pesce fresco buttalapasta.it
Il pranzo quando siamo fuori casa non è più un problema se prepari un’insalata come questa a base di pesce fresco
Non è soltanto un piatto di pesce e nemmeno la classica insalatona estiva. Un piatto che prepari al momento, ti servono meno di 15 minuti e sono complessivamente 350 calorie.
pesce fresco buttalapasta.it
Tutto quello che ti serve per il pranzo, specialmente se sei al lavoro.
L’ingrediente principale di questa insalata è il pesce spada. Se non lo trovi al mercato oppure al banco del supermercato va benissimo anche un trancio di tonno. Il principio è che sia fresco, e appena scottato, per avere consistenze diverse nel piatto.
Ingredienti:
700 g di pesce spada
300 g di lattuga o insalata iceberg
Laviamo bene sotto acqua corrente i tranci di pesce spada. Li tamponiamo con della carta assorbente da cucina, eliminiamo la pelle con un coltello e li tagliamo a cubetti larghi dai 2 ai 3 centimetri. In cottura comunque ridurranno il loro volume, quindi meglio non farli comunque troppo piccoli.
pesce fresco buttalapasta.it
Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente e facciamo soffriggere i 2 spicchi di aglio, spellati e interi, in 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Appena l’aglio ha preso colore aggiungiamo anche i cubetti di spada. Li lasciamo cuocere per 4 minuti, non di più, a fiamma media. Se li lasciamo troppo, lo spada diventerà gommoso e quasi duro. Solo alla fine saliamo con moderazione, pepiamo e mettiamo da parte.
Laviamo bene sotto l’acqua corrente anche l’insalata che abbiamo scelto e le asciughiamo con un canovaccio pulito, poi la tagliamo a pezzi. Laviamo bene anche i pomodori, li tagliamo in due ed eliminiamo i semini interni, facendoli scolare bene. Quindi li tagliamo a dadini. Tagliamo anche a metà, oppure a pezzetti le olive nere.
Poi prepariamo il condimento: olio extravergine, il succo di limone filtrato, la sua scorza grattugiata finemente. Mescoliamo bene con un cucchiaio e insaporiamo con una presa di sale fino, qualche macinata di pepe fresco e la maggiorana tritata.
Rimescoliamo ancora e serviamo a temperatura ambiente. Io la accompagno con delle fette di pane casereccio, meglio senza sale come il toscano e il pugliese, leggermente piastrato. In alternativa lo puoi aggiungere direttamente nell’insalata, tagliato a cubetti oppure a striscioline.
Fusilli cremosi, sono irresistibili ma lo saranno ancora di più una volta che scoprirai cos'altro…
Addio dolci, il giudice di Bake Off Damiano Carrara stupisce tutti preparando una bella parmigiana.…
Per potere fare prevenzione contro il cancro al colon è richiesto affidarsi a degli specifici…
Puoi realizzare con le tue mani una treccia dolce di sfoglia ripiena di mele: un…
Finalmente ho scoperto il vero segreto per fare delle polpette al pomodoro super morbide, che…
Se c’è un primo delicato e profumato che mette tutti d’accordo è la pasta al…