Crostatine+alla+cioccolato+fatte+in+casa%3A+cos%C3%AC+buone+da+sembrare+identiche+alle+originali
buttalapastait
/articolo/crostatine-alla-cioccolato-fatte-in-casa-cosi-buone-da-sembrare-identiche-alle-originali/207805/amp/
Dolci

Crostatine alla cioccolato fatte in casa: così buone da sembrare identiche alle originali

Una ricetta che ci porta indietro nel passato, delle crostatine buonissime con una crema al cioccolato squisita. Mettiamoci al lavoro!

Perfetto in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione alla merenda al pasto veloce. Sono comodissime da portare anche in borsa e ci permettono di avere un momento di dolcezza anche se siamo impegnatissimi. In commercio ci sono di tantissime marche ma noi ti consigliamo di realizzarle in casa avranno tutto un’altro sapore.

Sono anche molto semplici da realizzare. Quindi è giunto il momento di mettere le mani in pasta e dare libero sfogo alla nostra arte culinaria. Per conservarle andrà benissimo un contenitore con chiusura ermetica.

Veloci, buone e facilissime: ecco le crostatine al cioccolato

Non puoi non amare e non avere voglia delle crostatine al cioccolato. Sono una colazione super golosa e speciale. Ottime anche come merenda al volo se dopo la scuola dobbiamo portare nostro figlio in palestra o al suo impegno ludico. Con la crema di nocciole sono buonissime ma puoi anche mettere della marmellata. Tutto dipende dal tuo gusto.

Crostatina al cioccolato facile e veloce-Buttalapasta.it

Vuoi provarle tutte? Realizzane due per tipo! Con la ricetta di oggi ne verranno fuori 12. Regolati per come ne hai bisogno. I passaggi sono pochi e semplici quindi mettiamo le mani in pasta.

Ingredienti

  • 140 gr burro freddo
  • 80 gr zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 40 gr nocciole in farina
  • 230 gr farina 00
  • sale
  • crema di nocciola

Realizzazione

  1. Dentro un contenitore mettiamo il burro freddo e lo zucchero a velo. Dobbiamo avere un risultato cremoso.
  2. Uniamo anche la farina di nocciole ed amalgamiamo con attenzione
  3. Aggiungiamo l’uovo e mettiamo il sale.
  4. Inseriamo la farina 00.
  5. Rendiamo il nostro panetto omogeneo e senza grumi.
  6. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per 3 ore.
  7. Accendiamo il forno a 170 gradi.
  8. Stendiamo l’impasto e tagliamo dei cerchi da 8 cm.
  9. Foderiamo i nostri stampini per le crostatine.
  10. Riempiamoli con la crema alle nocciole
  11. Inforniamo per 20/25 minuti o fino a quando non sono dorate
  12. Lasciamo raffreddare prima di servire.

Come vedi la nostra ricetta è velocissima e ci permette di mangiare le crostatine fatte in casa che hanno un sapore completamente diverso da quelle industriali. Puoi decorarle come preferisci, non vuoi le striscioline sopra? Metti dei fiorellini fatti con gli stampi. Oppure dei cerchi. Personalizza la tua ricetta e rendi le tue crostatine speciali.

Perfette per la colazione o quando preferisci, noi ti consigliamo di godere del loro assaggio la sera sul divano quando tutti sono a letto!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

3 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

3 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

4 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

5 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

6 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

7 ore ago