Crema+al+caff%C3%A8%2C+morbida+come+al+bar%3A+il+segreto+che+cambia+il+risultato
buttalapastait
/articolo/crema-al-caffe-morbida-come-al-bar-il-segreto-che-cambia-il-risultato/203478/amp/
Trucchi e segreti

Crema al caffè, morbida come al bar: il segreto che cambia il risultato

Come preparare a casa la crema al caffè come quella del bar: il segreto per un risultato da leccarsi i baffi.

In estate, in alternativa al caffè, al bar può capitare di ordinare la crema al caffè. Si tratta di una crema spumosa e morbida al caffè, davvero saporita. La buona notizia è che si può preparare facilmente a casa perché non servono strumentazioni professionali.

Non ci vuole neppure una grande manualità o ingredienti segreti. Così, ogni volta che si avrà voglia della crema al caffè, si potrà preparare direttamente a casa. E perché no, sarà un’ottima alternativa da offrire agli ospiti, piuttosto che il caffè.

La ricetta della crema al caffè come quella del bar

Bastano solo 3 minuti per preparare una crema al caffè buonissima e morbidissima come quella che ordini al bar. Si tratta di un dolce freddo e golosissimo, che può diventare un vero e proprio dessert a conclusione di un pasto.

La ricetta della crema al caffè come quella del bar – buttalapasta.it

Bastano solo 3 ingredienti per prepararla ovvero panna, caffè espresso e zucchero. Come se non bastasse, si può anche usare per farcire i dolci oltre che mangiare al cucchiaio. Per la ricetta si può usare il caffè che più si preferisce come quello espresso della moka, il decaffeinato oppure il caffè solubile in una tazzina di acqua bollente.

Il segreto per realizzare una crema al caffè perfetta consiste nell’usare tutti gli ingredienti freddi. Una volta uniti andranno montati con le fruste tutti insieme e in men che non si dica si avrà una crema al caffè buonissima come quella del bar. 

Ingredienti per la crema al caffè per 6-8 persone:

  • 200 ml di caffè freddo non zuccherato
  • 200 ml di panna fresca (o panna per dolci)
  • 35-40 g di zucchero a velo
  • chicchi di caffè al cioccolato q.b. ( facoltativi)

Preparazione:

  1. Unire il caffè non zuccherato allo zucchero a velo e mescolare il tutto.
  2. Montare a neve ben ferma la panna e versare poco per volta la miscela al caffè continuando a lavorare il composto con le fruste elettriche.
  3. Riporre la crema in congelatore a raffreddare per un paio d’ore.
  4. Tirare fuori e lavorare nuovamente per qualche minuto prima di servire.
  5. Versare la crema al caffè ottenuta nelle coppette o dove si preferisce.
  6. Decorare a piacere, se si vuole, usando dei chicchi di caffè al cioccolato.

La consistenza sarà densa, spumosa, vellutata, perfetta da servire in coppette, tazzine e gustare con il cucchiaino. Si può anche servire su delle cialde o accompagnata da biscottini per creare un vero e proprio dessert. Così non si avrà nemmeno il problema di dover pensare ad un dolce per la fine di un pasto, per esempio quando si hanno ospiti. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Non c’é domenica senza i dolcetti a fine pasto, solo che ora me li faccio da sola: uguali alla pasticceria

La domenica non può terminare senza questi dolcetti unici e gustosissimi, ecco come li preparo…

9 minuti ago

Ti svelo come usare il caviale di mare in queste ricette con la bottarga per piatti gourmet facili e veloci

Tante ispirazioni per creare piatti buonissimi seguendo queste ricette con la bottarga di antipasti, primi,…

33 minuti ago

Oggi 0 voglia a pranzo, faccio gli gnocchi al sugo di ricotta al forno: non sporco niente e sono tutti felici

Per il pranzo della domenica una ricetta veloce e gustosa: non si perde tempo, facciamo…

1 ora ago

Niente cannelloni: per un pranzetto esplosivo faccio i maccheroni ripieni

Ogni volta che voglio sorprendere ospiti e parenti preparo i maccheroni ripieni: altro che cannelloni,…

2 ore ago

Ho cambiato farcitura agli involtini di zucchine grigliate e devo dire che stavolta ho conquistato anche i bambini

Perfetti per completare il menu del pranzo della domenica, gli involtini di zucchine grigliate ripiene…

3 ore ago