Cosa+fare+con+l%26%238217%3Bananas+ormai+aperta%3F+Prova+questa+torta%3A+ti+svolter%C3%A0+l%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/cosa-fare-con-lananas-ormai-aperta-prova-questa-torta-ti-svoltera-lestate/201260/amp/
Dolci

Cosa fare con l’ananas ormai aperta? Prova questa torta: ti svolterà l’estate

Se vi avanza dell’ananas non rischiate di farla andare a male, usatela per realizzare questa torta decisamente golosa, morbida e umida al punto giusto.

Vi occorrerà solo poco più di mezzora per sfornare la torta all’ananas più golosa di sempre, è un dolce facilissimo da realizzare che va a soddisfare i gusti di tutti, sia dei grandi che dei piccini.

La torta all’ananas sottosopra è un classico della cucina americana, si fa apprezzare sia per il suo aspetto scenografico ma anche e soprattutto per il suo delizioso sapore. Che dire se non che è arrivato il momento di andarla a preparare insieme?

Con la ricetta della torta all’ananas sottosopra dai una marcia in più alle cene estive

La particolarità di questa torta sta nel modo in cui viene preparata, infatti le fette del frutto tropicale sono disposte nella tortiera prima della cottura e, una volta cotta, si dolce viene capovolto e mostra in cima il suo sorprendente strato caramellato. Da notare che la torta nella sua ricetta originale prevede l’uso di ananas sciroppato, in mancanza si può usare quello fresco.

Il dolce è molto soffice e goloso, lo potete servire con una pallina di gelato alla vaniglia o con della panna montata. Si presta bene a essere portato in tavola come dessert da fine pasto ma è ottimo anche a merenda. Provatelo subito e non perdetevi anche tutte le altre torte con la frutta che abbiamo selezionato per voi!

Le fette di ananas formano una golosa decorazione sulla torta – buttalapasta.it

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

  • 3 uova
  • 8 fette di ananas
  • 250 gr di farina 00
  • 100 gr di latte intero
  • 160 gr di burro
  • 100 gr di zucchero semolato
  • mezza bacca di vaniglia
  • la scorza di mezzo limone
  • 8 gr di lievito per dolci (mezza bustina
  • gherigli di noce a piacere

Per il caramello

  • 80 gr di acqua
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 10 gr di burro

Preparazione

  1. Prima di tutto realizzate il caramello, in un pentolino sciogliete lo zucchero nell’acqua, mescolate, in pochi minuti otterrete un composto dorato, unite 10 gr di burro fuori dal fuoco e mescolate. Versatelo sul fondo della tortiera antiaderente.
  2. Disponete le fette di ananas nella teglia e aggiungete dei gherigli di noce.
  3. In una ciotola sbattete il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, prelevate i semi della bacca di vaniglia e uniteli insieme alla scorza di limone.
  4. Quando il composto è gonfio e ben montato cominciate a inserire le uova, uno alla volta, incorporando il precedente prima di aggiungere il successivo.
  5. Setacciate la farina e incorporatela alternandola al latte. Fate lo stesso con il lievito per dolci.
  6. Versate l’impasto preparato nella tortiera e livellate
  7. Trasferite nel forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa 40 minuti. Sfornate e dopo un paio di minuti capovolgete la torta sul piatto da portata. Se trovate difficoltà fate passare un coltello sui bordi in modo da facilitare il distacco.

L’idea in più: per la guarnizione potete usare ciliegie al maraschino, proprio come fanno gli americani. E per altri dolci con l’ananas guardate anche la nostra raccolta di ricette facili da preparare.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

17 minuti ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

1 ora ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

2 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

4 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

6 ore ago

La torta di mele mi piace soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta con il trucco e non la sbaglio più

La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…

7 ore ago