Detersivo fai da te: il procedimento per realizzarlo in casa (Buttalapasta.it)
Basta sprecare soldi per comprare il detersivo per i piatti: da oggi lo farai sempre in casa con degli ingredienti di ‘scarto’.
Ti sei mai fermato a pensare a quanti soldi ogni anno sprechi per acquistare detersivi, detergenti ed altri articoli per la pulizia? Senza contare, poi, che spesso e volentieri questi prodotti chimici si rivelano anche troppo aggressivi per le nostre superfici domestiche. Ecco, è finalmente arrivato di momento di cambiare!
In particolare, quest’oggi volgiamo svelarti come realizzare un eccezionale detersivo per i piatti direttamente a casa tua, utilizzando un ingrediente generalmente considerato uno ‘scarto’ della cucina.
Riesci ad immaginare di che cosa si tratta? Quando lo scoprirai non riuscirai a credere ai tuoi occhi. Bando quindi alle ciance e vediamo subito come procedere.
Preparare il detersivo per i piatti a casa ha sicuramente almeno tre vantaggi. Innanzitutto ti permette di risparmiare parecchi soldi che altrimenti avresti speso per acquistare gli articoli per la pulizia. In secondo luogo, si tratta di un atteggiamento più responsabile nei confronti dell’ambiente.
Il terzo motivo è che in questo modo è possibile essere sicuri che quello che stiamo utilizzando non è un prodotto eccessivamente aggressivo per le superfici domestiche. Detto questo, vediamo subito che cosa ci serve e come procedere per realizzare il nostro detersivo per i piatti fai da te. Come abbiamo anticipato, l’ingrediente principale è uno ‘scarto’ della cucina: le bucce dell’arancia.
Incredibile cosa puoi fare con le scorze dell’arancia! – buttalapasta.it
Materiale occorrente:
Una volta reperiti gli ingredienti necessari, non ti resterà che seguire il procedimento nel dettaglio e il risultato finale sarà all’incirca un litro e mezzo di detersivo peri piatti fatto in casa. Per prima cosa, riempi una pentola con un litro d’acqua. Aggiungi le bucce d’arancia che hai accumulato, il sale e il bicarbonato di sodio. Mescola bene con un cucchiaio di legno e continua così finché il composto non sarà diventato tendente all’arancione.
Dopodiché, filtra il liquido ottenuto con un colino, in modo tale da eliminare le bucce e le altre impurità e trasferisci la miscela in una scodella. Unisci l’aceto di alcol e il detersivo liquido neutro e dai un’altra mescolata. Travasa il mix in un flacone di plastica o di vetro, chiudi il tappo ed agita energicamente. Et voilà: il gioco è fatto!
La regina delle televendite, alla bellezza di 83 anni, torna a dare battaglia ma questa…
I peperoni ripieni sono una vera esplosione di gusto, ma basta con la solita farcitura:…
Andiamo alla scoperta dei benefici del riso integrale, dei segreti per una cottura perfetta e…
C'è un oggetto in cucina che di sicuro non pulisci da un sacco d tempo:…
Quando parli di piatto unico a pranzo in genere viene in mente una bella insalatone:…
Il menu è pronto e vi manca solo il dessert per completarlo? Che ne dite…