Cremosissima+e+depurativa%3A+la+vellutata+di+finocchi+%C3%A8+il+piatto+caldo+e+confortevole+che+hai+sempre+cercato
buttalapastait
/articolo/cremosissima-e-depurativa-la-vellutata-di-finocchi-e-il-piatto-caldo-e-confortevole-che-hai-sempre-cercato/183449/amp/
Piatti Unici

Cremosissima e depurativa: la vellutata di finocchi è il piatto caldo e confortevole che hai sempre cercato

Scopri il comfort e il nutrimento della vellutata di finocchi, un piatto caldo che delizia il palato e offre benefici depurativi per il corpo.

Tra i piaceri riscoperti della cucina confortevole, la vellutata di finocchi emerge come un’esperienza gustosa e benefica. Questo piatto non solo abbraccia i sensi con la sua cremosità e sapore avvolgente, ma anche con i suoi poteri depurativi.

La combinazione di ingredienti freschi e il procedimento di preparazione rendono questa vellutata un’opzione deliziosa e salutare per soddisfare il desiderio di cibo caldo e nutriente.

Vellutata di finocchi: il comfort caldo e depurativo tutto da gustare

La vellutata di finocchi, un autentico abbraccio culinario, unisce il comfort di un piatto caldo alla purificazione del corpo. Scopriamo insieme gli ingredienti e la preparazione di questa prelibatezza che delizia il palato e offre benefici nutrizionali.

Comfort food: vivi un’esperienza avvolgente e depurativa con la nostra vellutata di finocchi- un piatto che delizia il palato e nutre il corpo (www.buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • Finocchi freschi, 3-4 di medie dimensioni
  • Patate, 2 medie
  • Cipolle, 1 media
  • Brodo vegetale o acqua: 1 litro
  • Olio d’oliva extravergine: 2 cucchiai
  • Sale e pepe: q.b.

Preparazione:

  1. Pulisci accuratamente i finocchi, eliminando eventuali parti esterne più dure e tagliali a fette.
  2. Sbuccia le patate e tagliale a cubetti, trita finemente la cipolla.
  3. In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio, aggiungi la cipolla tritata e falla appassire dolcemente senza farla dorare.
  4. Aggiungi i finocchi e le patate nella pentola con la cipolla appassita.
  5. Fai cuocere per alcuni minuti, mescolando frequentemente.
  6. Versa il brodo vegetale o l’acqua nella pentola finché copre bene tutti gli ingredienti.
  7. Porta il tutto ad ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando le verdure non saranno morbide.
  8. Una volta cotte le verdure, utilizza un frullatore ad immersione per ridurle in una crema vellutata e omogenea direttamente nella pentola. Se necessario, regola la consistenza aggiungendo brodo o acqua.
  9. Aggiungi sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
  10. Versa la vellutata in ciotole individuali e guarnisci, se desideri, con una spruzzata di prezzemolo fresco tritato, una spruzzata di olio d’oliva e, se gradito, qualche scaglia di finocchio crudo.

La vellutata di finocchi è pronta per essere gustata, offrendoti un piatto caldo, avvolgente e nutriente. Questa delizia cremosa è perfetta per le fredde serate invernali e dona una sensazione di comfort mentre nutre e purifica il corpo. Buon appetito!

Arianna Esposito

Recent Posts

La mia focaccia viene sempre morbidissima: uso questo ingrediente segreto e poi mi do alla pazza gioia con la farcitura

Oggi ti spiego perché quando faccio la focaccia mi viene sempre morbidissima, utilizzo un ingrediente…

1 minuto ago

Il nuovo studio ribalta tutte le nostre convinzioni: la carne potrebbe persino proteggerci dal cancro

Un nuovo studio mette in discussione le nostre più radicate convinzioni in fatto di alimentazione…

58 minuti ago

Hai un rotolo di sfoglia in frigo? E allora mettici la feta: con questi involtini fai sognare tutti

Basta un rotolo di pasta sfoglia per fare degli involtini pazzeschi che conquistano tutti: ci…

2 ore ago

Hai notato anche tu quelle strane macchie arcobaleno su pentole e padelle? Di cosa si tratta e come rimuoverle

Anche sulle tue pentole e sulle tue padelle sono comparse delle strane macchie color arcobaleno?…

3 ore ago

Questa sera mi hanno chiesto la focaccia farcita ma io non ho voglia di accendere il forno: rimedio così, mi basta un fornello

Non serve per forza morire di caldo per preparare una focaccia farcita, ma anche una…

4 ore ago

Pollo al curry cremoso con burro, il pranzo è stato un successo: cucinalo oggi stesso

Il pollo al curry cremoso con burro è un secondo piatto che unisce bontà e…

5 ore ago