Cotolette%3F+S%C3%AC%2C+ma+alla+bolognese%3A+preparale+stasera+e+vedi+che+ti+mangi
buttalapastait
/articolo/cotolette-si-ma-alla-bolognese-preparale-stasera-e-vedi-che-ti-mangi/204986/amp/
Secondi Piatti

Cotolette? Sì, ma alla bolognese: preparale stasera e vedi che ti mangi

Le cotolette alla bolognese sono un’ottima versione alla classica ricetta: preparale per cena ed assaggerai una bontà unica.

Tra i tantissimi piatti della più antica tradizione culinaria italiana, la cotoletta è tra quelli che più riesce ad accontentare i gusti di tutti. I più piccoli, se abbinata ad una bella porzione di patatine fritte, ne vanno completamente matti, ma anche i grandi non possono fare a meno di mangiarla e gustarla.

Sul web, esistono tantissime versioni della più ‘semplice’ cotoletta. Quella, però, offerta dal profilo Instagram di Giallo Zafferano è veramente speciale. Si tratta, in effetti, della ricetta tipica bolognese, che – seppure non molto adatta per i bambini – ha tutto quello che serve per rivelarsi un secondo piatto speciale, buono ed unico. La sua preparazione, ovviamente, non richiede tantissimo tempo e non vuole nemmeno l’impiego di ingredienti particolari o difficile da reperire. Quello che, però, è leggermente diverso rispetto alla versione originale è il gusto.

La cotoletta alla bolognese, infatti, abbina due ingredienti completamente diversi tra di loro, che però danno vita ad un sapore davvero unico e speciale. Insomma, una vera e propria goduria!

Cotoletta alla bolognese, come si prepara: la ricetta per una cena veloce e gustosa

Quando si decide di preparare la cotoletta per cena, si ha intenzione di cucinare qualcosa di pratico e veloce, che però allo stesso tempo riesce a prendere tutta la famiglia per la gola. Anche la ricetta tipica bolognese ha un po’ la stessa funzione, ma con un risultato ancora più goloso e buono. Tutto quello che bisogna comprare, oltre ai ‘classici’ ingredienti, è un po’ di prosciutto crudo. 

La ricetta per preparare delle buone cotolette alla bolognese (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 4 fettine di vitello;
  • 200 grammi di farina 00;
  • 200 grammi di pane grattugiato;
  • 2 uova;
  • Sale e pepe;
  • 200 grammi di brodo di carne;
  • 8 fettine di prosciutto crudo;
  • 250 grammi di burro;
  • 400 grammi di parmigiano.

Procedimento

  • Prendere le fettine di carne e renderle più sottili con un batticarne. In questo modo, la cottura sarà più veloce e, soprattutto, più uniforme;
  • Condire entrambi i lati con sale e pepe, poi impanarle dapprima nella farina, in seguito nell’uovo ed, infine, nel pane grattugiato;
  • Sciogliere in una padella il burro, poi adagiare le fettine di carne e farle cuocere circa 3 minuti per lato;
  • Quando la carne è cotta, posizionare sopra le fettine di crudo e aggiungere una bella manciata di parmigiano;
  • Ultimare la cottura aggiungendo il brodo, poi chiudere il coperchio ed attendere un paio di minuti;
  • Trascorso il tempo, aggiungere altro formaggio, poi cuocere ancora per altri 2 minuti.

Le cotolette alla bolognese sono pronte per cena.

Una ricetta davvero semplice da seguire, da come si può chiaramente comprendere, che richiede un impiego di tempo davvero minimo. A questo punto, non resta altro da fare che ripeterla quando, magari, si hanno poche idee per cena e godersi lo spettacolo.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

20 minuti ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

44 minuti ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

1 ora ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

2 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

3 ore ago

Con la zuppa detox di Csaba Dalla Zorza ti rimetti subito in forma: buona, semplice e piena di vitamine

La zuppa di Csaba Dalla Zorza è l'ideale per rimettersi in forma con gusto: ricetta…

4 ore ago