Controlla+i+codici+sulle+uova%2C+ti+rivelano+se+puoi+davvero+mangiarle
buttalapastait
/articolo/controlla-i-codici-sulle-uova-ti-rivelano-se-puoi-davvero-mangiarle/216490/amp/
Fatti di Cucina

Controlla i codici sulle uova, ti rivelano se puoi davvero mangiarle

È importante controllare i codici delle uova perché rivelano se si possono mangiare o meno: ecco cosa dicono gli esperti.

L’uovo è uno degli alimenti più versatili che esistano, in grado di essere consumato in diversi modi. Un’opzione che nessuno dovrebbe escludere dalla propria dieta quotidiana anche perché ricco di proprietà e benefici per la salute. Oltre al contenuto di vitamine, proteine ​​e minerali, si distingue per il suo potere saziante.

Non tutti sanno che le uova prevengono la perdita di memoria e migliorano la concentrazione grazie alla tiamina, conosciuta anche come vitamina B1. Inoltre, grazie al suo contenuto di vitamina B5, o acido pantotenico, l’uovo è un rilassante che aiuta a controllare e ridurre lo stress anche nei momenti più difficili.

Come si può vedere, questo alimento è fondamentale nella nostra dieta. Tuttavia, prima di consumarlo è fondamentale saper distinguere un uovo fresco e quindi di qualità, per questo bisogna guardare diversi parametri. Necessario in questo senso è controllare e saper leggere i codici delle uova. Questi sanno dire se si possono consumare o no,

Codici delle uova: cosa vedere per andare sul sicuro

Non ci sono dubbi nel dire che l’uovo è uno degli alimenti più sani che esistano, poiché possiede una delle migliori fonti di proteine che si possono consumare, oltre ad essere un cibo economico e facilmente accessibile, ed è consigliato evitare 5 errori per farle venire perfette. Tuttavia, è necessario prestare attenzione al consumo, perché le uova possono trasmettere una delle malattie gastrointestinali più pericolose, la salmonella.

Codici delle uova: cosa vedere per andare sul sicuro – buttalapasta.it

Per andare sul sicuro ed evitare errori quando si acquistano le uova è fondamentale controllare bene la confezione, dove è specificata la data di scadenza e dove si trova un codice che identifica la provenienza. È importante saperlo leggere:

  • Numero da 0 a 3, specifica la tipologia di allevamento;
  • La sigla che indica la provenienza, come “IT”;
  • Il codice di tre numeri che indica il Comune dove è situato l’allevamento;
  • La sigla che specifica la provincia in cui c’è l’allevamento;
  • Il numero che indica con precisione l’allevamento.

Le 4 tipologie di allevamento delle uova

Ci sono 4 tipologie di allevamenti di uova ed è necessario conoscere le differenze in quanto ogni codice rivelano quali sono le condizioni in cui le galline ovaiole sono allevate all’interno degli allevamenti. Ciò influisce nettamente sul benessere e sulla qualità della vita degli animali, ma anche sull’alimento stesso.

Le 4 tipologie di allevamento delle uova – buttalapasta.it

Il numero 3 è l’allevamento in gabbia, che è il più intensivo e le condizioni di vita delle galline sono scarse e la qualità delle uova è ridotta al minimo, con nutrienti minori. Se si nota il numero 2 è l’allevamento a terra, che è fatto dentro dei capannoni chiudi, anche in questa situazione gli animali vivono in una condizione di stress e la qualità delle uova non è massima.

In merito al numero 1 è l’allevamento all’aperto, dove le galline possono uscire tranquillamente e le uova che ne vengono fuori sono molto più di qualità perché c’è rispetto del benessere animale. Terminiamo con il numero 0 è l’allevamento biologico, in cui gli animali mangiano cibo biologico e le uova sono ricche di nutrienti e migliori qualitativamente.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

45 minuti ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

2 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

3 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

4 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

4 ore ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

5 ore ago