Cosa+puoi+preparare+gi%C3%A0+adesso+per+il+Cenone+di+Natale%3F
buttalapastait
/articolo/cosa-puoi-preparare-gia-adesso-per-il-cenone-di-natale/214652/amp/
Fatti di Cucina

Cosa puoi preparare già adesso per il Cenone di Natale?

Chi fa da sé fa per tre, ma se ti metti all’opera in anticipo ben venga. Avrai modo di cucinare per il Cenone di Natale con più rilassatezza, senza alcuno stress.

Il Cenone di Natale è uno dei momenti più attesi dell’anno, una opportunità per riunirsi con la famiglia e gli amici e godere di piatti deliziosi. La preparazione di un pasto così ricco può risultare stressante, soprattutto se si cerca di gestire la cucina insieme ad altri impegni festivi. Pensa a dovere fare tutto quanto in poche ore tra pomeriggio e sera del 24 dicembre, o di mattina il 25. La buona notizia è che ci sono molte pietanze che puoi preparare con anticipo, rendendo la giornata della vigilia di Natale molto più rilassata. Ci sono sempre alcune idee su cosa puoi preparare già una settimana prima.

In tal modo riuscirai a snellire l’impegno che hai con la cucina. In occasione delle festività di fine anno, più che mai tutti quanti noi sentiamo che i pranzi e le cene rivestono qualcosa di speciale. Tutto ciò avviene sia per le bontà gastronomiche che sono caratteristiche del periodo che per il fatto di condividere la tavola con parenti ed amici. Ogni appuntamento a pranzo ed a cena diventa qualcosa di allargato. Cosa puoi preparare preventivamente in vista del Cenone di Natale?

Cosa fare da mangiare per la Vigilia di Natale anche con giorni di anticipo?

  • 1. Antipasti
    Gli antipasti sono un’ottima parte del menù da preparare in anticipo. Puoi preparare delle tartine, come quelle con crema di formaggio e salmone affumicato, oppure delle bruschette con pomodoro e basilico. Questi antipasti possono essere assemblati e conservati in frigorifero, pronti per essere serviti. Inoltre, le olive marinate e i sottaceti possono essere preparati una settimana prima e si conservano bene. Non dimenticare di preparare anche una selezione di formaggi e salumi; basta affettarli e disporli su un vassoio il giorno prima.
  • 2. Primi Piatti
    I primi piatti possono richiedere molto tempo per essere preparati, ma ci sono diverse opzioni che possono essere realizzate in anticipo. Per esempio, le lasagne possono essere assemblate e congelate una settimana prima. Quando arriva il giorno del Cenone, ti basterà infornarle per un’ora. Anche i risotti possono essere preparati in parte: cuoci il riso fino a metà cottura, poi raffreddalo e riponilo in frigorifero. Il giorno della cena, finisci la cottura aggiungendo brodo caldo e gli ingredienti finali.

Cosa fare da mangiare per la Vigilia di Natale anche con giorni di anticipo? (buttalapasta.it)

  • 3. Secondi Piatti
    Per quanto riguarda i secondi piatti, il cappone o il tacchino possono essere preparati in anticipo. Puoi marinare la carne e lasciarla riposare in frigorifero per un paio di giorni prima di cucinarla. Un’altra opzione è la carne in umido, che migliora di sapore se preparata in anticipo; basta riscaldarla il giorno della cena. Se preferisci il pesce, il salmone al forno con erbe aromatiche è un’ottima scelta. Puoi marinarlo e tenerlo in frigorifero fino al giorno della preparazione.

Cosa fare a Natale a tavola già alcuni giorni prima

  • 4. Contorni
    I contorni possono anche essere preparati in anticipo. Le verdure arrosto, come carote, patate e zucchine, possono essere tagliate e conservate in frigorifero. Puoi anche preparare insalate di cavolo o di patate e conservarle in contenitori ermetici. Un purè di patate può essere preparato e riscaldato al momento; aggiungi un po’ di latte caldo per renderlo cremoso di nuovo.
  • 5. Dolci
    Non dimentichiamo i dolci! I dessert possono essere preparati con una settimana di anticipo e congelati. I classici dolci natalizi, come il panettone, il pandoro o i biscotti speziati, si conservano bene e possono essere gustati anche dopo qualche giorno. Puoi anche preparare una torta al cioccolato o una crostata e congelarla, per poi decorarla il giorno della cena.

Cosa fare a Natale a tavola già alcuni giorni prima (buttalapasta.it)

  • 6. Preparazione della Tavola
    Anche se non è un alimento, preparare la tavola in anticipo può alleviare molto lo stress del giorno del Cenone. Scegli la tua tovaglia, i piatti, le posate e i bicchieri e disponili sulla tavola. Puoi anche creare dei segnaposto personalizzati o decorare con centrotavola festivi. In questo modo, ti basterà solo apparecchiare e decorare con fiori freschi il giorno della cena.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

28 secondi ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

1 ora ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

3 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

5 ore ago