Quanti ristoranti hanno chiuso dopo Cucine da Incubo? Credits: Instagram @cucinedaincubo (buttalapasta.it)
Quanti ristoranti hanno chiuso dopo la partecipazione a Cucine da Incubo? Salta fuori un’amara verità che in pochi sanno.
In questi ultimi anni, sono stati davvero tantissimi i programmi tv dedicati al mondo della cucina che si sono alternati sul piccolo schermo. A partire dal ‘famosissimo’ ed amato Masterchef fino ad Hell’s Kitchen e tanti altri, sono decisamente numerosi gli show destinati agli amanti della buona forchetta. Tra i tanti, però, merita una menzione particolare Cucine da Incubo.
Ispirato al format inglese, il programma racconta l’intervento ‘miracoloso’ di Antonino Cannavacciuolo in quei ristoranti che sembrano essere sull’orlo del precipizio. Per circa 10 giorni, infatti, lo chef stellato affiancherà il proprietario del locale e tutto il suo staff affinché le sorti del suo locale possano completamente cambiare, dando loro supporto e consigli preziosi su piatti innovativi.
Nel corso di queste edizioni, il pubblico di Cielo ha visto tantissimi ristoranti chiedere aiuto al buon Cannavacciuolo. Adesso, però, in molti si chiedono che fine abbiano fatto dopo il suo intervento. Quei locali che hanno ricevuto il supporto dello chef stellato, quindi, sono riusciti a risolvere i loro problemi oppure no? Ad oggi, spunta una verità che non piacerà a tutti.
Seppure l’intervento di Antonino Cannavacciuolo in Cucine da Incubo sia molto importante e, in alcune occasioni, un vero ‘salvavita’, c’è da dire che non sempre è bastato. A volte, infatti, è capitato che i problemi di un determinato locale fossero così gravi o persistenti che per il proprietario non c’è stato altro da fare che chiudere, rinunciando al sogno di una vita. Ecco, ma la domanda che un po’ tutti si pongono è: quanti locali sono stati costretti ad abbassare definitivamente le saracinesche dopo l’aiuto dello chef?
Tutta la verità dietro ai ristoranti chiusi dopo Cucine da Incubo. Credits: Instagram @cucinedaincubo (buttalapasta.it)
Se da una parte, infatti, sono diversi quei ristoranti che sono riusciti a risorgere dalle proprie ceneri grazie a Cucine da Incubo, dall’altra sono tanti quei locali che hanno scelto di chiudere i battenti. Stando a quanto si apprende, infatti, sembrerebbe che su circa 90 attività in difficoltà ai tempi del programma, ben 24 sono stati costretti a dire ‘addio’ ai sogni di gloria.
Ovviamente, non sono stati forniti né i nomi delle attività che hanno chiuso e né le loro motivazioni. Quello che, però, lascia un po’ tutti perplessi è sapere che, in questi casi, nemmeno l’intervento di Cannavacciuolo è valso a qualcosa.
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…
C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…