Da quando ho scoperto questo trucco, il basilico mi dura tutta l’estate: inizia subito - buttalapasta.it
Da quando ho scoperto questo trucco, il basilico mi dura tutta l’estate. Finalmente non ho più problemi con le foglie gialle: ecco cosa fare.
Il basilico è una pianta annuale aromatica e da condimento molto consumata in Italia, soprattutto in estate quando vengono insaporite le insalate di pomodoro o la mozzarella con le sue profumatissime foglie, oppure viene condita la pasta con il gustosissimo pesto. Tuttavia, è chiaro un po’ a tutti che, una volta acquistato, ha spesso una durata di conservazione piuttosto breve.
Da quando ho scoperto questo trucco, il basilico mi dura tutta l’estate: inizia subito – buttalapasta.it
Dall’orto al piatto, l’obiettivo di tutte le persone rimane quello di far durare la propria pianta il più a lungo possibile, al minimo tutta l’estate in ogni caso, in quanto il basilico è una pianta annuale, che potrebbe persino durare un anno. Non tutti sanno che il basilico, affinché cresca bene, non deve essere messo dove capita, perché un posto non vale l’altro, ma serve un luogo ben preciso con certe condizioni da rispettare.
Non basta, infatti, che ci sia luce, ma è importante che ci sia la luce giusta. Il rischio è quello di ritrovarsi dopo pochi giorni con le foglie secche, spesso gialle, che perdono tutto il loro profumo e il loro sapore. È quinti molto importante scegliere con molta cura il posto in cui sistemare la pianta per andare sul sicuro.
È risaputo che il basilico ama il sole ed è fondamentale che abbia la giusta luce per vivere e crescere nel modo migliore possibile. Tuttavia, se ha troppa luce, il rischio è quello di accelerare la maturazione e seccare le foglie, per questo motivo alle volte anche l’ombra parziale potrebbe essere adatta alla pianta.
Coltivare la pianta di basilico in casa: attenzione al posto – buttalapasta.it
In sostanza, serve un posto che garantisca poche ore di sole, circa 6 ore, ancora meglio se la luce è filtrata dalla presenza di altre piante che fanno ombra oppure da un telo che non fa arrivare la luce solare direttamente. L’ideale, è ricordarsi che è meglio l’esposizione a sud-est od ovest, mentre è meglio evitare a nord.
Un’altra informazione da tenere a mente è il fatto che il basilico non ama il vento, anzi è un vero nemico. La pianta soffre moltissimo il vento, perché le foglie si seccano e si arricciano. Tra l’altro, il vento asciuga e fa andare via l’umidità che è fondamentale alla pianta per respirare. Per questo è meglio posizionare la pianta in un angolo protetto dalle folate di vento.
Il basilico, inoltre, può essere coltivato sia in terra che in vaso. Bisognerà però scegliere con attenzione dove piantarlo, ma sempre meglio prediligere un terreno ricco e leggero, composto da terriccio da vaso, e mantenerlo sempre fresco e umido. Tuttavia, fare attenzione a non annaffiare troppo il vaso per evitare che marcisca presto.
Oggi il mascarpone non lo uso per fare il tiramisù, ma un gustoso gelato, super…
Se ti avanza un pacco di biscotti ed un po’ di gelato in casa prova…
La preparo direttamente la sera e me la porto come pranzo al mare, con questa…
Ormai non si va al ristorante solo per mangiare bene: si va anche su suggerimento…
Si pensa sempre che il pesce fritto sia quanto di meglio si possa mangiare, non…
Una ricetta semplice per un primo di mare strepitoso, gli spaghetti con le telline sono…