Cremosissima+e+depurativa%3A+la+vellutata+di+finocchi+%C3%A8+il+piatto+caldo+e+confortevole+che+hai+sempre+cercato
buttalapastait
/articolo/cremosissima-e-depurativa-la-vellutata-di-finocchi-e-il-piatto-caldo-e-confortevole-che-hai-sempre-cercato/183449/amp/
Piatti Unici

Cremosissima e depurativa: la vellutata di finocchi è il piatto caldo e confortevole che hai sempre cercato

Scopri il comfort e il nutrimento della vellutata di finocchi, un piatto caldo che delizia il palato e offre benefici depurativi per il corpo.

Tra i piaceri riscoperti della cucina confortevole, la vellutata di finocchi emerge come un’esperienza gustosa e benefica. Questo piatto non solo abbraccia i sensi con la sua cremosità e sapore avvolgente, ma anche con i suoi poteri depurativi.

La combinazione di ingredienti freschi e il procedimento di preparazione rendono questa vellutata un’opzione deliziosa e salutare per soddisfare il desiderio di cibo caldo e nutriente.

Vellutata di finocchi: il comfort caldo e depurativo tutto da gustare

La vellutata di finocchi, un autentico abbraccio culinario, unisce il comfort di un piatto caldo alla purificazione del corpo. Scopriamo insieme gli ingredienti e la preparazione di questa prelibatezza che delizia il palato e offre benefici nutrizionali.

Comfort food: vivi un’esperienza avvolgente e depurativa con la nostra vellutata di finocchi- un piatto che delizia il palato e nutre il corpo (www.buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • Finocchi freschi, 3-4 di medie dimensioni
  • Patate, 2 medie
  • Cipolle, 1 media
  • Brodo vegetale o acqua: 1 litro
  • Olio d’oliva extravergine: 2 cucchiai
  • Sale e pepe: q.b.

Preparazione:

  1. Pulisci accuratamente i finocchi, eliminando eventuali parti esterne più dure e tagliali a fette.
  2. Sbuccia le patate e tagliale a cubetti, trita finemente la cipolla.
  3. In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio, aggiungi la cipolla tritata e falla appassire dolcemente senza farla dorare.
  4. Aggiungi i finocchi e le patate nella pentola con la cipolla appassita.
  5. Fai cuocere per alcuni minuti, mescolando frequentemente.
  6. Versa il brodo vegetale o l’acqua nella pentola finché copre bene tutti gli ingredienti.
  7. Porta il tutto ad ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando le verdure non saranno morbide.
  8. Una volta cotte le verdure, utilizza un frullatore ad immersione per ridurle in una crema vellutata e omogenea direttamente nella pentola. Se necessario, regola la consistenza aggiungendo brodo o acqua.
  9. Aggiungi sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
  10. Versa la vellutata in ciotole individuali e guarnisci, se desideri, con una spruzzata di prezzemolo fresco tritato, una spruzzata di olio d’oliva e, se gradito, qualche scaglia di finocchio crudo.

La vellutata di finocchi è pronta per essere gustata, offrendoti un piatto caldo, avvolgente e nutriente. Questa delizia cremosa è perfetta per le fredde serate invernali e dona una sensazione di comfort mentre nutre e purifica il corpo. Buon appetito!

Arianna Esposito

Recent Posts

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

18 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

56 minuti ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

4 ore ago