Cosa+mangiare+per+non+affaticare+il+fegato%3F+Gli+alimenti+che+non+devono+mai+mancare+in+tavola
buttalapastait
/articolo/cosa-mangiare-per-non-affaticare-il-fegato-gli-alimenti-che-non-devono-mai-mancare-in-tavola/185990/amp/
Fatti di Cucina

Cosa mangiare per non affaticare il fegato? Gli alimenti che non devono mai mancare in tavola

Il fegato è un organo dal ruolo fondamentale nel metabolismo, ma alcuni alimenti possono affaticarlo. Per questo è meglio evitarli. 

Le funzioni svolte dal fegato sono diverse all’interno dell’organismo. Quest’organo è sia una delle ghiandole ausiliarie dell’apparato digerente che aiuta a digerire i grassi che una riserva di glucosio, stoccato al suo interno sotto forma di glicogeno. Il corretto funzionamento del fegato è indice di buona salute, ma una dieta sbagliata può arrivare a sovraccaricarlo ed esporre a diverse patologie.

Possiamo ricordare anche che quest’organo entra in gioco nel metabolismo degli alcolici grazie a un enzima prodotto dalle sue cellule. Prima di parlare di quali cibi limitare sulla propria tavola meglio precisare che spesso un fegato infiammato o ingrossato è la conseguenza di un consumo di alcol eccessivo. Concedersi un bicchiere di vino o birra a pasto è lecito, ma meglio non esagerare.

Restando nell’ambito bevande invece si può sfatare il mito secondo cui il caffè faccia male a questa ghiandola. La realtà è che una o due tazzine di caffè al giorno hanno esattamente l’effetto contrario sul fegato poiché questa bevanda è una fonte di antiossidanti. Invece di affaticare gli epatociti possono proteggerli e limitano il rischio di sviluppare la cirrosi epatica.

Cosa mangiare per non sovraccaricare il fegato

La dieta ideale per mantenere efficiente quest’organo prevede un consumo quotidiano di alimenti ricchi di fibre, tra cui ad esempio verdura e frutta di stagione. La giornata si può cominciare con una colazione leggera che preveda dei cereali e yogurt greco, più nutriente e ricco in proteine di quello classico. Si può aggiungere frutta a volontà per chi ama mangiare qualcosa di dolce al mattino.

Frutta e verdura di stagione sono i cibi migliori per il fegato. – (buttalapasta.it)

Per quanto riguarda invece gli altri due pasti principali, ossia il pranzo e la cena, l’importante è non esagerare con i condimenti. Un piatto di pasta integrale con sugo alle verdure o del risotto vanno benissimo, evitando però di salarli troppo. Un eccesso di sodio infatti può esporre il fegato allo sviluppo della fibrosi epatica, ossia una cicatrizzazione dei tessuti che lo compongono.

Al posto della carne è più indicato il pesce, specie se cotto al vapore. Merluzzo, salmone e sgombro sono l’ideale e li si può accompagnare con contorni a base di verdura fresca o cucinata al forno. Le migliori per il fegato sono i broccoli, gli asparagi e i carciofi.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

12 minuti ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

39 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

9 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago