Cucina in disordine, dipende tutto dal microonde: questo trucco te la trasforma - buttalapasta.it
La cucina in disordine è un serio problema, ma non tutti sanno che il responsabile potrebbe essere il microonde: ecco il trucco per trasformare la stanza.
Il forno a microonde rientra tra quei dispositivi che hanno rivoluzionato la quotidianità in cucina. È un elettrodomestico diventato ormai indispensabile per la maggior parte delle persone, soprattutto per coloro che hanno poco tempo per preparare dei pasti caldi e acquistano prodotti già pronti che devono essere solo riscaldati. Sebbene sia molto efficiente, non sempre ha un posto di riguardo quando si parla di design.
In tantissime cucine lo si trova messo da qualche parte, come se fosse “buttato lì” a caso su un mobile basso, magari con la superficie macchiata o circondato da erbe e spezie aromatiche poggiate in disordine. Questa situazione crea un vero e proprio ostacolo verso coloro che sono alla ricerca di un ambiente armonioso visivamente e funzionale.
Va da se, quindi, sottolineare come la posizione e l’aspetto del microonde influenza la cucina, soprattutto quelle in cui lo spazio è un open space, dove ogni dettaglio contribuisce all’estetica. Per fortuna, non serve ristrutturare la cucina per darle un aspetto efficiente e ordinato. Gli esperti di design hanno dato alcuni consigli su dove mettere il microonde.
I dispositivi, se messi in modo disordinato o a caso, possono compromettere la sensazione di ordine in casa. Per questo motivo, il microonde è un punto centrale in cucina in quanto si usa quotidianamente. Non è un semplice dettaglio, perché se messo in un posto sbagliato può rompere l’equilibrio della cucina, influenzando così i livelli di stress e produttività.
Dove mettere il microonde in cucina: il segreto degli esperti – buttalapasta.it
La prima cosa da tenere a mente prima di acquistare l’elettrodomestico sono le dimensioni del microonde, che devono adattarsi perfettamente ai mobili della cucina, così da evitare spazi vuoti. Se si colloca in modo casuale, il dispositivo non è fruibile: se è troppo in basso o troppo in alto potrebbe essere scomodo nell’aprire lo sportello.
Come stabiliscono i parametri ergonomici scritti dai progettisti di cucine, l’altezza ideale per usare il dispositivo è quello di posizionare lo sportello tra i 90 e 120 cm dal pavimento, così da fuggire da movimenti scomodi. In ogni caso, una delle strategie migliori è quello di incassare il microonde in maniera intelligente, l’importante è rispettare i parametri fondamentali. Tra gli aspetti tecnici più importanti è la ventilazione che richiede spazio libero intorno, così da dissipare il calore in maniera corretta.
Senza contare il fatto che l’apertura della porta deve essere comoda, evitando che sbatta su porte o muri. Queste caratteristiche variano in base alle scelte del produttore. Tuttavia, chi decide una soluzione migliore e definitiva può optare per un microonde da incasso. In ogni situazione, è fondamentale ricordarsi di pulire il microonde per bene.
Impasto che lievita in sole due ore, spedisci in forno e hai la colazione di…
Ecco finalmente svelati tutti i segreti per usare la gelatina per fare dolci perfetti senza…
Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e…
Niente di meglio il sabato sera, se non fare cena con le pizzette del panificio……
Ho usato solo quello che avevo in frigo: il risultato è strepitoso, con un piatto…
La dolcezza golosa dei fichi mischiata alla bontà unica del cioccolato: in poche mosse tiri…