Crostata+di+mele+morbida%2C+umida+e+soffice%3A+devi+avere+subito+questa+ricetta
buttalapastait
/articolo/crostata-di-mele-morbida-umida-e-soffice-devi-avere-subito-questa-ricetta/175536/amp/
Dolci

Crostata di mele morbida, umida e soffice: devi avere subito questa ricetta

Non è autunno senza un dolce fatto con le mele: questo sarà ancora più goloso! Prepariamo la crostata più gustosa, morbida e soffice che c’è.

Umida, dolce e succosa, la crostata di mele è una vera golosità da non lasciarsi sfuggire in questa stagione autunnale. Siamo d’altronde entranti nel pieno della stagione che vede una messa a coltura di uno dei frutti più amati in tavola e che ben si presta alla realizzazione di golosissime preparazioni pronti a fare faville in tavola. Non solo la classica torta di mele, scommetto che in questa variante ti conquisterà: prepariamo una morbidissima crostata di mele con una ricetta super semplice.

Il guscio che racchiude il nostro ripieno alle mele è una frolla morbida che realizziamo in pochissimi passaggi. Il ripieno si caratterizza invece perché preparato con una deliziosa crema aromatizzata e delle mele gialle golden che sono più morbide e succose. La crostata di mele è un tipico comfort food di stagione che tutti amiamo gustare! Possiamo prepararla e conservarla sotto una campana di vetro fino a 4 giorni dalla preparazione. Vediamo la ricetta completa.

Crostata di mele golosissima: umida e morbida, ti conquisterà dal primo assaggio, eccoti la ricetta semplicissima

Il profumo di buono che si diffonde in tutta casa quando una torta alle mele è in forno è uno dei più suggestivi. Immediatamente ci riporta alla mente immagini candide di un’infanzia trascorsa a guardare la nonna in cucina intenta a preparare il nostro dolce preferito. Una vera coccola per il palato che dapprima ci conquista con il suo incredibile profumo e poi ci fa innamorare con il suo imperdibile gusto! La crostata di mele è un dolce molto semplice da preparare e che si avvale dell’impiego di ingredienti semplicissimi che di sicuro abbiamo tutti in casa.

Crostata di mele, come prepararla: la ricetta semplicissima – Buttalapasta.it

Vediamo la ricetta completa:

  • 3 Uova
  • 200g di Zucchero
  • 480g di Farina
  • 1 cucchiaino di Lievito per dolci
  • 250g di Burro freddo
  • Aroma alla vaniglia
  • Buccia di limone

Per la crema:

  • 500ml di Latte
  • 2 Tuorli
  • 100g di Zucchero
  • Buccia di limone grattugiata
  • 60g di Farina

Per il ripieno di mele:

  • 3 Mele golden
  • 2 cucchiaini di Cannella
  • Zucchero di canna q.b
  • Ciuffetti di burro freddo

Preparazione

  • Partiamo dalla preparazione della pasta frolla. Quindi in un recipiente largo aggiungiamo il burro freddo a tocchetti insieme allo zucchero ed alla farina. A questi ingredienti aggiungiamo poi gli aromi, il lievito e le uova ed impastiamo fino a formare un panetto omogeneo e ben compatto che avvolgiamo in un foglio di pellicola alimentare e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 1h.
  • Dedichiamoci alla preparazione della crema. In un pentolino lasciamo scaldare il latte che aromatizziamo con la buccia di limone
  • In un recipiente a parte uniamo le uova allo zucchero e mescoliamo per amalgamare ed uniamo poi la farina setacciata. Quando il latte sfiora il bollore, lo versiamo a filo sul composto di uova ed amalgamiamo il tutto per poi trasferire nuovamente il composto sul fornello
  • Con un cucchiaio di legno continuiamo a mescolare fin quando la crema non sarà diventata più densa. A quel punto, la crema sarà pronta e potremo tenerla da parte
  • Laviamo le mele, le sbucciamo e le tagliamo in fette sottili per poi irrorarle con del succo di limone e le aromatizziamo con un pizzico di cannella
  • A questo punto recuperiamo la frolla dal frigo e la stendiamo sul piano di lavoro con l’aiuto di un matterello e di un po’ di farina. Stendiamo la frolla fino ad uno spessore di 4mm e la riponiamo poi sul fondo di una teglia che avremo in precedenza leggermente imburrato. Bucherelliamo con una forchetta la base della frolla e ci versiamo sul fondo la nostra crema. Ne livelliamo la superfice e ci aggiungiamo le mele tagliate in precedenza
  • Ultimo passaggio, aggiungiamo una manciata di zucchero di canna in superfice e qualche ciuffetto di burro ed a questo punto inforniamo la nostra crostata che lasciamo cuocere a 180° gradi in forno statico per circa 30 minuti. Una volta pronta, sforniamo la crostata e la lasciamo intiepidire prima della prova assaggio!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Pizza avanzata, il trucco per farla sembrare appena sfornata: il giorno dopo è ancora più buona

A tutti capita di ritrovarsi con la pizza avanzata, ma la buona notizia è che…

5 ore ago

Che bomba questa miscela naturale ed economica: rimuove la polvere e lucida le superfici

Questa miscela naturale ed economica elimina per sempre la polvere e lucida le superfici: una…

6 ore ago

Burger senza carne e farina, li fai solo con 3 ingredienti: sono leggerissimi

Mica serve per forza la carne per fare i burger. Io li preparo vegetali e…

7 ore ago

Pasta al salmone anni 80? Te la svecchio in 5 minuti con un abbinamento esplosivo

Dimenticati della vecchia pasta al salmone anni 80 e prova questa rivisitazione moderna: in 5…

8 ore ago

Cotolette dietetiche ne puoi mangiare anche 3 di fila, non sono nemmeno fritte | Ricetta salva dieta

Questa ricetta salva-dieta mi ha davvero cambiato la vita: mangio anche tre cotolette di fila…

9 ore ago

Come preparo il pollo impanato con patate al forno che tutti adorano, il metodo per farlo venire ancora più buono

Pollo impanato croccante con contorno di patate al forno, un grande classico per tutte le…

10 ore ago