti coloro che mangeranno quella prelibatezza: sterilizzare barattoli e vasetti.

Come sterilizzare barattoli e vasetti delle conserve fatte in casa

Sterilizzare barattoli e vasetti delle conserve fatte in casa (o delle salse o dei sughi o delle marmellate) è importante perché oltre a consentire di conservare al meglio quella preparazione, permette anche di evitare contaminazioni batteriche nel tempo.

Come sterilizzare barattoli e vasetti di vetro quando prepari le conserve – buttalapasta.it

Sicuramente quando si preparano le conserve fatte in casa va prestata attenzione ai barattoli corretti da scegliere: devono essere di vetro, e si può usare tanto quelli nuovi quanto quelli che si riciclano.  Per la grandezza dipende da che tipo di preparazione andranno a contenere.

Sterilizzare i vasetti di vetro è un processo fondamentale nella preparazione di marmellate e conserve. Il procedimento assicura l’eliminazione di microrganismi presenti sia negli ingredienti utilizzati sia nell’aria che, in assenza di sterilizzazione e sottovuoto, resterebbero all’interno del barattolo. 

Sterilizzando i barattoli di vetro si evita così la contaminazione delle preparazioni che potrebbe rappresentare un serio problema per la salute. Ci sono tre metodi semplici e veloci per sterilizzare barattoli e vasetti che si useranno per preparare le conserve in casa:

  1. Scaldare barattoli e vasetti a 100° per 5 minuti in forno e poi lasciarli raffreddare.
  2. Mettere sul fondo di una pentola grande un canovaccio e sopra i vasetti e i barattoli. Riempire d’acqua e portare a colore per 40 minuti. Lasciar raffreddare a testa in giù su un telo pulito.
  3. Riempire i vasetti con un po’ di acqua e metterli in microonde alla massima potenza per 1-2 minuti. Infine, lasciarli raffreddare a testa in giù.

Una volta sterilizzati con uno di questi metodi, barattoli e vasetti vanno ben asciutti e poi riempiti di ciò che si vuole. Se si tratta di conserve occorre poi sterilizzarli una seconda volta, semplicemente cuocendoli con il coperchio all’interno di una pentola di acqua bollente per circa 40 minuti.

In questo modo si crea il sottovuoto e tutto quello che c’è all’interno resta protetto e ben conservato per un anno almeno.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Prima di scoprire questo segreto ho buttato via decine di taglieri, ora lo disinfetto e torna come nuovo

Prima di scoprire e applicare un segreto ho buttato via decine di taglieri. Ora non…

40 minuti ago

Il salame di cioccolato io lo faccio versione autunno: noci, nocciole, chi più ne ha più ne metta

Questa versione del salame di cioccolato sono sicuro che ti conquisterà, c'è tutto l'autunno dentro:…

2 ore ago

Caffè o tè la mattina, quale è meglio scegliere per fare il pieno di energie senza danni alla salute

Caffè o tè: quale è meglio bere la mattina a colazione? Ecco finalmente svelata la…

3 ore ago

Semplici semplici ma gustosissime: con le lasagne alla zucca il pranzo è pronto in soli 30 minuti, fai partire il cronometro!

Facciamo delle lasagne alla zucca facilissime e veloci, delicate e gustose, si sciolgono davvero in…

4 ore ago

Torta della nonna | In inverno il mio asso nella manica | La ricetta con sole 4 uova

Ho finalmente trovato la torta perfetta da poter servire durante la colazione, o persino come…

5 ore ago

Le ho fatte per cena e sono sparite in un attimo: ecco le patate più buone che abbia mai mangiato

Altro che fast food: con 5 ingredienti ho preparato una cena da urlo. Una teglia,…

6 ore ago