Cotton+cake%2C+la+ricetta+della+torta+soffice+e+cos%C3%AC+alta+che+non+entra+nel+piatto%3A+una+fetta+ti+manda+in+paradiso
buttalapastait
/articolo/cotton-cake-la-ricetta-della-torta-soffice-e-cosi-alta-che-non-entra-nel-piatto-una-fetta-ti-manda-in-paradiso/210453/amp/
Dolci

Cotton cake, la ricetta della torta soffice e così alta che non entra nel piatto: una fetta ti manda in paradiso

La cotton cake è una torta buonissima e bellissima da vedere: così soffice che ti manda in paradiso.

La cotton cake è una torta giapponese diventata virale sui social qualche anno fa. Ancora oggi, quando ci si imbatte in una foto o un video di questa ricetta, si ha subito voglia di cimentarsi nella sua preparazione per quanto è bella da vedere.

Colpisce perché è così alta e soffice da non entrare nel piatto. La cotton cake non è solo bella da vedere ma anche molto buona (parola di chi l’ha provata!). Sebbene la preparazione possa sembrare complessa, basta solo un po’ di pazienza per portare a casa il risultato!

La ricetta della cotton cake, soffice e alta: ti conquisterà

La cotton cake è una torta così soffice che sembra di addentare una nuvola: la consistenza e il sapore di ogni fetta di questo dolce portano direttamente in paradiso. Da gustare con una tazza di tè o caffè, questa torta è davvero strepitosa da gustare a merenda!

La ricetta della cotton cake, soffice e alta: ti conquisterà – buttalapasta.it

Ingredienti per la cotton cake:

  • 6 uova (di dimensione media e a temperatura ambiente)
  • 250 g di Philadelphia
  • 150 g di zucchero semolato
  • 60 g di farina
  • 20 g di amido di mais (o maizena o fecola di patate)
  • 100 ml di latte (parzialmente scremato)
  • 2 cucchiaini di cremor tartaro
  • 65 g di burro
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. In un pentolino versare il latte e unire il burro. Portare sul fuoco per far sciogliere il burro.
  2. Sciogliere a bagnomaria la Philadelphia che deve diventare cremosa.
  3. Dividere i tuorli dagli albumi ed unire un tuorlo per volta al formaggio sciolto.
  4. Mescolare con una frusta a mano e tenendo sempre la ciotola a bagnomaria.
  5. Unire 60 grammi di zucchero presi dal totale, mescolare ancora, ed aggiungere il latte caldo con il burro sciolto. Continuare sempre a mescolare con la frusta a mano e a bagnomaria.
  6. Unire al composto la farina e l’amido di mais setacciati e mescolare ancora.
  7. Spegnete il fuoco sotto al pentolino lasciando sempre la ciotola sopra. Unire il sale ed il succo di limone e mescolare ancora.
  8. Montare gli albumi con il cremor tartaro ed appena iniziano a diventare bianchi, aggiungere il resto dello zucchero. Non montare gli albumi a neve che invece devono solo restare morbidi in modo da essere facilmente incorporati al composto di uova e formaggio.
  9. Togliere la ciotola da sopra al pentolino, e incorporare poco per volta gli albumi, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
  10. Imburrare lo stampo ai lati e sotto mettere un disco di carta forno.
  11. Versare il composto della cotton cake nella tortiera e metterlo in una teglia rettangolare più grande.
  12. Versare l’acqua nella teglia rettangolare (deve arrivare a metà stampo).
  13. Far cuocere la torta in forno statico, inizialmente a 200° per 16 minuti. Poi abbassare a 160° e far cuocere altri 14 minuti.
  14. Spegnere il forno e lasciare ancora il dolce per 40 minuti al suo interno.
  15. Trascorsi i 40 minuti, aprire lo sportello del forno e lasciare ancora la torta dentro per altri 12 minuti.
  16. Togliere il dolce dal forno e lasciarlo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo di cottura. Solo a quel punto sformarlo e trasferirlo in un piatto.
  17. Mettere poi la cotton cake in frigo per almeno 4 ore.
  18. Spolverare con zucchero a velo e servire accompagnata da frutta fresca o glasse.

La cotton cake è pronta: il procedimento non è complesso, è solo lungo e richiede pazienza. Ma che soddisfazione portare in tavola una torta così alta e soffice!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

16 minuti ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

46 minuti ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

2 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

3 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

4 ore ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

4 ore ago