Crostata+alla+Nutella%3A+con+questi+3+trucchi+di+Natalia+Cattelani+non+si+seccher%C3%A0+in+cottura
buttalapastait
/articolo/crostata-alla-nutella-con-questi-3-trucchi-di-natalia-cattelani-non-si-secchera-in-cottura/166805/amp/
Dolci

Crostata alla Nutella: con questi 3 trucchi di Natalia Cattelani non si seccherà in cottura

Bastano 3 semplicissimi trucchi per preparare la Crostata alla Nutella dal ripieno morbido: bontà assicurata con i consigli della chef Natalia Cattelani!

È uno dei dolci più golosi e più amati di sempre. Un grande classico che in tavola va sempre a ruba. La crostata alla Nutella è decisamente il dessert che tutti amiamo gustare a qualsiasi ora del giorno. E come darvi torto? Quel friabile guscio di frolla che racchiude all’interno una golosissima crema alle nocciole: un vero e proprio peccato di gola che non possiamo lasciarci sfuggire.

Tuttavia, spesso ci capita di sfornare la crostata dal ripieno decisamente troppo asciutto. Questo rovina un po’ le nostre aspettative perché al palato ci aspettiamo invece un cuore cremoso e fondente. Come fare per sfornare la crostata alla Nutella perfetta? Con i consigli di Natalia Cattelani direttamente da Tik Tok, impariamo tutti a prepararla in modo impeccabile: segui questi 3 trucchi ed avrai risolto!

3 Trucchi utili per preparare la Crostata alla Nutella più golosa che mai: cremosa a più non posso!

Se stai cercando il dolce giusto da portare in tavola o da gustare a colazione, con la crostata alla Nutella di sicuro non sbagli! Il colpo vincente per conquistare tutti dal primo assaggio. Solo però se seguirai questi 3 pratici trucchetti che ti permetteranno di sfornare la crostata perfetta: con un ripieno cremosissimo all’interno e che non secca in cottura. Come fare? Ce lo svela Natalia Cattelani, la chef di E’ Sempre Mezzogiorno.

Crostata alla Nutella cremosissima (buttalapasta.it)

  1. Aggiungi una generosa quantità di Nutella, almeno 600g così da creare un abbondante strato che in cottura non potrà di certo asciugare
  2. Avvicina le strisce di pasta: più le distanzi più la Nutella sarà maggiormente esposta al calore diretto del forno e finirà così per seccare e creare quella patina opaca in superfice. Al contrario invece, avvicinando di più le strisce, sarà più semplice preservare la cremosità e quindi la consistenza della nostra crema
  3. Prima di infornare, copri la crostata con un foglio di carta alluminio. Così facendo, preserverai l’umidità all’interno della crostata che in cottura non seccherà. Facile no?

Come fare la pasta frolla

Abbiamo visto come ottenere un ripieno cremosissimo in pochi passaggi, ma come prepariamo invece il guscio di pasta frolla? Anche in questo caso Natalia Cattelani ci svela la sua ricetta:

  • 300g di Farina 0
  • 125g di Burro
  • 80g di Zucchero
  • 1 Cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 Uovo + 1 Tuorlo

Per la sua preparazione ci basterà seguire questi semplici passaggi:

  • In un recipiente aggiungiamo il burro freddo a tocchetti e lo uniamo allo zucchero. Uniamo i due ingredienti mescolandoli con le mani ed a questi aggiungiamo poi l’uovo ed il tuorlo
  • Amalgamiamo gli ingredienti ed in ultimo aggiungiamo la farina 0 insieme al lievito per dolci. Impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto che avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per almeno 1 ora (la pasta frolla più riposa più è semplice da lavorare dopo)
  • Trascorso il maggior tempo di riposo in frigo, recuperiamo il panetto di frolla che stendiamo con un mattarello sul piano di lavoro tenendone da parte una piccola quantità che ci occorrerà per realizzare le strisce in superfice
  • Adagiamo il guscio di frolla all’interno di uni stampo imburrato e leggermente infarinato e riponiamo il ripieno di Nutella all’interno per poi coprire con le strisce. Copriamo con carta alluminio per i primi 30 minuti di cottura facendo cuocere la crostata a 180° gradi e proseguiamo gli ultimi 15 minuti senza copertura.
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Mia suocera voleva la lasagna classica, poi ha assaggiato questa e ha chiesto il bis

Non so cucinare, ma questa lasagna di verdure mi ha fatto sembrare uno chef. E…

11 minuti ago

A me piace a strati e la preparo sempre in autunno, ti svelo la ricetta velocissima per la torta della merenda di oggi

Accendete il forno e aspettate la cottura per gustare questo golosissimo dolcetto facile e veloce…

1 ora ago

Carbonara sbagliata ma senza panna né pancetta: la ricetta da chef che piace anche ai romani

Carbonara sbagliata, sì ma niente paura: senza panna né pancetta. La ricetta dello chef che…

2 ore ago

Con il trucchetto dello chef la lasagna mi è venuta altissima, te lo svelo così ci provi anche tu e fai un figurone con gli ospiti

Oggi vi sveliamo un segreto per ottenere delle lasagne spettacolari a prova di giuria di…

3 ore ago

Questo dolce povero ha conquistato tutti: la ricetta toscana che non ti aspetti

Solo 3 ingredienti ed un profumo di bosco: il dolce che ha salvato le mie…

4 ore ago

Bollette dimezzate con la lavastoviglie: con questo trucco consumo pochissimo

Per avere le bollette della luce dimezzate è bene conoscere il trucco della lavastoviglie che…

11 ore ago