Crescia di Pasqua: la ricetta tradizionale -(Buttalapasta.it)
Sei curioso di sapere come si prepara la Crescia di Pasqua? Ecco finalmente svelata la ricetta tradizionale: non metterci questo ingrediente.
La Crescia di Pasqua è una ricetta tipica delle feste originaria delle Marche e dell’Umbria. In pratica, si tratta di un lievitato al formaggio, molto simile ad una sorta di colomba salata, perfetta da servire al posto del pane con salumi e formaggi. La ricetta può variare leggermente in base alla zona geografica. L’importante, però, è che al suo interno non venga aggiunto questo ingrediente in particolare.
Sai già di che cosa stiamo parlando? Se non vuoi correre il rischio di fare inutili errori scopri subito la vera ricetta tradizionale. Così non potrai di certo sbagliare!
Come abbiamo già detto, la Crescia di Pasqua è un lievitato al formaggio diffuso soprattutto in Centro Italia, ma molto apprezzato anche nel resto della Penisola. Molti sbagliano la ricetta perché nella preparazione aggiungono anche il gorgonzola, ma in realtà la versione originale non lo prevede. Se, quindi, non vuoi commettere inutili errori dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi.
La ricetta della Crescia di Pasqua (Buttalapasta.it)
Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…
Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…
Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…
Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…
Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…
Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…