Cosa+cucino+per+cena+in+20+minuti%3F+Le+bruschette%2C+ma+non+le+solite%3A+faccio+quelle+con+le+salsicce%2C+che+opera+d%E2%80%99arte%21
buttalapastait
/articolo/cosa-cucino-per-cena-in-20-minuti-le-bruschette-ma-non-le-solite-faccio-quelle-con-le-salsicce-che-opera-darte/225070/amp/
Secondi Piatti

Cosa cucino per cena in 20 minuti? Le bruschette, ma non le solite: faccio quelle con le salsicce, che opera d’arte!

Se le bruschette per cena ti suonano un po’ strane è perché non hai assaggiato quelle con le salsicce: senti che bontà, una vera opera d’arte.

Le bruschette sono da sempre l’antipasto per eccellenza, ma è anche vero che ne esistono così tante versione da poterle trasformare anche in protagoniste vere e proprie per i nostri pranzi o le nostre cene. Io le preparo spesso alla sera, ma non le classiche: le faccio con le salsicce e sono una vera opera d’arte.

Si tratta di una ricetta che richiede una ventina di minuti il che, ammettiamolo, è molto utile quando siamo di fretta o comunque non abbiamo molto tempo da dedicare ai fornelli. Un altro vantaggio è la loro semplicità: nessun procedimento complicato e niente bisogno di particolari strumenti. Vi abbiamo incuriosito? Allora preparatele con noi!

La ricetta delle bruschette con salsicce e stracchino: un concentrato di gusto

Se vi dicessimo che questa ricetta irresistibile conta solo tre ingredienti probabilmente molti di voi non riuscirebbero a crederci. Ma si tratta della paura verità: ciò di cui avremo bisogno, per il resto, è un po’ di olio e sale, semplice condimento che tutti abbiamo probabilmente già in casa.

La ricetta delle bruschette con salsicce e stracchino: un concentrato di gusto – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fettine di pane tagliate in medio spessore;
  • 300 grammi di stracchino;
  • 250 grammi di salsicce;
  • Olio quanto basta;
  • Sale quanto basta;
  • Erbe aromatiche o spezie a piacere (facoltativo).

Preparazione

  1. Andiamo, prima di tutto, a eliminare il budello dalle nostre salsicce e poi sbricioliamole alla meglio in un recipiente;
  2. Uniamo quindi lo stracchino e mescoliamo per amalgamare i due ingredienti;
  3. Insaporiamo con un pizzico di sale, pepe e con le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo;
  4. Intanto tagliamo le fettine di pane, avendo cura di non farle né troppo spesse né eccessivamente sottili;
  5. Sistemiamo le fette di pane su di una teglia da forno foderata e tostiamole a 180 gradi per un paio di minuti;
  6. Riprendiamo le fette di pane e spalmiamo, su ognuna, uno o due cucchiai di misto di salsicce e stracchino;
  7. Riadagiamo sulla teglia e inumidiamo con un goccio d’olio d’oliva;
  8. Riportiamo in forno e facciamo cuocere per altri 15/20 minuti, fino a quando la carne non sarà ben dorata;
  9. Serviamo appena uscite dal forno, calde e profumate.

Consiglio extra: possiamo aggiungere altro formaggio, come del parmigiano, ma anche delle verdure grigliate, per rendere le bruschette ancora più ricche e sfiziose.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

11 minuti ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

1 ora ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

2 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

3 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

4 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

5 ore ago