Da+quando+ho+scoperto+questo+trucco%2C+il+basilico+mi+dura+tutta+l%E2%80%99estate%3A+inizia+subito
buttalapastait
/articolo/da-quando-ho-scoperto-questo-trucco-il-basilico-mi-dura-tutta-lestate-inizia-subito/227901/amp/
Trucchi e segreti

Da quando ho scoperto questo trucco, il basilico mi dura tutta l’estate: inizia subito

Da quando ho scoperto questo trucco, il basilico mi dura tutta l’estate. Finalmente non ho più problemi con le foglie gialle: ecco cosa fare.

Il basilico è una pianta annuale aromatica e da condimento molto consumata in Italia, soprattutto in estate quando vengono insaporite le insalate di pomodoro o la mozzarella con le sue profumatissime foglie, oppure viene condita la pasta con il gustosissimo pesto. Tuttavia, è chiaro un po’ a tutti che, una volta acquistato, ha spesso una durata di conservazione piuttosto breve.

Da quando ho scoperto questo trucco, il basilico mi dura tutta l’estate: inizia subito – buttalapasta.it

Dall’orto al piatto, l’obiettivo di tutte le persone  rimane quello di far durare la propria pianta il più a lungo possibile, al minimo tutta l’estate in ogni caso, in quanto il basilico è una pianta annuale, che potrebbe persino durare un anno. Non tutti sanno che il basilico, affinché cresca bene, non deve essere messo dove capita, perché un posto non vale l’altro, ma serve un luogo ben preciso con certe condizioni da rispettare.

Non basta, infatti, che ci sia luce, ma è importante che ci sia la luce giusta. Il rischio è quello di ritrovarsi dopo pochi giorni con le foglie secche, spesso gialle, che perdono tutto il loro profumo e il loro sapore. È quinti molto importante scegliere con molta cura il posto in cui sistemare la pianta per andare sul sicuro.

Coltivare la pianta di basilico in casa: attenzione al posto

È risaputo che il basilico ama il sole ed è fondamentale che abbia la giusta luce per vivere e crescere nel modo migliore possibile. Tuttavia, se ha troppa luce, il rischio è quello di accelerare la maturazione e seccare le foglie, per questo motivo alle volte anche l’ombra parziale potrebbe essere adatta alla pianta.

Coltivare la pianta di basilico in casa: attenzione al posto – buttalapasta.it

In sostanza, serve un posto che garantisca poche ore di sole, circa 6 ore, ancora meglio se la luce è filtrata dalla presenza di altre piante che fanno ombra oppure da un telo che non fa arrivare la luce solare direttamente. L’ideale, è ricordarsi che è meglio l’esposizione a sud-est od ovest, mentre è meglio evitare a nord.

Un’altra informazione da tenere a mente è il fatto che il basilico non ama il vento, anzi è un vero nemico. La pianta soffre moltissimo il vento, perché le foglie si seccano e si arricciano. Tra l’altro, il vento asciuga e fa andare via l’umidità che è fondamentale alla pianta per respirare. Per questo è meglio posizionare la pianta in un angolo protetto dalle folate di vento.

Il basilico, inoltre, può essere coltivato sia in terra che in vaso. Bisognerà però scegliere con attenzione dove piantarlo, ma sempre meglio prediligere un terreno ricco e leggero, composto da terriccio da vaso, e mantenerlo sempre fresco e umido. Tuttavia, fare attenzione a non annaffiare troppo il vaso per evitare che marcisca presto.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Tartufi al cioccolato bianco, sono talmente freschi e golosi che quando attacchi con il primo poi finisci il vassoio: li prepari in 5 minuti, garantito

Praline che sembrano uscite dalla pasticceria e invece sono fatte con le tue mani: un…

40 minuti ago

Riso al forno con melanzane, ogni volta che lo servo in tavola è un successo colossale: è pronto in 30′

Vuoi cambiare portata a pranzo ed assaggiare qualcosa di diverso non solo per sapore ma…

2 ore ago

Ma quanto sono buone le polpette alla cacciatora di Anna Moroni, le ho fatte una volta e non riesco più a smettere

Stupisci tutti con le polpette alla cacciatora di Anna Moroni: semplici e gustose, sono il…

3 ore ago

Pagavo sempre un occhio per le bollette, ho risolto in cucina: finalmente basta spese folli

Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni…

4 ore ago

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

5 ore ago

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

5 ore ago