Da+quando+ho+scoperto+che+basta+uno+yogurt+per+rendere+la+pasta+irresistibile+non+smetto+pi%C3%B9+di+condirla+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/da-quando-ho-scoperto-che-basta-uno-yogurt-per-rendere-la-pasta-irresistibile-non-smetto-piu-di-condirla-cosi/219120/amp/
Primi Piatti

Da quando ho scoperto che basta uno yogurt per rendere la pasta irresistibile non smetto più di condirla così

Può sembrare un’accoppiata strana, ma basterà un assaggio per convincerti della sua bontà: da quando ho scoperto che posso condire la pasta con lo yogurt non smetto più di cucinarla così!

Alcuni ingredienti ci sembrano così lontani in termini di sapori che non ci verrebbe mai in mente di accoppiarli. Eppure, a volte, le sorprese migliori nascono dagli abbinamenti più inaspettati. Da quando ho scoperto che basta uno yogurt per rendere la pasta cremosissima e saporita non smetto più di condirla così: pochissimi ingredienti per un pranzetto irresistibile.

Per molti di noi a pranzo non si passa oltre: un bel piatto di pasta è quello che ci vuole per fare il pieno di energie e ricaricare le pile. Una volta legumi, un’altra verdure, quella dopo sughi e simili… e poi? A tutti capita di ritrovarsi ad aver voglia di qualcosa di diverso, unico e originale. E, di sicuro, questa versione non ha niente di comune e, tra i suoi vantaggi, c’è anche un costo davvero ridotto.

Pasta allo yogurt: da quando l’ho scoperta non smetto più di prepararla

Di sicuro molti di noi avranno in casa un vasetto di yogurt greco, uno dei più amati soprattutto quando si è a dieta e si vuole stare attenti alla linea. Ma avreste mai pensato di poterlo usare per preparare il vostro primo? Scommettiamo di no, eppure questa ricetta vi conquisterà fin dal primo assaggio. Ecco come procedere per realizzare un primo cremoso e delicato.

Pasta allo yogurt: da quando l’ho scoperta non smetto più di prepararla – buttalapasta.it

Ingredienti per 3 persone

– 200 grammi di pasta a scelta;
– 1 vasetto di yogurt greco bianco;
– Olio d’oliva quanto basta;
– Sale e pepe quanto basta;
– Spezie a piacere;
– 60 grammi di prosciutto cotto a cubetti;

– Pecorino grattugiato quanto basta;
– Cipolla quanto basta.

Preparazione

1. Vi consigliamo di mettere subito a cuocere la pasta, perché il condimento sarà pronto in pochi minuti;
2. In una padella facciamo rosolare la cipolla tritata in un filo d’olio d’oliva e, appena dorata, accorpiamo il prosciutto cotto a cubetti e lo yogurt greco, condiamo con sale e pepe a nostro gusto e mescoliamo per amalgamare il tutto e spegniamo la fiamma;
3. Scoliamo la pasta dopo aver conservato, in un mestolo o una tazzina, un po’ di acqua di cottura;

4. Riversiamo la pasta sgocciolata in padella con la crema di yogurt e il prosciutto e aggiungiamo il pecorino grattugiato;
5. Saltiamo a fiamma dolce per pochi istanti, usando l’acqua di cottura se necessario ad aggiungere cremosità;
6. Uniamo le spezie che preferiamo e serviamo ancora fumante.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

7 ore ago

L’ho chiamata torta al cioccolato tre ingredienti perché servono solo questi: senza burro, farina, latte e uova

Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…

8 ore ago

Il caffè è la bevanda del buonumore, lo dicono gli esperti: quando berlo per massimizzare i benefici

Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…

9 ore ago

Finalmente posso rifare il risotto alla zucca, ma io ci aggiungo anche taleggio e gorgonzola: viene cremosissimo

Finalmente torna il tempo dei pasti caldi e soprattutto del risotto: io lo faccio con…

10 ore ago

Che cosa ho sbagliato con il tiramisù? Gli errori più frequenti da evitare

Quando prepari il tiramisù fai attenzione a non cadere in balia di alcuni sbagli che…

12 ore ago

Una sola crema perfetta per qualsiasi dolce: golosa, profumata e a prova di bimbi, sarà il tuo jolly infallibile

Se non hai mai idee su come farcire o guarnire i tuoi dolci, ecco la…

13 ore ago