Crostata+al+cioccolato%2C+ciliegie+e+liquore+dello+chef+Daniele+Persegani%3A+quello+che+ci+vuole+per+rendere+pi%C3%B9+dolci+le+feste
buttalapastait
/articolo/crostata-al-cioccolato-ciliegie-e-liquore-dello-chef-daniele-persegani-quello-che-ci-vuole-per-rendere-piu-dolci-le-feste/211684/amp/
Dolci

Crostata al cioccolato, ciliegie e liquore dello chef Daniele Persegani: quello che ci vuole per rendere più dolci le feste

Nella puntata di oggi di È sempre mezzogiorno, Daniele Persegani ha stupito tutti con una deliziosa crostata cioccolato, liquore e ciliegia. Una vera goduria!

Nella puntata di oggi, lunedì 11 novembre, di È sempre mezzogiorno Antonella Clerici e Daniele Persegani hanno proposto al pubblico una deliziosa e golosissima crostata cioccolato, liquore e ciliegie. Il dessert perfetto da servire quando a casa si hanno degli ospiti oppure l’ideale da preparare in occasione di un compleanno o di qualche altra ricorrenza speciale.

Non perdiamo, quindi, altro tempo e scopriamo subito come si prepara questa bontà unica. Se invece ti sei perso la puntata di oggi dello show cooking e vuoi recuperarla per intero puoi sempre rivederla su Raiplay.it.

È sempre mezzogiorno: la ricetta della crostata cioccolato, liquore e ciliegie di Daniele Persegani

La crostata cioccolato, liquore e ciliegie di Daniele Persegani è la torta ideale da portare in tavola per stupire i propri ospiti. Puoi farla anche per festeggiare il compleanno di amici e parenti. Di sicuro ti farà fare un vero figurone. Ecco il procedimento nel dettaglio.

È sempre mezzogiorno: la ricetta della crostata cioccolato, liquore e ciliegie di Daniele Persegani (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti per la frolla

  • 300 grammi di farina 00;
  • 150 grammi di burro;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 4 tuorli d’uovo;
  • 1/2 bustina di lievito per dolci;
  • scorza di limone q.b.;
  • vaniglia q.b.;
  • marsala q.b.

Per il ripieno

  • 300 grammi di confettura alle ciliegie;
  • 75 grammi di cacao amaro;
  • 200 grammi di amaretti;
  • 200 grammi di cioccolato fondente;
  • 1/2 bicchiere di liquore alla ciliegia;
  • 1/2 bicchiere di rum.

Preparazione

  1. Prepara innanzitutto la frolla mescolando in una planetaria burro e zucchero.
  2. Dopodiché, aggiungi la vaniglia e la scorza di limone grattugiata.
  3. Fai andare ancora un po’ il composto e poi unisci il lievito per dolci e i tuorli d’uovo.
  4. Aggiungi anche il marsala e, successivamente, ferma un attimo la planetaria ed unisci la farina.
  5. Fai ripartire l’elettrodomestico ed infine lavora un poco la frolla con una spatola in silicone e trasferiscila su una spianatoia infarinata in modo da formare un panetto liscio ed omogeneo.
  6. Lasciala, quindi, riposare per una ventina di minuti e, trascorso il tempo necessario, stendila su uno stampo circolare e con gli eccessi prepara i bordi creando dei filoncini di pasta da far girare intorno al cornicione della tortiera.
  7. A questo punto, prepara il ripieno mescolando la confettura di ciliegie ed il cacao amaro.
  8. Travasala sul fondo della torta e poi sistemaci sopra gli amaretti a raggiera, in modo da coprire tutta la superficie.
  9. Mischia insieme il rum e il liquore alla ciliegia e bagna bene il tutto.
  10. Copri con le scaglie di cioccolato fondente, rivesti il dessert con un altro disco di frolla e bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta.
  11. Inforna a 170 gradi per 40-45 minuti e, una volta pronta, sforna la crostata e decorala con qualche ciliegia o amarena sotto spirito con sopra un po’ di cioccolato fuso precedentemente fatte rassodare in frigorifero.
  12. Completa l’opera con una spolverata di zucchero a velo ed ecco pronta la crostata cioccolato, liquore e ciliegie di Daniele Persegani.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

8 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

1 ora ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago